Utente
SCHEDA AZIENDA
Facile.it - Mutui.it - Prestiti.it - Assicurazione.it
Responsabile delle pubblicazioni: Andrea Polo (Direttore Comunicazione)
Facile.it è il più importante comparatore italiano di assicurazioni. Il servizio di Facile.it si estende anche alla comparazione di mutui, prestiti, tariffe luce e gas, offerte ADSL e telefonia, caret di credito, conti correnti e tutte le principali voci di spesa delle famiglie italiane.
Pubblicazioni di Facile.it - Mutui.it - Prestiti.it - Assicurazione.it (1658)
-
February 26 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Umbria: bollette luce -34%; -27% per il gas
Secondo l’analisi* di Facile.it – a parità di consumi – nel 2023 le famiglie residenti in Umbria con un contratto di fornitura nel mercato tutelato hanno speso, in media, circa 793 euro per la bolletta della luce e 808 euro per quella del gas; vale a dire, rispettivamente, il 34% ed il 27% in meno rispetto all’anno precedente. Sul fronte dell’energia elettrica gli umbri sono stati tra i meno fortunati d’Italia, avendo avuto la quarta bolletta più pesante della Penisola.
Leggi tutto → -
February 23 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Lombardia: in calo del 34% la bolletta della luce; -27% per quella del gas
Secondo l’analisi di Facile.it – a parità di consumi – nel 2023 le famiglie residenti in Lombardia con un contratto di fornitura nel mercato tutelato hanno speso, in media, circa 755 euro per la bolletta della luce e 968 euro per quella del gas; vale a dire, rispettivamente, il 34% ed il 27% in meno rispetto all’anno precedente.
Leggi tutto → -
February 22 / 2024AZIENDALI
Eugenio De Marco è il nuovo Direttore di Facile.it Partner
Facile.it, azienda leader nell’intermediazione e comparazione online, annuncia oggi la nomina di Eugenio De Marco a Direttore della rete Facile.it Partner.
Leggi tutto → -
February 22 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Bollette: nel 2023 in Emilia-Romagna -34% per l’elettricità e -27% per il gas
Secondo l’analisi di Facile.it – a parità di consumi – nel 2023 le famiglie residenti in Emilia-Romagna con un contratto di fornitura nel mercato tutelato hanno speso, in media, circa 762 euro per la bolletta della luce e 958 euro per quella del gas; vale a dire, rispettivamente, il 34% ed il 27% in meno rispetto all’anno precedente.
Leggi tutto → -
February 21 / 2024HI-TECH
Tecnologia: 5 MLN considerano la AI una minaccia, quasi 13 MLN hanno subito un crimine informatico
Nella nostra quotidianità si sente parlare sempre più spesso di intelligenza artificiale (AI), ma cosa ne pensano gli italiani? Secondo un’indagine che Facile.it ha commissionato agli istituti mUp Research e Norstat, quasi 5 milioni di persone la considerano come una minaccia.
Leggi tutto → -
February 20 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Bollette: nel 2023 in Puglia -34% per l’elettricità e -27% per il gas
Secondo l’analisi di Facile.it – a parità di consumi – nel 2023 le famiglie residenti in Puglia con un contratto di fornitura nel mercato tutelato hanno speso, in media, circa 762 euro per la bolletta della luce e 724 euro per quella del gas; vale a dire, rispettivamente, il 34% ed il 27% in meno rispetto all’anno precedente.
Leggi tutto → -
February 19 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Bollette: nel 2023 in Liguria -34% per l’elettricità e -27% per il gas
Secondo l’analisi* di Facile.it – a parità di consumi – nel 2023 le famiglie residenti in Liguria con un contratto di fornitura nel mercato tutelato hanno speso, in media, circa 642 euro per la bolletta della luce e 728 euro per quella del gas; vale a dire, rispettivamente, il 34% ed il 27% in meno rispetto all’anno precedente.
Leggi tutto → -
February 16 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Prestiti: erogato oltre 1 miliardo di euro per pagare le cure mediche
Oltre 1 miliardo di euro; è questo, secondo le stime di Facile.it, il valore dei prestiti personali erogati agli italiani nel 2023 per far fronte alle spese mediche. La salute ha un costo e chiedere un finanziamento per sostenere le spese sanitarie è pratica sempre più diffusa tanto che, lo scorso anno, il peso percentuale di questi prestiti è aumentato del 6,6% rispetto al 2022.
Leggi tutto → -
February 15 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Bollette: nel 2023 in Veneto -34% per l’elettricità e -27% per il gas
Quanto hanno speso lo scorso anno gli abitanti del Veneto per le bollette? A rispondere alla domanda un'analisi di Facile.it
Leggi tutto → -
February 14 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Sicilia: nel 2023 bollette in calo del 34% per l’elettricità e 27% per il gas
Secondo l’analisi di Facile.it – a parità di consumi – nel 2023 le famiglie residenti in Sicilia con un contratto di fornitura nel mercato tutelato hanno speso, in media, circa 825 euro per la bolletta della luce e 598 euro per quella del gas; vale a dire, rispettivamente, il 34% ed il 27% in meno rispetto all’anno precedente.
Leggi tutto →