SCHEDA AZIENDA
Istituto-Majorana
Responsabile delle pubblicazioni: Antonio Cantaro (Docente responsabile del settore informatica)
Informatica Libera ha realizzato un sito no-profit che offre molte centinaia di videoguide e videomanuali completamente gratuiti, semplici ed efficaci. In rete dal 16-1-08, ha raggiunto una noterietà riguardevole. Tutto questo successo è dovuto alle videoguide ed all’opera di diffusione del software libero, open source e free. Sono state prodotte diverse versioni di Ubuntu Plus (linux) e tanto software portable. Ultima fatica è ViVo, un software unico nel suo genere prodotto e distribuito gratuitamente. Esso è dedicato alle persone meno fortunate (ipovedenti, non vedenti, dislessici, ecc…) o a quanti vogliono, per qualsiasi motivo, che il computer legga tutto quanto visualizzato sullo schermo. Si legge: “…Noi crediamo che queste persone, che hanno già subito tanto, dalla vita, non debbano affrontare anche costose spese per potere utilizzazione il computer che è, ormai diventato, un bene di 'prima necessità'….”.
Pubblicazioni di Istituto-Majorana (478)
-
February 7 / 2011LINUX e OPEN SOURCE
Disponibile Software Portable per Linux e per Ubuntu
Adesso software portable anche per gli utenti Linux. Ormai molte persone guardano con interesse al software portable, ossia quello che non ha bisogno di installazione e si avvia con un doppio click. Tanto, per utilizzarlo direttamente o copiandolo in una chiavetta USB, per averlo sempre a disposizione anche in computer estranei. Vedremo una vasta possibilità di scelta di applicazioni portable per Linux.
Leggi tutto → -
February 3 / 2011INTERNET
Feeds RSS guida facile 18 video tutorials
Molto spesso si sente parlare di feeds o feeds RSS e molti non sanno bene cosa sono e come funzionano. Vedremo le enormi potenzialità che questi offrono. I feeds costituiscono un sistema semplice, ma molto potente, per potere essere aggiornati, in tempo reale, su tutte le novità pubblicate dai nostri siti preferiti. Sarà il WEB a cercare noi e non noi a cercare il WEB. Appena comincerete ad utilizzare i feeds, sempre che non li usiate già, vedrete che non potrete più farne a meno. ..
Leggi tutto → -
January 30 / 2011LINUX e OPEN SOURCE
Primo al mondo LibreOffice 3.3 PLUS - Transformer Windows
Disponibile il primo software al mondo che permette la trasformazione di LibreOffice nella versione Plus. LibreOffice non è altro che OpenOffice, ma con diverse funzionalità aggiuntive. Grazie al software free Transosformer Plus per Windows, otterremo ulteriori caratteristiche, tanti modelli, anche italiani e clip-arts, ancora, la persistenza delle immagini, anche se copiate da documenti web, grazie ad una macro appositamente inserita. Transformer Plus è un software che non richiede installazione e non sporca il registro di Windows. Esso permette di trasformare LibreOffice da Originale a Plus e viceversa, in maniera semplicissima, con pochi del mouse e permette…
Leggi tutto → -
January 27 / 2011SOFTWARE
Disponibile da oggi LibreOffice 3.3 Italiano Portable Standard e Plus free
Da oggi disponibile per il free download LibreOffice portable, versioni Standard e Plus. LibreOffice non è altro che OpenOffice, ma con funzionalità aggiuntive. Importa con più fedeltà i file di Office, anche Docx, Xlsx e Pptx. Supporta i file di Works, Svg, Emf, le transizioni 3D, il linguaggio VBA, ecc... In italiano non si installa e non sporca il registro. La versione Plus ha più funzionalità e risorse aggiuntive della versione Standard, ossia, dispone di molti modelli in italiano, contiene tante clip-art, permette la persistenza delle immagini delle pagine WEB con un click, ecc...
