Utente
SCHEDA AZIENDA
Facile.it - Mutui.it - Prestiti.it - Assicurazione.it
Responsabile delle pubblicazioni: Andrea Polo (Direttore Comunicazione)
Facile.it è il più importante comparatore italiano di assicurazioni. Il servizio di Facile.it si estende anche alla comparazione di mutui, prestiti, tariffe luce e gas, offerte ADSL e telefonia, caret di credito, conti correnti e tutte le principali voci di spesa delle famiglie italiane.
Pubblicazioni di Facile.it - Mutui.it - Prestiti.it - Assicurazione.it (1658)
-
September 14 / 2022AZIENDALI
Facile.it Partner compie 10 anni e festeggia con un nuovo ciclo di conventions
Facile.it Partner, la rete di intermediari assicurativi indipendente più grande d’Italia che fa capo a Facile.it, compie 10 anni e, in occasione di questo anniversario, organizza un ciclo di conventions sul territorio per incontrare i propri partner e raccontare le importanti novità del prossimo futuro in termini di prodotti e provvigioni.
Leggi tutto → -
September 13 / 2022ECONOMIA e FINANZA
Mutui variabili: rate in aumento fino a 45 euro
Gli italiani con un mutuo a tasso variabile si preparano a possibili nuovi rincari; ma cosa cambierà? Facile.it ha fatto alcune simulazioni.
Leggi tutto → -
September 7 / 2022ECONOMIA e FINANZA
Prestiti studio: +19,8% rispetto al 2021
Nei prossimi giorni milioni di studenti torneranno sui banchi di scuola e non mancano le famiglie che, per far fronte alle spese legate allo studio, ricorrono ad un prestito personale; secondo l’osservatorio congiunto Facile.it e Prestiti.it, nei primi 8 mesi del 2022 il peso percentuale delle richieste di prestiti destinati alla formazione è aumentato del 19,8% rispetto allo stesso periodo del 2021.
Leggi tutto → -
September 6 / 2022ECONOMIA e FINANZA
Mutui casa: in Campania cresce la richiesta media (+1,9%)
Aumenta l’importo medio richiesto dai campani per un mutuo; secondo l’analisi* di Facile.it e Mutui.it, nei primi sette mese del 2022 gli aspiranti mutuatari della Campania hanno puntato ad ottenere, in media, 136.041 euro, vale a dire l’1,9% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Leggi tutto → -
September 2 / 2022ECONOMIA e FINANZA
Bollette: 142 euro per il frigo, 232 per il condizionatore. Quanto consumano gli elettrodomestici… e a quali non rinunceremmo mai
Quali sono gli elettrodomestici a cui gli italiani non rinuncerebbero mai? E quanto costano in bolletta? A fare una fotografia Facile.it.
Leggi tutto → -
September 1 / 2022ECONOMIA e FINANZA
Mutui casa: in Calabria cresce la richiesta media (+1%)
Aumenta l’importo medio richiesto dai calabresi per un mutuo; secondo l’analisi* di Facile.it e Mutui.it, nei primi sette mese del 2022 gli aspiranti mutuatari della Calabria hanno puntato ad ottenere, in media, 108.782 euro, vale a dire l’1,1% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Leggi tutto → -
August 31 / 2022ECONOMIA e FINANZA
Mutui casa: in Liguria cresce la richiesta media (+3,3%)
Secondo l’analisi di Facile.it e Mutui.it, realizzata su un campione di quasi 11mila richieste di mutuo raccolte nella regione, nei primi sette mese del 2022 gli aspiranti mutuatari della Liguria hanno puntato ad ottenere, in media, 131.803 euro, vale a dire il 3,3% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Leggi tutto → -
August 30 / 2022ECONOMIA e FINANZA
Mutui casa: in Sicilia cresce la richiesta media (+1,5%)
Aumenta l’importo medio richiesto dai siciliani per un mutuo; secondo l’analisi di Facile.it e Mutui.it, realizzata su un campione di oltre 24mila richieste di mutuo raccolte nella regione, nei primi sette mese del 2022 gli aspiranti mutuatari della Sicilia hanno puntato ad ottenere, in media, 115.208 euro, vale a dire l’1,5% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Leggi tutto → -
August 29 / 2022ECONOMIA e FINANZA
Mutui: boom per i variabili con cap
A luglio 2022, secondo l'analisi di Facile.it, circa 1 domanda di mutuo su 3 era per un variabile con cap
Leggi tutto → -
August 23 / 2022ECONOMIA e FINANZA
Rc auto: in Piemonte premi medi in aumento
Fine degli sconti ed inflazione fanno risalire i premi Rc auto: in Piemonte +5,7%
Leggi tutto →