Utente
SCHEDA AZIENDA
Facile.it - Mutui.it - Prestiti.it - Assicurazione.it
Responsabile delle pubblicazioni: Andrea Polo (Direttore Comunicazione)
Facile.it è il più importante comparatore italiano di assicurazioni. Il servizio di Facile.it si estende anche alla comparazione di mutui, prestiti, tariffe luce e gas, offerte ADSL e telefonia, caret di credito, conti correnti e tutte le principali voci di spesa delle famiglie italiane.
Pubblicazioni di Facile.it - Mutui.it - Prestiti.it - Assicurazione.it (1658)
-
October 30 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Auto: in Friuli-Venezia Giulia l’età media è pari a 12 anni e 8 mesi (+4%)
A Trieste le auto più giovani. Gorizia è, invece, la provincia con i veicoli più vecchi della regione. Sempre più automobilisti scelgono di aggiungere all’assicurazione Rc auto anche la copertura assistenza stradale.
Leggi tutto → -
October 30 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Auto: nel Lazio l’età media è pari a 11 anni e 2 mesi
Il parco circolante nel Lazio è sempre più vecchio tanto che, secondo un’analisi* di Facile.it, l’età media delle auto che viaggiano sulle strade della regione è arrivata a settembre 2024 a 11 anni e 2 mesi, appena lo 0,5% in più rispetto ad un anno prima.
Leggi tutto → -
October 29 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Auto: in Abruzzo l’età media è pari a 12 anni e 6 mesi (+3% in un anno)
A Teramo le auto più giovani e a Chieti quelle più vecchie della regione. Sempre più automobilisti abruzzesi scelgono di aggiungere all’Rc auto anche la copertura assistenza stradale.
Leggi tutto → -
October 24 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Conti deposito: rendimenti in calo dello 0,25% dopo annuncio BCE
Dopo l'annuncio della BCE, i rendimenti dei conti deposito scendono allo 0,25%. Facile.it evidenzia come questa diminuzione possa influenzare le possibilità di risparmio degli italiani, spingendo molti a riconsiderare le proprie scelte. L’analisi mette in luce l'importanza di confrontare le offerte per massimizzare i guadagni in un contesto dove i tassi sono in calo.
Leggi tutto → -
October 23 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Auto: in Campania l’età media è pari a 12 anni e 2 mesi (+6% in un anno)
Sempre più in crescita l'età media del parco circolante in Campania. Avellino è la provincia con i veicoli più vecchi della regione; invece, a Caserta troviamo le auto più giovani. Sono tanti, ormai, gli automobilisti campani che scelgono di aggiungere all’Rc auto anche la copertura assistenza stradale.
Leggi tutto → -
October 22 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Auto: in Puglia l’età media è pari a 12 anni e 9 mesi (+3% in un anno)
La Puglia è la sesta regione in Italia per anzianità dei veicoli. Secondo un’analisi* di Facile.it, l’età media delle auto che viaggiano sulle strade della regione è arrivata a settembre 2024 a 12 anni e 9 mesi. Sempre più automobilisti scelgono di aggiungere all’Rc auto la copertura assistenza stradale.
Leggi tutto → -
October 22 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Auto: in Sardegna l’età media è pari a 13 anni e 1 mese (+3% in un anno)
La Sardegna è la quinta in Italia per anzianità dei veicoli. Secondo l’analisi* di facile.it, l’età media delle auto che viaggiano sulle sue strade è arrivata a settembre 2024 a 13 anni e 1 mese. Sempre più automobilisti scelgono di aggiungere all’Rc auto anche la copertura assistenza stradale.
Leggi tutto → -
October 17 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Auto: in Sicilia l’età media è pari a 13 anni e 6 mesi (+3% in un anno)
La Sicilia è la quarta regione italiana per anzianità dei veicoli. Enna e Caltanissetta sono le province con i veicoli più vecchi della regione. Vista l’età media delle auto, il 30% degli automobilisti siciliani scelgono di aggiungere all’Rc auto anche la copertura assistenza stradale.
Leggi tutto → -
October 17 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Mutui e BCE: rate in calo di 95 euro nel 2025
Se, come atteso, la BCE taglierà i tassi ad ottobre, le rate variabili si alleggeriranno di circa 18 euro. Facile.it ha stimato che, se l’Eurotower dovesse sforbiciare gli indici di 25 punti base, nei prossimi mesi la rata di un mutuo variabile standard* dovrebbe calare di circa 18 euro.
Leggi tutto → -
October 15 / 2024AZIENDALI
Facile.it torna in TV con lo spot Bollette da incubo
Facile.it torna in TV con lo spot Bollette da incubo in onda dal 13 ottobre sulle reti Mediaset, dove le utenze luce e gas diventano protagoniste. La campagna ha l'obiettivo di evidenziare le possibilità di risparmio sulle utenze domestiche. Ridurre le bollette è un’operazione semplice, ma spesso i consumatori si bloccano davanti a paure infondate.
Leggi tutto →