regione: Friuli Venezia Giulia
-
01/04/25SPETTACOLO
PORDENONE DOCS FEST Al via la XVIII edizione da mercoledì 2 aprile fino a domenica 6 aprile
Ventotto anteprime nazionali, alcune prime mondiali ed europee, 30 Paesi rappresentati, fra lungometraggi (con alcuni dei film più premiati in assoluto) ed esperienze immersive, due cineconcerti e sei concerti, otto incontri industry, tre masterclass, due retrospettive internazionali, decine di ospiti da tutto il globo, musica, laboratori per ragazzi, proiezioni speciali: il tutto in cinque giorni, dal 2 al 6 aprile
Leggi tutto → -
01/04/25AZIENDALI
illycaffè - Risultati finanziari record nel 2024
Crescita in tutti i principali mercati e canali. Redditività im aumento a doppia cifra (+19%) per il terzo anno consecutivo. Utile netto +42% vs. 2023 Ricavi consolidati pari a 630 milioni di Euro, in aumento del 6% rispetto al 2023 grazie alla crescita organica su tutti i principali mercati e canali EBITDA pari a 110 milioni di Euro, in aumento del 19% rispetto al 2023 EBIT pari a 61 milioni di Euro, in aumento del 50% rispetto al 2023 Utile netto pari a oltre 33 milioni di Euro, in aumento del 42% rispetto al 2023 Bonus straordinario di 1 milione di euro per i dipendenti a fronte dei risultati raggiunti
Leggi tutto → -
01/04/25PRODOTTI
Piera 1899 presenta la nuova linea Selezione di Piera
Tre vini d’eccellenza per raccontare l’evoluzione del Friuli 025 – Piera 1899 è orgogliosa di presentare la nuova linea Selezione di Piera, composta da Ribolla Gialla Brut Millesimato 2023, Venezia Giulia Igt Ribolla Gialla Macerata 2023 e Friuli Doc Merlot 2018.
Leggi tutto → -
28/03/25ECONOMIA e FINANZA
Multe: Trieste il comune che ha incassato di più in Friuli-Venezia Giulia
Trieste, con quasi 4,9 milioni di euro, è il comune del Friuli-Venezia Giulia che, nel 2024, ha registrato i maggiori proventi da multe e sanzioni a carico delle famiglie per violazioni delle norme del Codice della Strada. È quanto emerso dall’analisi di Facile.it su dati Siope*, il sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici, che ha messo in luce come, nel 2024, gli incassi complessivi dichiarati dai soli comuni capoluogo di provincia del Friuli-Venezia Giulia abbiano superato gli 8,7 milioni di euro.
Leggi tutto → -
27/03/25ECONOMIA e FINANZA
Resilienza nella supply chain: Security & Safety a 360°
Un evento imperdibile ad Udine per i professionisti della logistica e del supply management
Leggi tutto → -
19/03/25TURISMO
VISTORTA & FAI insieme per le Giornate FAI di Primavera
Sabato 22 e domenica 23 marzo un weekend dedicato alla scoperta della storica tenuta della famiglia Brandolini d’Adda a Sacile (PN).
Leggi tutto → -
19/03/25ARTE E CULTURA
Pordenone Capitale Italiana della Cultura 2027
Con il progetto progetto “Città che sorprende”.
Leggi tutto → -
19/03/25TURISMO
Lanterne nel Bosco: un viaggio magico tra natura, leggende e mistero. In Carnia con Visit Zoncolan un’escursione notturna tra boschi incantati
Visit Zoncolan - Per grandi e piccoli, fra i monti della Carnia in Friuli Venezia Giulia.
Leggi tutto → -
13/03/25PRODOTTI
Festa del papà: il Pignolo Myò di Annalisa Zorzettig, una dedica alla sapienza e alla passione trasmessa tra generazioni
In occasione della Festa del Papà, si può celebrare l’affetto e il legame tra padre e figlio con un vino che racchiude tradizione, passione e memoria: il Pignolo Myò di Annalisa Zorzettig.
Leggi tutto → -
06/03/25AZIENDALI
bofrost* Italia chiude l'anno fiscale 2024-25 con un fatturato di 300 milioni di euro e punta su innovazione, agilità e valorizzazione delle persone per affrontare il futuro
bofrost* Italia S.p.A. chiude l’anno commerciale 2024-25 con un fatturato di 300 milioni di euro, in leggero aumento. Questo risultato conferma la stabilità e la solidità del modello di business dell’azienda, che continua a consolidare la crescita degli ultimi anni grazie a un servizio d’eccellenza e all’innovazione costante.
Leggi tutto →