Utente
SCHEDA AZIENDA
Pro Format Comunicazione
Responsabile delle pubblicazioni: Daniela Caffari (Addetto stampa)
Pro Format Comunicazione è una società di consulenza per le relazioni pubbliche, specializzata in programmi di informazione e comunicazione.
Pubblicazioni di Pro Format Comunicazione (598)
-
May 13 / 2016SALUTE e MEDICINA
Tumore del polmone, la gestione della terapia corre sull’app: arriva IPM, il servizio che migliora la gestione degli effetti collaterali
Il servizio IPM (Improving Patient Management), offre alle persone con tumore del polmone in cura con farmaci biologici orali un contatto semplice e immediato per segnalare al medico gli effetti collaterali.
Leggi tutto → -
May 12 / 2016SALUTE e MEDICINA
Biologici: otto comandamenti per conciliare innovazione e sostenibilità. In Calabria un modello virtuoso di approvvigionamento
Un progetto promosso da IMS Health ha messo a confronto payer e clinici sul tema dei farmaci biologici e dei loro biosimilari per elaborare proposte su nuovi modelli di approvvigionamento e sulle possibili soluzioni tecniche in grado di conciliare le istanze di tutte le parti. Importanti le indicazioni emerse sulla centralità dell'alleanza clinici/payer e il valore di strumenti di approvvigionamento diversi dalla gara, come Accordo Quadro e trattative negoziali, che hanno portato alla stesura di un elenco di best practice condivise utili a sfruttare al meglio le opportunità terapeutiche ed economiche offerte da biologici originator e biosimilari
Leggi tutto → -
May 12 / 2016SALUTE e MEDICINA
Biologici: otto comandamenti per innovazione e sostenibilità. In Lombardia maggiore risparmio con trattative negoziate rispetto alle gare
Un progetto promosso da IMS Health ha messo a confronto payer e clinici sul tema dei farmaci biologici e dei loro biosimilari per elaborare proposte su nuovi modelli di approvvigionamento e sulle possibili soluzioni tecniche in grado di conciliare le istanze di tutte le parti. Importanti le indicazioni emerse sulla centralità dell'alleanza clinici/payer e il valore di strumenti di approvvigionamento diversi dalla gara, come Accordo Quadro e trattative negoziali, che hanno portato alla stesura di un elenco di best practice condivise utili a sfruttare al meglio le opportunità terapeutiche ed economiche offerte da biologici originator e biosimilari
Leggi tutto → -
May 12 / 2016SALUTE e MEDICINA
Biologici: otto comandamenti per conciliare innovazione e sostenibilità. Nel Lazio sperimentato il modello di accordo quadro regionale
Un progetto promosso da IMS Health ha messo a confronto payer e clinici sul tema dei farmaci biologici e dei loro biosimilari per elaborare proposte su nuovi modelli di approvvigionamento e sulle possibili soluzioni tecniche in grado di conciliare le istanze di tutte le parti. Importanti le indicazioni emerse sulla centralità dell'alleanza clinici/payer e il valore di strumenti di approvvigionamento diversi dalla gara, come Accordo Quadro e trattative negoziali, che hanno portato alla stesura di un elenco di best practice condivise utili a sfruttare al meglio le opportunità terapeutiche ed economiche offerte da biologici originator e biosimilari
Leggi tutto → -
May 12 / 2016SALUTE e MEDICINA
Biologici. In Piemonte tavoli tecnici e rinegoziazione dei prezzi per favorire sicurezza dei pazienti e risparmio
Un progetto promosso da IMS Health ha messo a confronto payer e clinici sul tema dei farmaci biologici e dei loro biosimilari per elaborare proposte su nuovi modelli di approvvigionamento e sulle possibili soluzioni tecniche in grado di conciliare le istanze di tutte le parti. Importanti le indicazioni emerse sulla centralità dell'alleanza clinici/payer e il valore di strumenti di approvvigionamento diversi dalla gara, come Accordo Quadro e trattative negoziali, che hanno portato alla stesura di un elenco di best practice condivise utili a sfruttare al meglio le opportunità terapeutiche ed economiche offerte da biologici originator e biosimilari
