Utente
SCHEDA AZIENDA
Facile.it - Mutui.it - Prestiti.it - Assicurazione.it
Responsabile delle pubblicazioni: Andrea Polo (Direttore Comunicazione)
Facile.it è il più importante comparatore italiano di assicurazioni. Il servizio di Facile.it si estende anche alla comparazione di mutui, prestiti, tariffe luce e gas, offerte ADSL e telefonia, caret di credito, conti correnti e tutte le principali voci di spesa delle famiglie italiane.
Pubblicazioni di Facile.it - Mutui.it - Prestiti.it - Assicurazione.it (1658)
-
February 13 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Bollette: nel 2023 in Calabria -34% per l’elettricità e -27% per il gas
Quanto si è speso lo scorso anno in Calabria per le bollette di luce e gas? A rivelarlo l'analisi di Facile.it
Leggi tutto → -
February 12 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Friuli-Venezia Giulia: nel 2023 -34% per le bollette dell’elettricità e -27% per quelle del gas
Secondo l’analisi di Facile.it – a parità di consumi – nel 2023 le famiglie residenti in Friuli-Venezia Giulia con un contratto di fornitura nel mercato tutelato hanno speso, in media, circa 735 euro per la bolletta della luce e 944 euro per quella del gas; vale a dire, rispettivamente, il 34% ed il 27% in meno rispetto all’anno precedente.
Leggi tutto → -
February 9 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Bollette: nel 2023 in Toscana -34% per l’elettricità e -27% per il gas
Secondo l’analisi di Facile.it – a parità di consumi – nel 2023 le famiglie residenti in Toscana con un contratto di fornitura nel mercato tutelato hanno speso, in media, circa 770 euro per la bolletta della luce e 815 euro per quella del gas; vale a dire, rispettivamente, il 34% ed il 27% in meno rispetto all’anno precedente.
Leggi tutto → -
February 8 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Bollette: nel 2023 in Campania -34% per l’elettricità e -27% per il gas
Secondo l’analisi di Facile.it – a parità di consumi – nel 2023 le famiglie residenti in Campania con un contratto di fornitura nel mercato tutelato hanno speso, in media, circa 789 euro per la bolletta della luce e 609 euro per quella del gas; vale a dire, rispettivamente, il 34% ed il 27% in meno rispetto all’anno precedente.
Leggi tutto → -
February 7 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Bollette: nel 2023 -34% per l’elettricità e -27% per il gas
Secondo l’analisi di Facile.it – a parità di consumi – nel 2023 le famiglie italiane con un contratto di fornitura nel mercato tutelato hanno speso, in media, circa 770 euro per la bolletta della luce e 863 euro per quella del gas; vale a dire, rispettivamente, il 34% ed il 27% in meno rispetto all’anno precedente.
Leggi tutto → -
February 1 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Spese domestiche: ecco quali aumenteranno nel 2024
Cosa ci attende nel 2024 sul fronte delle spese familiari e, anche, a conti fatti come è andato il 2023 che si è da poco concluso? Per rispondere alla domanda, Facile.it e Consumerismo No Profit hanno pubblicato la nuova edizione del rapporto Cara Italia.
Leggi tutto → -
January 31 / 2024SOCIETA
Auto: 4,6 milioni di italiani hanno subito danni a causa del maltempo
Sono più di 4,6 milioni gli italiani con un’auto di proprietà che nell’ultimo anno hanno subito danni alla propria vettura a causa di calamità naturali o maltempo; fra di loro, quasi 1 su 2 non aveva una polizza assicurativa che tutelasse il mezzo dagli eventi atmosferici. Ecco alcuni dei dati emersi dall’indagine che Facile.it ha commissionato agli istituti mUp Research e Norstat.
Leggi tutto → -
January 30 / 2024SOCIETA
Auto: oltre 10,5 MLN di automobilisti non rispettano i limiti di velocità
Tra città a 30 km/h e le azioni contro gli autovelox del cosiddetto Fleximan, i limiti di velocità e la sicurezza stradale sono tornati al centro del dibattito pubblico.
Leggi tutto → -
January 25 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Piemonte: Rc auto in salita per oltre 64.000 automobilisti
Brutte notizie per oltre 64.000 automobilisti piemontesi; secondo l’Osservatorio di Facile.it tanti sono gli assicurati che, a causa di un sinistro con colpa dichiarato nel 2023, vedranno peggiorare quest’anno la propria classe di merito, con relativo aumento del costo dell’Rc auto.
Leggi tutto → -
January 24 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Mutui: rate in calo dal II trimestre; quasi -100 euro entro fine anno
Giovedì si riunirà la BCE e non sono previste novità sul fronte dei tassi, che dovrebbero rimanere stabili. Ma quando caleranno gli indici? Ecco l'analisi di Facile.it.
Leggi tutto →