Utente
SCHEDA AZIENDA
Haiku RP
Responsabile delle pubblicazioni: Simone Iemmolo (Responsabile pubblicazioni)
Pubblicazioni di Haiku RP (419)
-
May 29 / 2018AZIENDALI
Nasce a Vellezzo Bellini (PV) il nuovo sito logistico di FM Logistic Italia
Attivo dalla fine del 2018, il polo si estenderà su un area di 43.000 m2 e sarà all’insegna della sostenibilità ambientale
Leggi tutto → -
May 24 / 2018VARIE
Erba medica: preoccupazioni espresse dal Comitato interprofessionale sementi Foraggere per la campagna 2018/2019
Roberto Guarnieri: "A condizionare le aspettative sulla prossima campagna sono le elevate produzioni ottenute nel 2017/2018, unite a una campagna di commercializzazione che sino ad oggi ha manifestato uno sviluppo che possiamo definire per lo meno fiacco, anche per via delle buone produzioni ottenute dai nostri concorrenti esteri"
Leggi tutto → -
May 22 / 2018SOCIETA
Giornata Mondiale della Biodiversità, Assosementi: grazie all'innovazione vegetale salvati 19 milioni di ettari dalla deforestazione negli ultimi 15 anni
Giuseppe Carli, Presidente di Assosementi: "Il settore sementiero svolge un ruolo decisivo per preservare la biodiversità e al tempo stesso creare nuove varietà sempre più performanti, in grado di soddisfare le esigenze di agricoltori e consumatori"
Leggi tutto → -
May 10 / 2018EVENTI
Assosementi: la tutela della biodiversità passa dal sostegno all'innovazione vegetale
Se ne è parlato oggi a MacFrut nel corso dell'incontro “Tutela della biodiversità in agricoltura” promosso da Assosementi
Leggi tutto → -
May 8 / 2018NUOVI ACCORDI
Galbusera e Tre Marie scelgono Cross Channel Pprojects, la soluzione per la gestione integrata dell’e-coomerce di FM Logistic
Il progetto prevede lo sviluppo di una soluzione web based che punta sull’integrazione di tutte le competenze necessarie. Partendo dalle necessità del singolo cliente, FM Logistic è in grado di proporre in tempi rapidi un modello di business che viene gestito in ogni sua fase
Leggi tutto → -
May 4 / 2018ECONOMIA e FINANZA
Assosementi e FederBio: pronti a firmare un Protocollo d’Intesa per tutelare la produzione biologica italiana
A causa di un sistema di deroghe che consente l’utilizzo di seme convenzionale anche per l’agricoltura biologica in Italia la moltiplicazione di sementi bio riguarda solo il 4% della superficie sementiera
Leggi tutto → -
April 24 / 2018VARIE
Medio-tardive, resistenti alle micotossine ed estremamente produttive: sono le varietà scelte dai maiscoltori italiani per le semine primaverili secondo KWS
Nei primi mesi del 2018 sono cinque le varietà di mais di KWS che hanno vissuto un autentico boom in termini di vendite. Si tratta degli ibridi Kefrancos, Kelindos, Kalumet, Kefieros e Kebeos, premiati dal mercato in virtù dei risultati ottenuti nel 2017 a livello di sanità e produttività delle rese
Leggi tutto → -
April 16 / 2018NUOVI SERVIZI
Assosementi, New Breeding Techniques: l'Europa tuteli agricoltori e consumatori
Un quadro normativo chiaro e fondato sulla scienza è fondamentale per favorire l’innovazione vegetale, base di un sistema agricolo incentrato su qualità e sostenibilità delle produzioni
Leggi tutto → -
March 14 / 2018VARIE
Biodiversità, Assosementi: bene i fondi stanziati dal MIPAAF a favore della ricerca, adesso semplifichiamo l'accesso alle risorse genetiche
“La biodiversità è una risorsa fondamentale per il futuro del pianeta, ma questo serbatoio di diversità genetica deve essere governato attraverso un sistema semplice e accessibile a tutti i ricercatori pubblici e privati" ha dichiarato Giuseppe Carli, Presidente di Assosementi
Leggi tutto → -
March 8 / 2018VARIE
KWS lancia MYCONTROL, il primo progetto a livello europeo che identifica gli ibridi di mais tolleranti alle fusariatossine
Un progetto triennale di ricerca con l’Università di Padova certifica la sanità dei prodotti
Leggi tutto →