Leggi tutto → -
May 12 / 2016SALUTE e MEDICINA
Biologici: otto comandamenti per innovazione e sostenibilità. In Sicilia la competizione tra originator e loro biosimilari genera risparmio
Un progetto promosso da IMS Health ha messo a confronto payer e clinici sul tema dei farmaci biologici e dei loro biosimilari per elaborare proposte su nuovi modelli di approvvigionamento e sulle possibili soluzioni tecniche in grado di conciliare le istanze di tutte le parti. Importanti le indicazioni emerse sulla centralità dell'alleanza clinici/payer e il valore di strumenti di approvvigionamento diversi dalla gara, come Accordo Quadro e trattative negoziali, che hanno portato alla stesura di un elenco di best practice condivise utili a sfruttare al meglio le opportunità terapeutiche ed economiche offerte da biologici originator e biosimilari
Leggi tutto → -
May 11 / 2016SALUTE e MEDICINA
Superbatteri resistenti agli antibiotici: stewardship e innovazione terapeutica le strategie di attacco
Istituzioni, comunità scientifica, cittadini e aziende insieme per fermare la diffusione dei batteri resistenti agli antibiotici. Due le misure chiave: l’attuazione dei principi della “stewardship” – attraverso l’impiego appropriato delle terapie antibiotiche, l’introduzione di rigorosi protocolli di igiene all’interno degli ospedali e il rilancio della pratica vaccinale – e lo sviluppo di nuove molecole. Su questo fronte, si annuncia a breve l’arrivo di molecole innovative attive contro i microorganismi gram-positivi e gram-negativi. Tutto questo nel quadro di una visione unitaria “One Health” della salute umana e animale.
Leggi tutto → -
May 9 / 2016SALUTE e MEDICINA
Talassemia, l’allarme dei medici e dei pazienti italiani: Centri esperti a rischio per tagli di risorse e carenza di personale specializzato
Alla vigilia della Giornata Mondiale della Talassemia, che si celebra l’8 maggio, UNITED - Unione Associazioni per le Anemie Rare la Talassemia e la Drepanocitosi e SITE - Società Italiana Talassemie ed Emoglobinopatie presentano la prima indagine italiana sul carico della malattia, condotta sui pazienti talassemici e i loro medici curanti da Fondazione ISTUD, con il contributo non condizionato di Novartis. A fronte di relazioni di cura molto positive tra pazienti e medici e della migliore qualità di vita garantita dalle innovazioni terapeutiche, difficoltà organizzative e mancanza di investimenti verso nuovo personale specializzato mettono a rischio il modello basato sui Centri esperti, che assicurano ai pazienti cure a elevata complessità non delegabili ad altri presidi territoriali.
Leggi tutto → -
May 9 / 2016SALUTE e MEDICINA
Salute mentale, arriva a Catanzaro il progetto TRIATHLON
In Calabria lo 0,5% della popolazione è affetto da schizofrenia. A Catanzaro arriva il progetto TRIATHLON con una giornata formativa locale, parte di una serie d’incontri che si terranno su tutto il territorio nazionale, realizzati con il supporto di Janssen in collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Sanitaria Provinciale
Leggi tutto → -
May 6 / 2016SALUTE e MEDICINA
Napoli capitale della lotta contro l’acromegalia: specialisti a confronto su diagnosi, gestione della malattia e nuove opzioni terapeutiche
Napoli ospita dal 4 al 7 maggio il Corso di aggiornamento in Endocrinologia “Acromegaly: Science Teaching Education and Research”, dedicato alla gestione medica del paziente con acromegalia e alle novità diagnostico-terapeutiche. Nuova arma per il trattamento dell’acromegalia: pasireotide, per i pazienti resistenti agli analoghi della somatostatina di prima generazione.
Leggi tutto →