Utente
SCHEDA AZIENDA
INpress ufficio stampa di Giovanni Criscione
Responsabile delle pubblicazioni: Giovanni Criscione (Responsabile pubblicazioni)
INpress redige e diffonde comunicati per associazioni, aziende ed enti che operano prevalentemente nel campo della cultura, dell’arte, della musica, dello spettacolo e dell’editoria.
Pubblicazioni di INpress ufficio stampa di Giovanni Criscione (490)
-
May 12 / 2012EVENTI
“Le radici del presente”, un convegno affronta i temi inediti della storia recente di Siracusa
Il convegno intende proporre una riflessione sulla storia di Siracusa dal dopoguerra ai nostri giorni, colmando così un vuoto di conoscenze nel percorso della città e favorendo scelte più consapevoli per il futuro.
Leggi tutto → -
May 12 / 2012ARTE E CULTURA
Sulle spalle dei giganti, va in archivio il convegno organizzato dal Liceo “T. Campailla”
La storia dei processi educativi, è stato ricordato, insegna che i cicli di sviluppo dell’Occidente nascono dalla capacità di “costruire” classi dirigenti colte e responsabili attraverso modelli pedagogici “forti”.
Leggi tutto → -
April 30 / 2012SALUTE e MEDICINA
Oral Cancer Day, sabato 5 maggio l’ANDI promuove la prevenzione del tumore del cavo orale
Il tumore del cavo orale rappresenta in Italia il 5% delle neoplasie nell'uomo e l’1% nella donna. Ma la sua incidenza è in aumento, così come i decessi che provoca. Fortunatamente è uno dei più prevenibili. Se è diagnosticato in tempo e curato nella sua fase iniziale, è possibile ottenere una guarigione completa.
Leggi tutto → -
April 14 / 2012CORSI
Modica (RG), al via un corso di difesa personale tenuto dal maestro Giovanni Aprile
Le tecniche insegnate, mutuate dalle arti marziali, si basano sull’utilizzo della cinetica corporea e sull’applicazione di leggi fisiche di leve e proiezioni.
Leggi tutto → -
April 11 / 2012ARTE E CULTURA
“Cambiamento della specie”, personale di Tommaso Chiappa alla Nagalleria di Firenze
L'artista palermitano si muove nell’ambito dell’eredità della nuova figurazione siciliana, che vede protagonisti nella generazione precedente artisti come Alessandro Bazan e Andrea Di Marco, accomunati da un’anti-poetica espressionista e dalla predilezione per la dimensione “metropolitana” del paesaggio e dell’individuo.
Leggi tutto → -
March 30 / 2012LINUX e OPEN SOURCE
Opensun, al via un progetto pubblico-privato che coniuga risparmio, riciclo e rispetto dell’ambiente
L'obiettivo è ridurre le emissioni di Co2 legate alla costruzione di nuovi computer e informare sul rischio legato alla sovrapproduzione e all’errato smaltimento dei Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
Leggi tutto → -
March 15 / 2012ARTE E CULTURA
“Cambiamento della specie”, Tommaso Chiappa espone a Firenze dal 14 al 28 aprile
Dalle opere dell’artista siciliano emerge la proposta di un nuovo modo di pensare e vivere, un ripensamento del rapporto tra l’uomo e la natura, intesa come sorgente di spiritualità universale.
Leggi tutto → -
March 6 / 2012ARTE E CULTURA
“Carta bianca”, Tommaso Chiappa espone al Palazzo dei Filippini (Agrigento) dal 30 marzo al 14 aprile
Per l’artista siciliano il bianco è il punto di partenza e di arrivo della sua opera attraverso la tecnica del monocromo, ma anche una metafora dell'azzeramento della società esistente e della sua re-invenzione per mezzo dell'arte.
Leggi tutto → -
February 14 / 2012ARTE E CULTURA
Alla Fondazione Grimaldi di Modica (RG) al via un ciclo di incontri su “Il cinema e gli iblei”
Quattro appuntamenti quindicinali analizzano il rapporto tra il territorio e il cinema dagli anni Venti ai nostri giorni, dal punto di vista del paesaggio, del documento, della letteratura e della storia.
Leggi tutto → -
February 1 / 2012ARTE E CULTURA
Presentata all’istituto “Curcio” (Ispica, RG) la seconda edizione del Premio Pina Avveduto
Il Premio, promosso dalla senatrice Marisa Moltisanti in collaborazione con l’Istituto “Curcio”, l’Associazione internazionale dei Critici letterari di Parigi e il Movimento Azzurro, è rivolto agli studenti che, per l’eccellenza della preparazione, rappresentano una risorsa per la collettività.
Leggi tutto →