Utente
SCHEDA AZIENDA
Edizioni Psiconline
Responsabile delle pubblicazioni: Arianna Ciamarone (Responsabile pubblicazioni)
Edizioni Psiconline (settore editoriale di Psiconline® srl) è una Casa Editrice specializzata in psicologia, psicoterapia, psichiatria e scienze umane che desidera, attraverso il proprio Catalogo editoriale, favorire il diffondersi di una corretta cultura psicologica.
Attraverso la pubblicazione di libri, rivolti sia agli specialisti che ad un pubblico di persone interessate alla materia, capaci di correttezza culturale e scientifica abbinata alla comprensibilità dello scritto ed alla innovazione negli argomenti, contiamo di raggiungere gli obiettivi di una ampia diffusione di informazioni e di conoscenza.
Pubblicazioni di Edizioni Psiconline (448)
-
August 5 / 2014SALUTE e MEDICINA
Il transfer, strategia cognitiva utile per costruire la conoscenza
“Lo sviluppo dell'attitudine generale a pensare e giudicare indipendentemente, dovrebbe sempre essere al primo posto, e non l'acquisizione di conoscenze specializzate” (A. Einstein).
Leggi tutto → -
July 30 / 2014SALUTE e MEDICINA
Il mito di Cenerentola
Le sconfitte e gli insuccessi più forti della vita, sono causati dalla morte di persone care e dalla carenza di affetto ricevuti nella prima infanzia. E' un bisogno fisiologico istintivo, colmare il vuoto prodotto, senza però cadere nella sindrome dettata dalla ricerca di un risarcimento senza limiti.
Leggi tutto → -
July 15 / 2014SALUTE e MEDICINA
Il tema dell'abbandono
Ci sono persone adulte che vivono realmente la sindrome dell’abbandono, e questo è un problema che nasce da un’identità profondamente personale che ha a che fare con l’individuale e che sul piano relazionale si propone solo in quanto ripercussione.
Leggi tutto → -
July 8 / 2014SALUTE e MEDICINA
Il gioco d'azzardo patologico
Il gioco d'azzardo patologico è un disturbo del comportamento che, anche se rientra tuttora nella categoria diagnostica dei disturbi ossessivi-compulsivi ha in realtà una grande attinenza con la tossicodipendenza, tanto da rientrare nell'area delle cosiddette "dipendenze senza sostanze".
Leggi tutto → -
June 24 / 2014SALUTE e MEDICINA
Schiavi della rete: intervenire nella Dipendenza da Internet
Accanto alle classiche dipendenze da droghe, negli ultimi anni sono proliferate le dipendenze da attività legali.
Leggi tutto → -
June 19 / 2014EDITORIA
Padroni della nostra vita di Gaetano Cotena, adesso in Ebook
Padroni della nostra vita. Essere autentici per realizzare i nostri desideri di Gaetano Cotena, Edizioni Psiconline nella collana Punti di Vista è da poco disponibile in Ebook formato epub.
Leggi tutto → -
June 19 / 2014SALUTE e MEDICINA
L'anoressia rabbiosa
Malattia, disagio, e cos'altro? L'anoressia è una forma patologica con immediata prevalenza di tipo organico-fisiologico (eccessivo dimagrimento, talvolta con origine endrocrina, e vomiting behaviour), ma in effetti il più delle volte con componenti di ordine psicologico (distorsione percettiva e deformazione della propria immagine corporea; esasperazione del sintomo “rifiuto del cibo” in base a pensieri comportamenti di tipo ossessivo; disturbi della sfera emozionale-affettiva; conflitti interpersonali; disturbi della sessualità).
Leggi tutto → -
June 18 / 2014SALUTE e MEDICINA
La depressione infantile
Quando si parla di depressione nel bambino, bisogna fare sempre molta attenzione in quanto, pur esistendo una vasta letteratura, è abbastanza raro constatare nel bambino un quadro clinico simile a quello degli adulti.
Leggi tutto → -
June 10 / 2014SALUTE e MEDICINA
Gli aspetti psicologici del mal di testa
Il mal di testa, più propriamente “cefalea”, è una patologia che in alcuni casi può rivelarsi estremamente invalidante, sia dal punto di vista individuale che in termini di costo sociale.
Leggi tutto → -
June 6 / 2014SALUTE e MEDICINA
Le problematiche psicosociali della disoccupazione
Tra i problemi economici e sociali più rilevanti che, negli ultimi tre secoli, hanno recentemente attirato l’attenzione e fatto discutere gli studiosi sociali sia in tempo di crisi che di crescita vi è la disoccupazione.
Leggi tutto →