Utente
SCHEDA AZIENDA
Haiku RP
Responsabile delle pubblicazioni: Simone Iemmolo (Responsabile pubblicazioni)
Pubblicazioni di Haiku RP (419)
-
November 11 / 2020VARIE
ASSOSEMENTI: Italia si conferma leader nella moltiplicazione delle sementi orticole con oltre 22.800 ettari. Ottime performance per ravanello e coriandolo
Con oltre 22.800 ettari destinati alla moltiplicazione delle sementi ortive e aromatiche nel 2019, l’Italia si conferma tra i Paesi leader del settore a livello europeo. Rispetto a dodici mesi fa le superfici restano sostanzialmente stabili. Le colture che fanno registrare le performance migliori sono ravanello per le orticole e il coriandolo per le aromatiche. È quanto emerge dall’indagine condotta da Assosementi, associazione di rappresentanza delle ditte sementiere italiane.
Leggi tutto → -
November 10 / 2020VARIE
Studio di Roland Berger e FM Logistic: collaborazione e innovazione le chiavi per vincere le sfide della logistica urbana
Il mercato della logistica urbana è destinato a crescere a una media annua dell'8% fino al 2030 1. Il trasporto merci su strada è tuttavia responsabile di circa il 20% del traffico urbano e del 30% delle emissioni di CO2 nelle città. L'aumento dell’e-commerce, aggravato dalla natura frammentata del settore della logistica e dall'alta percentuale (fino al 30 %) delle prime consegne fallite, pone problemi di sostenibilità. Sono i dati messi in luce da uno studio di FM Logistic, gruppo attivo nel settore dello stoccaggio, del trasporto e del packaging con un giro d’affari di 1,43 miliardi di euro, e della società di consulenza Roland Berger.
Leggi tutto → -
November 6 / 2020VARIE
Al via il sesto Cibo per la mente Talk: l’innovazione al servizio della sostenibilità nella filiera animale
Appuntamento online mercoledì 11 novembre alle 11 con sesto Talk di Cibo per la mente intitolato “La sostenibilità nella filiera animale: risultati raggiunti, sfide future e pregiudizi da sfatare” insieme a Davide Calderone, Direttore Assica, Arianna Bolla, Presidente Federchimica – Aisa e Deborah Piovan, portavoce di Cibo per la mente.
Leggi tutto → -
October 29 / 2020VARIE
Le settimane #FootballPeople ritornano anche in Italia con la street art sul calcio
Si chiama Esperanto ed è la mostra fotografica on the road - realizzata per #footballPeople - dove il Calcio racconta il razzismo e le discriminazioni
Leggi tutto → -
October 27 / 2020AZIENDALI
FM LOGISTIC: certificazione per la gestione del biologico in tutti i suoi poli logistici italiani
FM Logistic, gruppo attivo nel settore dello stoccaggio, del trasporto e del packaging con un giro d’affari di 1,43 miliardi di euro, ha ottenuto la certificazione IT BIO 007 per la gestione dei prodotti biologici nei suoi quattro poli logistici italiani.
Leggi tutto → -
October 21 / 2020CORSI
Cibo per la Mente: grazie all’innovazione la filiera agroalimentare garantisce cibo sano ai consumatori. La strategia Farm to Fork non penalizzi la competitività del settore
L'innovazione è una preziosa alleata dei consumatori e contribuisce a soddisfare le loro esigenze portando in tavola prodotti sani. La strategia Farm to Fork deve esaltare questa spinta senza penalizzare la competitività del settore. È quanto emerso nel corso di “Innovazione e tracciabilità nella filiera ittica e delle carni bianche”, quinto appuntamento con i Talk di Cibo per la mente, il Manifesto per l’innovazione in agricoltura sottoscritto da 16 associazioni (Aisa, Agrofarma, API, Assalzoo, Assica, Assitol, Assobiotec, Assofertilizzanti, Assosementi, Compag, CIA, Confagricoltura, Copagri, UNAItalia, Uniceb, Unionzucchero).
Leggi tutto → -
October 16 / 2020VARIE
Giornata mondiale dell'alimentazione, Assosementi: l'Innovazione vegetale sia al centro di una riforma dei sistemi di produzione. E' un passo fondamentale per garantire la sicurezza alimentare
Investire e sostenere l’innovazione vegetale è un passo concreto per garantire la sicurezza alimentare. L’incremento dei raccolti e della qualità delle derrate, senza ulteriore aggravio per l’ambiente, è un obiettivo raggiungibile, purché l’agricoltura europea possa beneficiare delle enormi potenzialità offerte dalle nuove tecniche di miglioramento genetico. È questo l’appello lanciato da Assosementi, l’associazione che rappresenta le aziende sementiere italiane, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione indetta dalla Fao e che si celebra domani in tutto il mondo.
Leggi tutto → -
October 16 / 2020EVENTI
Innovazione e tracciabilità nella filiera ittica e delle carni bianche protagoniste del nuovo appuntamento con Cibo per la mente Talk
Appuntamento su Zoom lunedì 19 ottobre alle 11.30 con la quinta tappa di Cibo per la mente Talk “Innovazione e tracciabilità nella filiera ittica e delle carni bianche” insieme a Lara Sanfrancesco, Direttore Unaitalia, Pier Antonio Salvador, Presidente API – Associazioni Piscicoltori Italiani e Deborah Piovan, portavoce di Cibo per la mente.
Leggi tutto → -
October 12 / 2020VARIE
Cibo per la mente: il Nobel a Charpentier e Doudna occasione senza precedenti per liberare l’innovazione in agricoltura e portala subito in campo
“Siamo molto soddisfatti per questo Nobel che auspicavamo da tempo. È la conferma dell’importanza e dell’utilità del progresso scientifico per tutto il settore agroalimentare”. Questo il commento di Deborah Piovan, portavoce di Cibo per la mente, sul conferimento del Premio Nobel per la Chimica a Emmanuelle Charpentier e Jennifer Doudna per aver messo a punto il metodo di editing genomico CRISPR, una tecnica che può anche essere applicata per il miglioramento genetico in campo vegetale.
Leggi tutto → -
September 15 / 2020VARIE
Erba medica: fissato dal Comitato Interprofessionale il prezzo indicativo 2020 per la semente in natura
Nel corso della sua ultima riunione Il Comitato Economico istituito ai sensi dell’Accordo quadro nazionale per la moltiplicazione delle sementi di specie foraggere ha indicato il prezzo di riferimento 2020 per la semente di erba medica certificata in 1,87 €/kg e in 1,55 €/kg per quella non certificata. Questi prezzi si intendono per seme in natura pulito, al netto cioè di ogni tara e scarto.
Leggi tutto →