Utente
SCHEDA AZIENDA
Facile.it - Mutui.it - Prestiti.it - Assicurazione.it
Responsabile delle pubblicazioni: Andrea Polo (Direttore Comunicazione)
Facile.it è il più importante comparatore italiano di assicurazioni. Il servizio di Facile.it si estende anche alla comparazione di mutui, prestiti, tariffe luce e gas, offerte ADSL e telefonia, caret di credito, conti correnti e tutte le principali voci di spesa delle famiglie italiane.
Pubblicazioni di Facile.it - Mutui.it - Prestiti.it - Assicurazione.it (1658)
-
October 11 / 2019AZIENDALI
Facile.it torna in TV con Nonna Sapiens
Facile.it torna on air con una nuova campagna televisiva intitolata Nonna Sapiens; per la prima volta, ad essere protagoniste dello spot del comparatore sono le offerte di gas e luce; ecco i dettagli.
Leggi tutto → -
October 7 / 2019ECONOMIA e FINANZA
Bollette e IVA al 5%: quanto risparmieremmo?
La riduzione dell'Iva dal 10% al 5% sulle bollette di luce e gas è una delle misure al varo del nuovo Governo, ma quanto risparmierebbero gli italiani se venisse confermata? Secondo la recente analisi di Facile.it, il risparmio stimato per una famiglia potrebbe essere compreso tra i 26 e i 144 euro l'anno; ecco i dati nel dettaglio.
Leggi tutto → -
October 3 / 2019ECONOMIA e FINANZA
1 italiano su 2 non è ancora pronto a dire addio ai contanti
La diminuzione dell’uso di denaro contante a favore di strumenti di pagamento elettronici è uno degli obiettivi dichiarati dall'attuale Governo; ma gli italiani sono pronti a dire definitivamente addio a banconote e monete? Secondo una recente indagine commissionata da Facile.it a mUp Research in collaborazione con Norstat, la risposta è no, almeno per un italiano su due. Ecco i risultati dello studio.
Leggi tutto → -
September 30 / 2019ECONOMIA e FINANZA
Facile.it: ecco quanto spendono le famiglie a Padova
Facile.it, in occasione dell’apertura del suo Store a Padova, ha analizzato nel dettaglio i costi che i cittadini devono sostenere per pagare mutui, prestiti, RC auto e moto, luce e gas; ecco i dati.
Leggi tutto → -
September 27 / 2019ECONOMIA e FINANZA
RC auto: dopo un sinistro rincari fino al 98%
A seguito di un sinistro con colpa, l'automobilista vedrà peggiorare di 2 punti la propria classe di merito, con conseguente rincaro dell'Rc auto; ma quanto aumenta il costo del premio in casi come questo? Secondo l'analisi di Facile.it le tariffe assicurative possono anche raddoppiare; ecco i dati a livello provinciale.
Leggi tutto → -
September 19 / 2019ECONOMIA e FINANZA
Aumento del petrolio: possibili ripercussioni sui mutui?
L'improvviso aumento del prezzo del petrolio porterà gli italiani a dover fare i conti con una serie di rincari, primo fra tutti quello della benzina; ma mercati apparentemente distanti, come quello dei mutui, possono essere influenzati da un eventuale effetto a catena? Ecco l'analisi di Facile.it.
Leggi tutto → -
September 17 / 2019ECONOMIA e FINANZA
Mutui casa: quali gli effetti delle nuove politiche BCE?
Il nuovo Quantitative Easing e l'allungamento della durata delle Tltro sono solo alcuni dei punti tracciati da Draghi in relazione al nuovo programma di politiche monetarie adottato dalle BCE; ma quali sono gli effetti su mutuatari e aspiranti mutuatari italiani? Ecco l'analisi di Facile.it.
Leggi tutto → -
September 16 / 2019ECONOMIA e FINANZA
Facile.it: ecco quanto spendono le famiglie a Treviso
In occasione dell'apertura del nuovo store a Treviso, Facile.it ha fatto un'analisi sui costi che le famiglie trevigiane devono sostenere; ecco cosa è emerso.
Leggi tutto → -
September 10 / 2019ECONOMIA e FINANZA
Prestiti per lo studio: erogati oltre 71 milioni in 6 mesi
Sono molti gli italiani che decidono di ricorrere ad un prestito personale per far fronte alle spese legate allo studio e alla formazione in generale; ecco i dettagli dello studio realizzato da Facile.it e Prestiti.it.
Leggi tutto → -
September 4 / 2019ECONOMIA e FINANZA
Mutui: in Sicilia richiesta media e valore immobili in calo del 4% nel primo semestre nonostante i tassi in discesa
Ecco quali sono le città siciliane in cui, nel primo semestre 2019, sono state richiesti gli importi medi più alti per quanto riguarda le domande di mutuo.
Leggi tutto →