Utente
SCHEDA AZIENDA
Facile.it - Mutui.it - Prestiti.it - Assicurazione.it
Responsabile delle pubblicazioni: Andrea Polo (Direttore Comunicazione)
Facile.it è il più importante comparatore italiano di assicurazioni. Il servizio di Facile.it si estende anche alla comparazione di mutui, prestiti, tariffe luce e gas, offerte ADSL e telefonia, caret di credito, conti correnti e tutte le principali voci di spesa delle famiglie italiane.
Pubblicazioni di Facile.it - Mutui.it - Prestiti.it - Assicurazione.it (1658)
-
March 28 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Pulizie di casa: in bolletta ci costano oltre 230 euro l’anno
A breve cambieranno le tariffe dell’energia elettrica nel mercato tutelato; in attesa di sapere come varieranno le bollette, Facile.it ha analizzato i consumi dei principali elettrodomestici per la pulizia di casa scoprendo che solo per lavatrice, asciugatrice, ferro da stiro, aspirapolvere e scopa a vapore, arriviamo a spendere oltre 230 euro all’anno.
Leggi tutto → -
March 28 / 2024AZIENDALI
Gianluca Carrera è il nuovo Chief Product Officer di Facile.it
Facile.it, azienda leader nell’intermediazione e comparazione online, annuncia oggi la nomina di Gianluca Carrera a Chief Product Officer.
Leggi tutto → -
March 27 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Prestiti cure mediche: in Lombardia chiesti in media 6.565 euro
I tempi di attesa sempre più lunghi della sanità pubblica spingono i cittadini a rivolgersi a quella privata e, per sostenere questi costi, sono tanti coloro che scelgono di chiedere un prestito; in Lombardia, secondo l’analisi di Facile.it e Prestiti.it, nel 2023, le richieste di prestiti personali per sostenere le spese mediche hanno rappresentato il 4,6% del totale dei finanziamenti chiesti nella regione e chi ha presentato domanda per questa tipologia di prestito ha cercato di ottenere, in media, 6.565 euro.
Leggi tutto → -
March 26 / 2024AZIENDALI
Facile.it annuncia l’acquisizione del 100% del Gruppo Finital
Facile.it Broker di Assicurazioni S.p.A (www.facile.it), Tech Company leader nella comparazione di assicurazioni, prodotti di finanziamento, tariffe energetiche e delle principali voci di spesa delle famiglie italiane, annuncia oggi l’acquisizione del 100% del Gruppo Finital, storica realtà imprenditoriale attiva nel settore dell’intermediazione assicurativa con riferimento ai segmenti auto, rami elementari, rischi speciali e flotte.
Leggi tutto → -
March 26 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Prestiti cure mediche: in Veneto chiesti in media 6.551 euro
I tempi di attesa sempre più lunghi della sanità pubblica spingono i cittadini a rivolgersi a quella privata e, per sostenere questi costi, sono tanti coloro che scelgono di chiedere un prestito; in Veneto, secondo l’analisi di Facile.it e Prestiti.it, nel 2023, le richieste di prestiti personali per sostenere le spese mediche hanno rappresentato il 5,11% del totale dei finanziamenti chiesti nella regione e chi ha presentato domanda per questa tipologia di prestito ha cercato di ottenere, in media, 6.551 euro.
Leggi tutto → -
March 25 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Prestiti cure mediche: in Liguria chiesti in media 6.271 euro
I tempi di attesa sempre più lunghi della sanità pubblica spingono i cittadini a rivolgersi a quella privata e, per sostenere questi costi, sono tanti coloro che scelgono di chiedere un prestito; in Liguria, secondo l’analisi di Facile.it e Prestiti.it, nel 2023, le richieste di prestiti personali per sostenere le spese mediche hanno rappresentato il 5,12% del totale dei finanziamenti chiesti nella regione e chi ha presentato domanda per questa tipologia di prestito ha cercato di ottenere, in media, 6.271 euro.
Leggi tutto → -
March 22 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Furti in casa: solo il 13% si tutela con una assicurazione
La paura dei furti in casa è una delle fobie più diffuse tra gli italiani e, con le vacanze pasquali alle porte, il timore aumenta. Non a caso, come emerso dall’indagine commissionata da Facile.it agli istituti mUp Research e Norstat*, più di 7 italiani su 10 hanno adottato sistemi di sicurezza per proteggere al meglio la propria abitazione.
Leggi tutto → -
March 21 / 2024SOCIETA
In 16 milioni hanno subito un danno all’auto mentre era parcheggiata
Sono poco più di 16 milioni gli italiani che nell’ultimo anno si sono trovati con l’auto danneggiata dopo averla lasciata parcheggiata. Oltre alla rabbia la spesa visto che, secondo l’indagine che Facile.it ha commissionato agli istituti mUp Research e Norstat*, il danno complessivo stimato è pari ad oltre 13 miliardi di euro.
Leggi tutto → -
March 21 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Prestiti cure mediche: in Calabria chiesti in media 5.690 euro
I tempi di attesa sempre più lunghi della sanità pubblica spingono i cittadini a rivolgersi a quella privata e, per sostenere questi costi, sono tanti coloro che scelgono di chiedere un prestito; in Calabria, secondo l’analisi di Facile.it e Prestiti.it, nel 2023, le richieste di prestiti personali per sostenere le spese mediche hanno rappresentato il 4,4% del totale dei finanziamenti chiesti nella regione e chi ha presentato domanda per questa tipologia di prestito ha cercato di ottenere, in media, 5.690 euro.
Leggi tutto → -
March 21 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Sicilia: chiesti in media 5.321 euro per pagare le cure mediche
I tempi di attesa sempre più lunghi della sanità pubblica spingono i cittadini a rivolgersi a quella privata e, per sostenere questi costi, sono tanti coloro che scelgono di chiedere un prestito; in Sicilia, secondo l’analisi di Facile.it e Prestiti.it, nel 2023, le richieste di prestiti personali per sostenere le spese mediche hanno rappresentato quasi il 4% del totale dei finanziamenti chiesti nella regione e chi ha presentato domanda per questa tipologia di prestito ha cercato di ottenere, in media, 5.321 euro.
Leggi tutto →