Utente
SCHEDA AZIENDA
Facile.it - Mutui.it - Prestiti.it - Assicurazione.it
Responsabile delle pubblicazioni: Andrea Polo (Direttore Comunicazione)
Facile.it è il più importante comparatore italiano di assicurazioni. Il servizio di Facile.it si estende anche alla comparazione di mutui, prestiti, tariffe luce e gas, offerte ADSL e telefonia, caret di credito, conti correnti e tutte le principali voci di spesa delle famiglie italiane.
Pubblicazioni di Facile.it - Mutui.it - Prestiti.it - Assicurazione.it (1662)
-
April 30 / 2020ECONOMIA e FINANZA
Emergenza Covid: il 13% delle famiglie piemontesi ha perso oltre la metà del reddito
Sono tanti i piemontesi messi in difficoltà economica dall’obbligo di quarantena tanto che, come certifica un’indagine condotta per Facile.it da mUp Research e Norstat ad aprile 2020, se in totale le famiglie del Piemonte che hanno visto calare le entrate sono oltre 890.000, il 13% delle famiglie dei rispondenti, pari a 185.000 nuclei familiari, ha visto calare il proprio reddito mensile di oltre il 50%. Ecco i dati nel dettaglio.
Leggi tutto → -
April 29 / 2020ECONOMIA e FINANZA
RC auto e Covid-19: premi in calo dell’8%. Prezzi mai così bassi, ma risaliranno
Le attuali condizioni, secondo quanto emerso dall’osservatorio RC auto di Facile.it, hanno, almeno in parte, contribuito a far calare la tariffa media RC auto scesa, a marzo 2020, a 498,45 euro, l’8,05% in meno rispetto allo stesso mese del 2019. Dato confermato anche dalle prime proiezioni di aprile dalle quali emerge un’ulteriore tendenza al ribasso. Ecco i dettagli.
Leggi tutto → -
April 29 / 2020ECONOMIA e FINANZA
Emergenza Covid: il 13,3% delle famiglie toscane ha perso oltre la metà del reddito
Sono molti i toscani messi in difficoltà economica dall’obbligo di quarantena tanto che, come certifica un’indagine condotta per Facile.it da mUp Research e Norstat ad aprile 2020, se in totale le famiglie della Toscana che hanno visto calare le entrate sono oltre 745.000, il 13,3% dei rispondenti, pari a più di 155.000 nuclei familiari, ha visto calare il proprio reddito mensile di oltre il 50%. Ecco i dati nel dettaglio.
Leggi tutto → -
April 29 / 2020ECONOMIA e FINANZA
Emergenza Covid: il 10,9% delle famiglie calabresi ha perso oltre la metà del reddito
Sono molti i calabresi messi in difficoltà economica dall’obbligo di quarantena tanto che, come certifica un’indagine condotta per Facile.it da mUp Research e Norstat ad aprile 2020, se in totale le famiglie della Calabria che hanno visto calare le entrate sono oltre 298.000; il 10,9% dei rispondenti, pari a più di 63.000 nuclei familiari, ha visto calare il proprio reddito mensile di oltre il 50%. Ecco i dati nel dettaglio.
Leggi tutto → -
April 29 / 2020ECONOMIA e FINANZA
Emergenza Covid: il 13,2% delle famiglie venete ha perso oltre la metà del reddito
Sono tanti i veneti messi in difficoltà economica dall’obbligo di quarantena tanto che, come certifica un’indagine condotta per Facile.it da mUp Research e Norstat* ad aprile 2020, se in totale le famiglie residenti in Veneto che hanno visto calare le entrate sono oltre 790.000, il 13,2% dei rispondenti, pari a circa 191.000 nuclei familiari, ha visto calare il proprio reddito mensile di oltre il 50%. Ecco i dati nel dettaglio.
Leggi tutto → -
April 28 / 2020ECONOMIA e FINANZA
Emergenza Covid: il 12,2% delle famiglie campane ha perso oltre la metà del reddito
Sono tanti i campani messi in difficoltà economica dall’obbligo di quarantena tanto che, come certifica un’indagine condotta per Facile.it da mUp Research e Norstat* ad aprile 2020, se in totale le famiglie della Campania che hanno visto calare le entrate sono oltre 903.000, il 12,2% dei rispondenti, pari a più di 188.000 nuclei familiari, ha visto calare il proprio reddito mensile di oltre il 50%. Ecco i dati nel dettaglio.
Leggi tutto → -
April 28 / 2020ECONOMIA e FINANZA
Emergenza Covid: l’11% delle famiglie lombarde ha perso oltre la metà del reddito
Sono lombardi messi in difficoltà economica dall’obbligo di quarantena tanto che, come certifica un’indagine per tanti i Facile.it da mUp Research e Norstat ad aprile 2020*, se in totale le famiglie della Lombardia che hanno visto calare le entrate sono oltre 2.000.000, l’11% dei rispondenti, pari a oltre 344.000 famiglie lombarde, ha visto scendere il proprio reddito mensile di oltre il 50%. Ecco i dati nel dettaglio.
Leggi tutto → -
April 28 / 2020ECONOMIA e FINANZA
Emergenza Covid: il 14,9% delle famiglie residenti in Emilia-Romagna ha perso oltre la metà del reddito
Sono tanti i cittadini dell’Emilia-Romagna messi in difficoltà economica dall’obbligo di quarantena tanto che, come certifica un’indagine condotta per Facile.it da mUp Research e Norstat* ad aprile 2020, se in totale le famiglie residenti nella regione che hanno visto calare le entrate sono oltre 770.000, il 14,9% dei rispondenti, pari a circa 213.000 nuclei familiari dell’Emilia-Romagna, ha visto calare il proprio reddito mensile di oltre il 50% (12,1% a livello nazionale). Ecco i dati nel dettaglio.
Leggi tutto → -
April 24 / 2020ECONOMIA e FINANZA
Emergenza Covid: 3,4 milioni di famiglie hanno perso più del 50% del reddito
L’emergenza Covid-19 ha costretto milioni di italiani a restare a casa, con inevitabili ripercussioni anche dal punto di vista economico tanto che, come emerso dall’indagine realizzata per Facile.it da mUp Research e Norstat su un campione rappresentativo della popolazione nazionale*, il 58,6% dei rispondenti, pari a 10.800.000 famiglie, ha dichiarato di aver visto calare il proprio reddito a causa della situazione. Ecco l'analisi nel dettaglio.
Leggi tutto → -
April 21 / 2020ECONOMIA e FINANZA
Quarantena: +37% nelle ricerche di offerte per la telefonia mobile, +27% per la fissa
L’emergenza Coronavirus sta costringendo milioni di italiani alla quarantena forzata e, quindi, a cambiare abitudini. Facile.it ha analizzato come è mutata la ricerca di prodotti resi sempre più importanti dall’obbligo di stare a casa; ecco l'analisi nel dettaglio.
Leggi tutto →