Utente
SCHEDA AZIENDA
Facile.it - Mutui.it - Prestiti.it - Assicurazione.it
Responsabile delle pubblicazioni: Andrea Polo (Direttore Comunicazione)
Facile.it è il più importante comparatore italiano di assicurazioni. Il servizio di Facile.it si estende anche alla comparazione di mutui, prestiti, tariffe luce e gas, offerte ADSL e telefonia, caret di credito, conti correnti e tutte le principali voci di spesa delle famiglie italiane.
Pubblicazioni di Facile.it - Mutui.it - Prestiti.it - Assicurazione.it (1662)
-
October 22 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Auto: in Sardegna l’età media è pari a 13 anni e 1 mese (+3% in un anno)
La Sardegna è la quinta in Italia per anzianità dei veicoli. Secondo l’analisi* di facile.it, l’età media delle auto che viaggiano sulle sue strade è arrivata a settembre 2024 a 13 anni e 1 mese. Sempre più automobilisti scelgono di aggiungere all’Rc auto anche la copertura assistenza stradale.
Leggi tutto → -
October 17 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Auto: in Sicilia l’età media è pari a 13 anni e 6 mesi (+3% in un anno)
La Sicilia è la quarta regione italiana per anzianità dei veicoli. Enna e Caltanissetta sono le province con i veicoli più vecchi della regione. Vista l’età media delle auto, il 30% degli automobilisti siciliani scelgono di aggiungere all’Rc auto anche la copertura assistenza stradale.
Leggi tutto → -
October 17 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Mutui e BCE: rate in calo di 95 euro nel 2025
Se, come atteso, la BCE taglierà i tassi ad ottobre, le rate variabili si alleggeriranno di circa 18 euro. Facile.it ha stimato che, se l’Eurotower dovesse sforbiciare gli indici di 25 punti base, nei prossimi mesi la rata di un mutuo variabile standard* dovrebbe calare di circa 18 euro.
Leggi tutto → -
October 15 / 2024AZIENDALI
Facile.it torna in TV con lo spot Bollette da incubo
Facile.it torna in TV con lo spot Bollette da incubo in onda dal 13 ottobre sulle reti Mediaset, dove le utenze luce e gas diventano protagoniste. La campagna ha l'obiettivo di evidenziare le possibilità di risparmio sulle utenze domestiche. Ridurre le bollette è un’operazione semplice, ma spesso i consumatori si bloccano davanti a paure infondate.
Leggi tutto → -
October 15 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Riscaldamento casa: oltre 1.100 euro la spesa a famiglia
7 consigli per ridurre il consumo di gas in vista dell’accensione dei termosifoni. Abbassando di un grado la temperatura di casa si risparmiano 100 euro; riducendo l’intensità del fuoco durante la cottura della pasta, invece, 12 euro.
Leggi tutto → -
October 14 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Auto: in Calabria l’età media è pari a 13 anni e 4 mesi (+4% in un anno)
La Calabria è risultata essere la terza regione in Italia per anzianità dei veicoli con un'età media pari a 13 anni e 4 mesi, ; a livello nazionale l’età media è pari ad “appena” 11 anni e 8 mesi.
Leggi tutto → -
October 10 / 2024SOCIETA
Tariffe telefonia: -11,5% per la mobile, +3% per la fissa
In Italia le tariffe internet casa sono tra le più basse d’Europa. Secondo un'analisi di Facile.it, nell'ultimo anno i prezzi delle tariffe di telefonia mobile sono addirittura scesi tra il 9% e il 17% a seconda della tipologia di operatore. Il risparmio, in alcuni casi, potrebbe arrivare dalla scelta dello stesso operatore per fisso e mobile.
Leggi tutto → -
October 8 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Età media auto italiane: 11 anni e 8 mesi (+3% in un anno)
Secondo uno studio condotto da Facile.it, l'età media delle auto circolanti nel nostro Pese è arrivata a 11 anni e 8 mesi a settembre 2024. Vista l'età dei veicoli, sempre più Italiani optano anche per l'assistenza stradale.
Leggi tutto → -
October 2 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Prestiti personali: tassi in calo del 3% nei primi 9 mesi dell’anno
Il taglio del costo del denaro da parte della BCE sta avendo effetti positivi anche nell’ambito dei prestiti personali. Secondo l’analisi di Facile.it e Prestiti.it, dopo due anni di aumenti i tassi disponibili online sono tornati a scendere con un calo che, nei primi 9 mesi del 2024, è stato di circa il 3%.
Leggi tutto → -
September 27 / 2024ECONOMIA e FINANZA
Polizza contro i rischi catastrofali: in un anno 3 MLD di danni alle micro e piccole imprese
3 miliardi di euro, secondo l’indagine* condotta da EMG Different per Facile.it a tanto ammontano i danni da calamità naturali subiti da micro e piccole imprese negli scorsi 12 mesi.
Leggi tutto →