Utente
SCHEDA AZIENDA
CULTURALIA di NORMA WALTMANN
Responsabile delle pubblicazioni: Norma Waltmann (Titolare)
Pubblicazioni di CULTURALIA di NORMA WALTMANN (235)
-
May 14 / 2024ARTE E CULTURA
Andrea Barzini presenta “C A M E R U N”: una mostra a sostegno della scuola di musica del Maestro africano As’a Telong
Dal 12 al 19 giugno 2024, il rinomato regista, scrittore e artista Andrea Barzini presenterà la sua nuova mostra dal titolo “CAMERUN” allestita presso la Galleria MO.C.A. di Roma. All’interno dell’intima atmosfera espositiva della galleria romana verranno esposte 35 opere (olio su cartoncino) ispirate dal suo recente viaggio in Africa, le quali proprio il giorno dell’inaugurazione saranno messe all’asta per finanziare la scuola di musica africana “As’a Telong Music Academy (ATMA)”, fondata, diretta e gestita (senza fondi pubblici) dal chitarrista As’a Telong.
Leggi tutto → -
April 18 / 2024SPETTACOLO
In arrivo la seconda puntata di “MASTERPIECE. Sulle tracce della meraviglia”
Il 21 aprile alle ore 11.00 andrà in onda la seconda puntata di “MASTERPIECE. Sulle tracce della meraviglia”, la nuova Docu-serie condotta da Raffaele Quattrone che dal 7 aprile 2024, ogni domenica alle ore 11.00 è trasmessa in anteprima su “Documentando. Archivio del Documentario Italiano”
Leggi tutto → -
April 17 / 2024ARTE E CULTURA
Si presenta alla Milano Design Week 2024 l’ultimo METAVERSO PER FASHION E DESIGN di Vitruvio Virtual Reality
Da lunedì 16 aprile fino al 20 aprile, in occasione della Milano Design Week 2024, Vitruvio Virtual Reality presenta spazi virtuali in cui arte, moda, architettura e tecnologia si fondono dando vita ad un progetto di interior design dedicato al fashion e al luxury.
Leggi tutto → -
April 10 / 2024ARTE E CULTURA
MASTERPIECE: la prima puntata in onda il 14 aprile
La Docu-serie "MASTERPIECE. Sulle tracce della meraviglia”, condotta da Raffaele Quattrone, è disponibile su “Documentando. Archivio del Documentario Italiano” da domenica 14 aprile alle ore 11.00 con la messa in onda della prima puntata.
Leggi tutto → -
April 4 / 2024VARIE
Anna Caterina Masotti presenta la mostra fotografica "A SINGLE MOMENT: l'Immortalità dell'Attimo nella Natura e nell’Umanità"
In occasione di Fotografia Europea 2024, dal 27 aprile all’11 giugno la fotografa Anna Caterina Masotti renderà omaggio all’elemento naturale attraverso la mostra “A Single Moment”.
Leggi tutto → -
March 7 / 2024EDITORIA
PREMIO LETTERATURA RAGAZZI di Cento Da 45 anni regala libri ed emozioni per promuovere la lettura tra i più giovani
In piena primavera, dal 29 aprile al 4 maggio 2024, a Cento (FE), si svolgerà il FESTIVAL DEL PREMIO LETTERATURA RAGAZZI 45a edizione, il più longevo e ininterrotto tra i premi letterari italiani, ideato, organizzato, promosso e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento in collaborazione con la Regione Emilia Romagna, il Comune di Cento, IBBY e CEPEL. Nato nel 1978, è l’unico Premio italiano a poter annoverare Gianni Rodari come primo ed unico Presidente di Giuria.
Leggi tutto → -
October 19 / 2023EVENTI
Politicamente Scorretto 2023: Articolo 21. Libertà di pensare, diritto di sapere
Dal 14 al 19 novembre 2023, a Casalecchio di Reno (BO), torna Politicamente Scorretto, la rassegna ideata nel 2005 da "Casalecchio delle Culture" in collaborazione con Carlo Lucarelli. Giunto alla XVIII edizione, Politicamente Scorretto è diventato negli anni un punto di ritrovo imprescindibile a livello nazionale per intellettuali, scrittori, giornalisti, scuole, istituzioni, attivisti, artisti e in generale per i cittadini che vogliono affrontare temi d’attualità e d’impegno civile attraverso i diversi linguaggi della cultura. In un'epoca in cui le sfide sociali, politiche e culturali richiedono un dialogo aperto e costruttivo, Politicamente Scorretto si conferma un luogo dove l'approfondimento e la condivisione di idee trovano il loro spazio privilegiato, e dove la cultura è l’unico strumento di una società civile per promuovere valori di giustizia, solidarietà e legalità. Con un ricco programma di eventi e ospiti di rilevanza nazionale, ancora una volta Casalecchio di Reno torna ad essere il cuore pulsante della discussione e dell'approfondimento su temi di fondamentale importanza per la nostra società.
Leggi tutto → -
October 12 / 2023ARTE E CULTURA
iosonovulnerabile, dunque vivo. Arte è amare la realtà!
Presso l'exCarcere Pontificio di Velletri, una straordinaria iniziativa artistica prende vita, portando avanti un messaggio che parla di vulnerabilità, realtà e del potere dell’arte: un gruppo di artisti e professionisti delle arti visive, del cinema, della fotografia, della danza e della musica, insieme a insegnanti, tecnici e studenti dell'Accademia di Belle Arti e dei licei romani si è unito per creare “iosonovulnerabile, dunque vivo. Arte è amare la realtà!”, un progetto transdisciplinare, a cura di Sergio Mario Illuminato, che abbraccia diversi linguaggi espressivi dell’arte esplorando il concetto di coesistenza artistica nel contesto degli spazi dell’exCarcere Pontificio di Velletri, un luogo di oltre mille metri quadri costruito nel 1861 dalla famiglia Romani.
Leggi tutto → -
October 4 / 2023ARTE E CULTURA
Marco Orler International Gallery presenta alla Pop House di Milano la mostra “Women”, un’esplorazione dell’arte contemporanea al femminile
La Marco Orler International Gallery è lieta di annunciare la mostra dal titolo “Women”, una straordinaria esposizione dedicata esclusivamente all’arte femminile moderna e contemporanea. La mostra, curata da Luca Nannipieri, inaugurerà il 20 ottobre alle 18.30 presso lo spazio espositivo Pop House a Milano e rimarrà accessibile al pubblico fino al 19 novembre. Marco Orler (figlio d’arte, attivo da trent’anni nel mercato dell’arte) presenta una parte della propria collezione: una collettiva tutta al femminile basata sul progetto curatoriale del noto critico d’arte Luca Nannipieri.
Leggi tutto → -
October 3 / 2023ARTE E CULTURA
“ALLA RICERCA DEL BELLO: trent’anni di Martenot a Roma”
Arte e pedagogia in mostra nel Museo dell’Arte classica della Sapienza, tra le riproduzioni storiche dei capolavori della scultura classica esposti nei musei di tutto il mondo.
Leggi tutto →