Utente
SCHEDA AZIENDA
Facile.it - Mutui.it - Prestiti.it - Assicurazione.it
Responsabile delle pubblicazioni: Andrea Polo (Direttore Comunicazione)
Facile.it è il più importante comparatore italiano di assicurazioni. Il servizio di Facile.it si estende anche alla comparazione di mutui, prestiti, tariffe luce e gas, offerte ADSL e telefonia, caret di credito, conti correnti e tutte le principali voci di spesa delle famiglie italiane.
Pubblicazioni di Facile.it - Mutui.it - Prestiti.it - Assicurazione.it (1658)
-
June 17 / 2020ECONOMIA e FINANZA
RC familiare: a Palermo risparmio medio sino al 57%
L’RC familiare, entrata in vigore il 16 febbraio 2020, dà ai membri di una stessa famiglia la possibilità di utilizzare per le polizze auto e moto la classe di merito più favorevole maturata su un qualsiasi altro veicolo già presente nel nucleo; ma quanto sono riusciti a risparmiare gli automobilisti e i motociclisti palermitani che hanno usufruito della norma? Facile.it ha voluto analizzare un campione di preventivi scoprendo che, nella provincia di Palermo, il risparmio massimo conseguito da chi ha usato l’RC familiare per assicurare un’auto è stato, in media, pari al 57%, mentre per le due ruote è arrivato al 54%.
Leggi tutto → -
June 12 / 2020ECONOMIA e FINANZA
RC familiare: risparmio medio sino al 58% per chi l’ha già usata
A pochi mesi di distanza dall’entrata in vigore dell’RC familiare, la norma che consente ai membri di una famiglia di assicurare i veicoli presenti nel nucleo utilizzando la classe di merito più favorevole, Facile.it ha analizzato un campione di oltre 87.000 preventivi scoprendo che, in media, il risparmio massimo conseguito da chi ha usato l’RC familiare per assicurare un’auto è stato pari al 58%, mentre per le due ruote è arrivato al 54%.
Leggi tutto → -
June 10 / 2020ECONOMIA e FINANZA
La rete di intermediari assicurativi di Facile.it da oggi si chiamerà Facile.it Partner
Facile Partner Network, la rete di intermediari assicurativi di Facile.it lanciata nel 2012 e che conta già oltre 2.600 collaboratori, si rifà il look e cambia nome: da giugno, il progetto della web company si chiamerà semplicemente Facile.it Partner, ma questa non è l’unica novità.
Leggi tutto → -
June 5 / 2020ECONOMIA e FINANZA
Mutui: a maggio in Italia tassi fra i più bassi al mondo
Uno dei settori economicamente più colpiti dagli effetti collaterali del Coronavirus è stato quello immobiliare; il lockdown imposto a causa della pandemia ha, di fatto, determinato uno stop temporaneo alle compravendite e, con esse, alla richiesta di mutui. Con l’allentamento delle restrizioni, però, il settore sta poco per volta tornando alla normalità; ma come sono cambiati i tassi in Italia, in Europa e in alcuni dei principali Paesi al mondo? Per rispondere a questa domanda Facile.it e Mutui.it hanno analizzato gli indici in 18 Stati scoprendo che, fra questi, l’Italia è la nazione dove chiedere un finanziamento costa meno.
Leggi tutto → -
June 3 / 2020SOCIETA
I primi desideri dopo il lockdown: amici fuori regione e cinema
Dal 3 giugno potremo tornare a viaggiare anche fuori dai confini regionali e, in qualche modo, avremo più libertà. Ma chi vogliamo rivedere per primi e, anche, dove abbiamo intenzione di andare ora che le regole sono meno ferree? La risposta arriva dall’indagine realizzata per Facile.it da mUp Research e Norstat su un campione rappresentativo della popolazione italiana adulta. Ecco i dettagli.
Leggi tutto → -
June 1 / 2020ECONOMIA e FINANZA
Bollette: da marzo a maggio calo del 7,2% per la luce e del 10% per il gas
Il lockdown ha influenzato la vita di molti italiani sotto diversi aspetti, ma ha avuto anche degli effetti, positivi, sulle loro spese. In particolare, la riduzione del costo della materia prima di luce e gas sta condizionando i prezzi del mercato libero e le relative tariffe offerte ai consumatori. Secondo una simulazione condotta a maggio 2020 da Facile.it su un panel di cinque compagnie e relative offerte, in appena due mesi i costi per gli utenti finali si sono ridotti del 7,2% per l’energia elettrica e del 10% per il gas.
Leggi tutto → -
May 27 / 2020TURISMO
Spiaggia libera: più di 1 italiano su 2 è favorevole alla prenotazione
Con le prime giornate di sole molte spiagge italiane hanno cominciato a popolarsi e le immagini circolate nelle ultime ore mostrano come, soprattutto su quelle libere, siano molti gli italiani che faticano a rispettare le distanze di sicurezza. Una consapevolezza che hanno gli stessi cittadini e forse anche per questo motivo, come rivela l’indagine condotta per Facile.it da mUp research e Norstat*, più di 1 italiano su 2 (il 51,3% pari a 22,5 milioni di individui) è d’accordo con l’introduzione di sistemi di prenotazione per accedere alle spiagge libere.
Leggi tutto → -
May 25 / 2020ECONOMIA e FINANZA
Distanziamento sociale: 1 italiano su 2 non tornerà al ristorante
L’Italia ha ufficialmente “riaperto”, molti ristoratori tra difficoltà economiche e nuovi standard di sicurezza hanno alzato le serrande, ma gli italiani sono pronti a tornare a pranzare e cenare fuori casa? La maggior parte, purtroppo, no. Ecco l'indagine di Facile.it.
Leggi tutto → -
May 25 / 2020TURISMO
Vacanze: quasi 7 milioni rinunceranno per paura di essere contagiati
Solitamente l’arrivo dell’estate per molti italiani significa vacanze, ma l’emergenza Coronavirus ha cambiato anche questo. A non partire per le ferie sarà più di un italiano su due (55,2%) ovvero, in totale, oltre 24 milioni di individui. Il dato, emerso dall’indagine realizzata per Facile.it da mUp Research e Norstat su un campione rappresentativo della popolazione italiana adulta*, è piuttosto cupo visto che, confrontando i dati con quelli del 2018, quando a rimanere a casa erano stati circa 8 milioni di italiani, è più che triplicato.
Leggi tutto → -
May 22 / 2020ECONOMIA e FINANZA
RC auto: ad aprile crollo record dei premi in Lombardia (-11,70%). Prezzi mai così bassi, ma risaliranno
Con l’avvio della Fase 2 e il graduale ritorno alla normalità molti automobilisti lombardi dovranno fare i conti con il rinnovo dell’RC auto; la buona notizia è, come emerso dall’osservatorio di Facile.it, che il costo dell’assicurazione continua a calare. Se già a marzo 2020 i premi medi rilevati in Lombardia hanno iniziato a risentire positivamente del lockdown (-8,65% su base annua), ad aprile 2020 la diminuzione è stata ancor più importante, con un eloquente -11,70% rispetto allo stesso mese del 2019.
Leggi tutto →