Utente
SCHEDA AZIENDA
Facile.it - Mutui.it - Prestiti.it - Assicurazione.it
Responsabile delle pubblicazioni: Andrea Polo (Direttore Comunicazione)
Facile.it è il più importante comparatore italiano di assicurazioni. Il servizio di Facile.it si estende anche alla comparazione di mutui, prestiti, tariffe luce e gas, offerte ADSL e telefonia, caret di credito, conti correnti e tutte le principali voci di spesa delle famiglie italiane.
Pubblicazioni di Facile.it - Mutui.it - Prestiti.it - Assicurazione.it (1658)
-
February 2 / 2023ECONOMIA e FINANZA
Bollette: nel 2022 si è speso il 108% in più per l’elettricità e il 57% in più per il gas
A parità di consumi, secondo l’analisi* di Facile.it, le famiglie italiane con contratto di fornitura nel mercato tutelato, nel 2022 hanno speso per la sola bolletta elettrica 1.434 euro, vale a dire il 108% in più rispetto al 2021, e 1.459 euro per il gas (+57%), ma il calo del prezzo della materia prima registrato a inizio 2023 potrebbe far ben sperare.
Leggi tutto → -
January 31 / 2023ECONOMIA e FINANZA
Mutui variabili: con nuovo rialzo dei tassi, possibili rincari fino a 197 euro in poco più di 12 mesi
Le rate dei mutui a tasso variabile sono destinate a crescere nuovamente; secondo le simulazioni di Facile.it, se il 2 febbraio la BCE dovesse confermare un nuovo incremento dei tassi di 50 punti base, la rata di un finanziamento medio* potrebbe salire nei prossimi mesi di quasi 35 euro. In poco più di un anno, quindi, il mutuatario si troverebbe a pagare una rata più pesante di oltre 195 euro, vale a dire circa il 43% in più rispetto a quella iniziale.
Leggi tutto → -
January 25 / 2023ECONOMIA e FINANZA
Bollette: 15 MLN di italiani non sanno se sono nel mercato libero o tutelato
Risparmiare sulle bollette è una priorità per molte famiglie, eppure, quando si parla di fornitura luce e gas molti italiani hanno ancora le idee confuse; addirittura, secondo l’indagine* che Facile.it ha commissionato agli istituti mUp Research e Norstat, più di 15 milioni di individui non sanno nemmeno dire se il proprio fornitore operi nel mercato libero o in quello tutelato.
Leggi tutto → -
January 18 / 2023ECONOMIA e FINANZA
Rc auto: in Piemonte aumenti in arrivo per quasi 70.500 automobilisti
Il 2023 si apre con una brutta notizia per quasi 70.500 automobilisti piemontesi.
Leggi tutto → -
January 17 / 2023ECONOMIA e FINANZA
Rc auto: in FVG aumenti in arrivo per oltre 19.000 automobilisti
Il 2023 si apre con una brutta notizia per più di 19.000 automobilisti del Friuli-Venezia Giulia.
Leggi tutto → -
January 17 / 2023ECONOMIA e FINANZA
Caro carburante: nel 2023 l’Italia è diventato uno dei Paesi UE dove il pieno costa di più
Quanto costa fare il pieno in Italia e negli altri Paesi europei? In quali nazioni incidono maggiormente le tasse sul costo alla pompa? Facile.it ha analizzato il prezzo dei carburanti in 12 nazioni dell’UE. Ecco cosa è emerso.
Leggi tutto → -
January 13 / 2023ECONOMIA e FINANZA
Abruzzo: Rc auto in aumento per oltre 17.000 automobilisti
Il 2023 si apre con una brutta notizia per più di 17.000 automobilisti abruzzesi; secondo l’osservatorio di Facile.it – realizzato su un campione di oltre 13mila preventivi raccolti in Abruzzo su Facile.it a dicembre 2022 – tanti sono gli assicurati che, a causa di un incidente con colpa dichiarato nel corso dello scorso anno, dovranno fare i conti con un peggioramento della propria classe di merito e, di conseguenza, vedranno aumentare il costo del premio Rc auto.
Leggi tutto → -
January 13 / 2023ECONOMIA e FINANZA
Rc auto: in Veneto aumenti in arrivo per quasi 71.000 automobilisti
Il 2023 si apre con una brutta notizia per quasi 71.000 automobilisti veneti.
Leggi tutto → -
January 12 / 2023ECONOMIA e FINANZA
Rc auto: in Sicilia aumenti in arrivo per quasi 52.000 automobilisti
Il 2023 si apre con una brutta notizia per quasi 52.000 automobilisti siciliani.
Leggi tutto → -
January 11 / 2023ECONOMIA e FINANZA
Rc auto: nel Lazio aumenti in arrivo per quasi 86.000 automobilisti
Il 2023 si apre con una brutta notizia per quasi 86.000 automobilisti laziali.
Leggi tutto →