Utente
SCHEDA AZIENDA
Facile.it - Mutui.it - Prestiti.it - Assicurazione.it
Responsabile delle pubblicazioni: Andrea Polo (Direttore Comunicazione)
Facile.it è il più importante comparatore italiano di assicurazioni. Il servizio di Facile.it si estende anche alla comparazione di mutui, prestiti, tariffe luce e gas, offerte ADSL e telefonia, caret di credito, conti correnti e tutte le principali voci di spesa delle famiglie italiane.
Pubblicazioni di Facile.it - Mutui.it - Prestiti.it - Assicurazione.it (1658)
-
August 24 / 2020ECONOMIA e FINANZA
Auto: in Toscana ci sono ancora più di 165.900 Euro 0
Secondo l'analisi di Facile.it, nella regione il 6,87% delle autovetture ancora iscritte nei registri della motorizzazione è un Euro 0
Leggi tutto → -
August 21 / 2020ECONOMIA e FINANZA
Mobilità: 2,5 milioni di italiani vogliono il monopattino elettrico
Il Covid ha cambiato il modo in cui ci si muove in città e mezzi di mobilità alternativi a quelli pubblici si stanno diffondendo rapidamente nei principali centri abitati. Tra questi il monopattino elettrico; secondo l’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research sono già 2,5 milioni gli italiani che, anche grazie al bonus mobilità, ne stanno valutando l’acquisto.
Leggi tutto → -
August 18 / 2020SOCIETA
Viaggi, tech, sigarette. A cosa non rinunciano gli italiani
Viaggi, novità tecnologiche, sigarette, shopping, lotterie: sono molte le spese accessorie a cui gli Italiani non sanno, o per meglio dire, non riescono a rinunciare.
Leggi tutto → -
August 14 / 2020ECONOMIA e FINANZA
Auto: in Piemonte ci sono ancora più di 168.100 Euro 0
Dal primo agosto sono scattati gli incentivi statali per l’acquisto di autovetture Euro 6, una novità importante che potrebbe aiutare a svecchiare un parco auto piemontese che non gode di ottima salute; secondo l’elaborazione di Facile.it, realizzata su dati ufficiali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti* aggiornati al 31 dicembre 2019, nei registri della motorizzazione piemontese risultano ancora registrate 168.166 automobili Euro 0, corrispondenti al 5,71% del totale vetture ad uso privato in circolazione.
Leggi tutto → -
August 13 / 2020ECONOMIA e FINANZA
Auto: in Molise ci sono ancora più di 22.100 Euro 0
Dal primo agosto sono scattati gli incentivi statali per l’acquisto di autovetture Euro 6, una novità importante che potrebbe aiutare a svecchiare un parco auto molisano che non gode di ottima salute; secondo l’elaborazione di Facile.it, realizzata su dati ufficiali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti* aggiornati al 31 dicembre 2019, nei registri della motorizzazione molisana risultano ancora registrate 22.122 automobili Euro 0, corrispondenti al 10,24% del totale vetture ad uso privato in circolazione.
Leggi tutto → -
August 13 / 2020ECONOMIA e FINANZA
Auto: in Puglia ci sono ancora più di 242.000 Euro 0
Dal primo agosto sono scattati gli incentivi statali per l’acquisto di autovetture Euro 6, una novità importante che potrebbe aiutare a svecchiare un parco auto pugliese che non gode di ottima salute; secondo l’elaborazione di Facile.it, realizzata su dati ufficiali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti* aggiornati al 31 dicembre 2019, nei registri della motorizzazione pugliese risultano ancora registrate 242.587 automobili Euro 0, corrispondenti al 9,79% del totale vetture ad uso privato in circolazione.
Leggi tutto → -
August 13 / 2020ECONOMIA e FINANZA
Auto: in FVG ci sono ancora più di 49.900 Euro 0
Dal primo agosto sono scattati gli incentivi statali per l’acquisto di autovetture Euro 6, una novità importante che potrebbe aiutare a svecchiare un parco auto del Friuli-Venezia Giulia che non gode di ottima salute; secondo l’elaborazione di Facile.it, realizzata su dati ufficiali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti* aggiornati al 31 dicembre 2019, nei registri della motorizzazione del Friuli-Venezia Giulia risultano ancora registrate 49.953 automobili Euro 0, corrispondenti al 6,21% del totale vetture ad uso privato in circolazione.
Leggi tutto → -
August 13 / 2020ECONOMIA e FINANZA
Auto: in Lombardia ci sono ancora più di 383.300 Euro 0
Dal primo agosto sono scattati gli incentivi statali per l’acquisto di autovetture Euro 6, una novità importante che potrebbe aiutare a svecchiare un parco auto lombardo che non gode di ottima salute; secondo l’elaborazione di Facile.it, realizzata su dati ufficiali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti* aggiornati al 31 dicembre 2019, nei registri della motorizzazione lombarda risultano ancora registrate 383.361 automobili Euro 0, corrispondenti al 6,02% del totale vetture ad uso privato in circolazione.
Leggi tutto → -
August 11 / 2020ECONOMIA e FINANZA
Auto: in Abruzzo ci sono ancora più di 77.300 Euro 0
Dal primo agosto sono scattati gli incentivi statali per l’acquisto di autovetture Euro 6, una novità importante che potrebbe aiutare a svecchiare un parco auto abruzzese che non gode di ottima salute; secondo l’elaborazione di Facile.it, realizzata su dati ufficiali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti* aggiornati al 31 dicembre 2019, nei registri della motorizzazione abruzzese risultano ancora registrate 77.366 automobili Euro 0, corrispondenti all’8,61% del totale vetture ad uso privato in circolazione.
Leggi tutto → -
August 11 / 2020ECONOMIA e FINANZA
Auto: nel Lazio ci sono ancora più di 366.800 Euro 0
Dal primo agosto sono scattati gli incentivi statali per l’acquisto di autovetture Euro 6, una novità importante che potrebbe aiutare a svecchiare un parco auto laziale che non gode di ottima salute; secondo l’elaborazione di Facile.it, realizzata su dati ufficiali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti* aggiornati al 31 dicembre 2019, nei registri della motorizzazione laziale risultano ancora registrate 366.884 automobili Euro 0, corrispondenti all’8,96% del totale vetture ad uso privato in circolazione.
Leggi tutto →