Utente
SCHEDA AZIENDA
Pro Format Comunicazione
Responsabile delle pubblicazioni: Daniela Caffari (Addetto stampa)
Pro Format Comunicazione è una società di consulenza per le relazioni pubbliche, specializzata in programmi di informazione e comunicazione.
Pubblicazioni di Pro Format Comunicazione (598)
-
July 18 / 2016SALUTE e MEDICINA
Fibromialgia, Emilia Romagna prima Regione a fare luce sulla “malattia invisibile”
Istituito dalla Regione Emilia Romagna un Gruppo tecnico di lavoro sulla fibromialgia: si tratta della prima Determina regionale in Italia su questa complessa patologia.
Leggi tutto → -
July 15 / 2016EDITORIA
Ricerca e innovazione in Medicina: continua la IX edizione del Premio giornalistico “Riccardo Tomassetti”
I giovani giornalisti che al 1° gennaio 2016 non abbiano compiuto 35 anni hanno tempo fino al 30 ottobre 2016 per inoltrare le candidature alla IX edizione del Premio giornalistico e al Premio speciale “Nuove prospettive in Virologia”. I due Premi, rispettivamente del valore di 2.000 euro e di 1.000 euro, sono destinati ai migliori servizi giornalistici su ricerca e innovazione in campo medico-sanitario. Informazioni e bando online su www.premiotomassetti.it
Leggi tutto → -
July 13 / 2016SALUTE e MEDICINA
Presentate le Raccomandazioni sull’Oncofertilità firmate da oncologi, endocrinologi e ginecologi
Tumori: “la fertilità è preservata solo nel 10% dei pazienti under 40, la rete dei centri per garantire l'accesso alle tecniche migliori”. In Italia il cancro colpisce 8.000 giovani cittadini all’anno. In ogni Regione deve essere istituita una struttura di riferimento. La consulenza specialistica va eseguita entro 48 ore dalla diagnosi
Leggi tutto → -
July 7 / 2016SALUTE e MEDICINA
Sclerosi multipla: una persona su due ha meno di 40 anni. Innovazioni terapeutiche e social media cambiano scenario e prospettive
L’importanza di una chiara informazione ai pazienti, degli avanzamenti delle terapie e dei cambiamenti della diagnostica: se ne parla al Corso di Formazione Professionale Continua “La sclerosi multipla nell’era dei social media: raccontare i progressi delle terapie”, promosso dal Master della Sapienza Università di Roma “La Scienza nella Pratica Giornalistica” con il supporto di Roche
Leggi tutto → -
June 27 / 2016AZIENDALI
Premio internazionale le fonti: MSD italia impresa dell’anno per l’innovazione farmaceutica
Al prestigioso riconoscimento, assegnato sulla base di una survey diffusa presso oltre 40.000 esponenti qualificati provenienti dal mondo delle imprese e delle professioni, si aggiunge anche il Premio Città di Taormina Salute Donna, recentemente consegnato a Nicoletta Luppi, Presidente e Amministratore Delegato di MSD Italia, durante il 62° Taormina Film Fest
Leggi tutto → -
June 24 / 2016VARIE
Andrea Lenzi, nuovo Presidente del Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vita
Nuovo incarico per Andrea Lenzi, Professore Ordinario di Endocrinologia e Direttore di U.O.C. di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo presso l'Università di Roma “La Sapienza”
Leggi tutto → -
June 24 / 2016SALUTE e MEDICINA
Approda ad Augusta la prima campagna di screening per combattere i tumori della pelle. La Marina Militare a supporto della prevenzione
Ad Augusta un incontro informativo e di screening gratuito organizzato nell’ambito della campagna nazionale di sensibilizzazione promossa da SIDeMaST in collaborazione con la Marina Militare e l’Infermeria Presidiaria di Augusta.
Leggi tutto → -
June 24 / 2016SALUTE e MEDICINA
Malattie rare endocrino-metaboliche, migliaia i siciliani colpiti. A Savoca i maggiori esperti italiani discutono di terapie e assistenza
Sicilia in prima linea contro malattie considerate rare, ma che coinvolgono migliaia di pazienti e le loro famiglie con costi sociali e sanitari elevati: il 24 e 25 giugno a Savoca (Messina) due giornate per fare il punto sulle più importanti patologie endocrino-metaboliche con il contributo dei maggiori esperti italiani riconosciuti anche in campo internazionale.
Leggi tutto → -
June 23 / 2016SALUTE e MEDICINA
Vaccini, coperture sotto la soglia di sicurezza: salute pubblica a rischio. Colpa di disinformazione e “falsi miti”
Secondo l’Istituto Superiore di Sanità e il Ministero della Salute, la copertura vaccinale per numerose malattie infettive è scesa sotto il 95%, soglia di sicurezza per garantire “l’immunità di gregge” che estende gli effetti positivi delle vaccinazioni a tutta la popolazione; per morbillo, parotite e rosolia la copertura è scesa sotto l’86%.
Leggi tutto → -
June 22 / 2016SALUTE e MEDICINA
Pembrolizumab dimostra una sopravvivenza libera da progressione globale superiore rispetto alla chemioterapia come terapia di prima linea
I risultati dello studio KEYNOTE-024 in pazienti i cui tumori hanno espresso livelli elevati di PD-L1
Leggi tutto →