Utente
SCHEDA AZIENDA
Facile.it - Mutui.it - Prestiti.it - Assicurazione.it
Responsabile delle pubblicazioni: Andrea Polo (Direttore Comunicazione)
Facile.it è il più importante comparatore italiano di assicurazioni. Il servizio di Facile.it si estende anche alla comparazione di mutui, prestiti, tariffe luce e gas, offerte ADSL e telefonia, caret di credito, conti correnti e tutte le principali voci di spesa delle famiglie italiane.
Pubblicazioni di Facile.it - Mutui.it - Prestiti.it - Assicurazione.it (1658)
-
October 30 / 2019ECONOMIA e FINANZA
Nelle Marche solo lo 0,41% dei veicoli è elettrico
Nonostante si parli sempre più di mobilità sostenibile, nella Marche la diffusione di autoveicoli elettrici e ibridi è ancora estremamente marginale tanto che, secondo l’analisi di Facile.it su dati ACI, a dicembre 2018 questi modelli erano appena lo 0,41% del parco auto circolante nella regione; ecco i dati.
Leggi tutto → -
October 30 / 2019ECONOMIA e FINANZA
In Calabria solo lo 0,16% dei veicoli è elettrico
Nonostante si parli sempre più di mobilità sostenibile, in Calabria la diffusione di automobili green è ancora estremamente marginale; secondo l’analisi di Facile.it su dati ACI, a dicembre 2018 le autovetture elettriche e ibride erano appena lo 0,16% del parco auto circolante nella regione. La percentuale non solo risulta essere ben al di sotto del valore nazionale (0,66%), ma fa anche guadagnare alla regione il terzultimo posto nella classifica italiana. Ecco i dati.
Leggi tutto → -
October 29 / 2019ECONOMIA e FINANZA
In Basilicata solo lo 0,14% dei veicoli è elettrico
Nonostante si parli sempre più di mobilità sostenibile, in Basilicata la diffusione di automobili green è ancora estremamente marginale; secondo l’analisi di Facile.it su dati ACI, a dicembre 2018 le autovetture elettriche e ibride presenti nella regione erano appena lo 0,14% del parco auto circolante nella regione; ecco i dati.
Leggi tutto → -
October 29 / 2019ECONOMIA e FINANZA
In Puglia solo lo 0,20% dei veicoli è elettrico
Secondo l’analisi di Facile.it su dati ACI, a dicembre 2018 le autovetture elettriche e ibride presenti in Puglia erano appena lo 0,20% del parco auto circolante nella regione, percentuale ben al di sotto del valore nazionale (0,66%); ecco i dati.
Leggi tutto → -
October 28 / 2019ECONOMIA e FINANZA
Riforma Euribor? Sì, ma solo dal 2022
L’Euribor, il parametro usato nei contratti di mutuo a tasso variabile per indicizzare il tasso del finanziamento, si appresta a cambiare volto; ma che impatto avrà sui mutui già sottoscritti e sui costi delle banche? Ecco l'analisi svolta da Facile.it e Mutui.it.
Leggi tutto → -
October 25 / 2019VARIE
In Sicilia solo lo 0,17% dei veicoli è elettrico
Nonostante si parli sempre più di mobilità sostenibile, in Sicilia la diffusione di automobili green è ancora estremamente marginale; secondo l’analisi di Facile.it su dati ACI, a dicembre 2018 le autovetture elettriche e ibride erano appena lo 0,17% del parco auto circolante nella regione. Ecco i dettagli.
Leggi tutto → -
October 22 / 2019ECONOMIA e FINANZA
In Italia solo lo 0,66% dei veicoli è elettrico
Nonostante si parli sempre più di mobilità sostenibile, in Italia la diffusione di automobili green è ancora marginale tanto che, secondo l’analisi di Facile.it su dati ACI, a dicembre 2018 le autovetture elettriche e ibride immatricolate in Italia erano solo lo 0,66% del totale parco auto circolante; ecco i dati nel dettaglio.
Leggi tutto → -
October 20 / 2019ECONOMIA e FINANZA
Mutui: in Campania boom di richieste di surroga (+91%) nel terzo trimestre
Nel terzo trimestre dell'anno, il mercato dei mutui in Campania è stato caratterizzato da un’impennata delle richieste di surroga, dall'aumento dell’importo medio che si è cercato di ottenere e dal calo dei tassi di interesse; ecco i dati dell'Osservatorio di Facile.it e Mutui.it.
Leggi tutto → -
October 15 / 2019ECONOMIA e FINANZA
Mutui: aumenta l’importo medio erogato (+3,2%)
I tassi ai minimi hanno favorito una nuova ondata di surroghe: il peso percentuale delle richieste presentate a settembre è triplicato rispetto a giungo 2019. In aumento anche l'importo medio erogato; in calo, invece, l'importo medio richiesto dagli aspiranti mutuatari. Ecco i risultati dell'osservatorio di Facile.it e Mutui.it.
Leggi tutto → -
October 14 / 2019ECONOMIA e FINANZA
Facile.it: ecco quanto spendono le famiglie a Torino
Quanto costa vivere a Torino e provincia e quanto spendono le famiglie per i conti di casa? Facile.it ha analizzato nel dettaglio i costi che si devono sostenere in città e provincia per pagare mutui, prestiti, RC auto e moto, ADSL, luce e gas. Ecco cosa è emerso.
Leggi tutto →