Leggi tutto → -
January 26 / 2011LINUX e OPEN SOURCE
Finalmente scaricabile LibreOffice 3.3 stabile italiano
La prima versione stabile della suite libera per ufficio è finalmente disponibile per il download. (Windows, Mac, Linux). LibreOffice 3.3 oltre a fornire tutte le nuove funzionalità previste in OpenOffice.org 3.3, presenta ulteriori e diverse nuove funzionalità del tutto originali. Vedremo quali sono le novità proposte, come scaricare la suite (vari sistemi operativi) e come installarla. Ubuntu nella prossima versione, la 11.04, utilizzerà LibreOffice e non più OpenOffice…
Leggi tutto → -
January 17 / 2011SICUREZZA INFORMATICA
Navigazione sicura scoprire siti a rischio - Come fare
Finalmente diversi metodi, raggruppati, per accertarsi della sicurezza o pericolosità dei siti visitati. Risulta evidente che il pericolo di infezioni malevole, in rete, è elevato. Molto dipende dalla nostre difese e soprattutto dal nostro buon senso. Vedremo come verificare se un sito è affidabile o pericoloso. Tratteremo alcuni dei tanti metodi disponibili , sia che non richiedono l'installazione di software, sia che lo richiedono…
Leggi tutto → -
January 14 / 2011LINUX e OPEN SOURCE
Come installare LibreOffice 3.3.0 al posto di OpenOffice
Finalmente una guida su come installare il nuovo LobreOffice sia sotto Windows ce sotto Ubuntu. Vedremo come installare LibreOffice 3.30, nel nostro Ubuntu o Windows, al posto di OpenOffice. Ubuntu nella prossima versione, la 11.04, pare utilizzerà LibreOffice e non più OpenOffice. Lo stesso avverrà per molte altre distribuzioni Linux. Il funzionamento delle due suite è, per ora, identico, quindi restano valide le mie videoguide relative ad OpenOffice. LibreOffice incorpora le migliorie del progetto Go-oo. Go-oo è una delle varianti di OpenOffice.org e fornisce un supporto più completo per i file in formato Office (maggiore compatibilità), rispetto ad OpenOffice.org fornita da Oracle....
Leggi tutto → -
January 7 / 2011LINUX e OPEN SOURCE
Rilasciato MyNotex - Gestione appunti e documenti
Disponibile la nuova versione 1.1.3 di MyNotex. Un ottimo e funzionale software libero per Linux, utile per prendere appunti e per gestire documenti. Uno strumento pratico per organizzare i propri impegni sia per Studio che per il lavoro. Le note testuali sono riunite sotto diversi soggetti e sono costituite da un titolo, una data, un lista di tags (parole chiave) e un testo di lunghezza libera. Il testo può essere formattato: è possibile cambiare il nome, la dimensione e il colore del carattere di un testo selezionato e pure impostarlo in grassetto, corsivo, sottolineato e barrato..
Leggi tutto → -
January 7 / 2011LINUX e OPEN SOURCE
Ultimato Linux per tutti Ubuntu facile Video Manuale
Dopo due anni di lavoro, finalmente ultimato questo completo manuale on-line free, scritto con semplicità d’esposizione e molta chiarezza, per essere alla portata di tutti. Si tratta di un’opera completa che contiene 10 Capitoli, 41 Paragrafi e ben 341 brevi video-guide, per la visualizzazione immediata delle principali operazioni. Consultato 407.300 volte. Vi porterà, passo dopo passo, a conoscere ogni cosa sull’uso del sistema operativo, dal download di Ubuntu, fino alla utilizzazione in ogni sua funzione ...
Leggi tutto → -
January 6 / 2011LINUX e OPEN SOURCE
Come avere in Ubuntu Codec Script Font Software Altro on un click
Finalmente un valido aiuto a chi è poco esperto. Ubuntu ufficiale, per questioni di licenze, non permette di utilizzare diversi tipi di file multimediali. Inoltre, essendo distribuito in CD, per carenza di spazio, contiene poco software. Per superare queste restrizioni, fornirò quattro semplici script, che con un semplice click, consentono l'installazione di codec, player, font, software ed altro. Con questa pagina indicherò come superare tali limitazioni e come rendere PLUS una versione ufficiale di Ubuntu
Leggi tutto →