Utente
SCHEDA AZIENDA
CULTURALIA di NORMA WALTMANN
Responsabile delle pubblicazioni: Norma Waltmann (Titolare)
Pubblicazioni di CULTURALIA di NORMA WALTMANN (235)
-
January 15 / 2019ARTE E CULTURA
SetUp Contemporary Art Fair - VII edizione a Palazzo Pallavicini
VII EDIZIONE dal 31 gennaio al 3 febbraio 2019 PALAZZO PALLAVICINI Via San Felice 24 – Bologna
Leggi tutto → -
December 7 / 2018ARTE E CULTURA
EosEco di Giorgio Bevignani
Nell'ambito di Art City, Palazzo Zambeccari e Piazza de' Calderini faranno da palcoscenico a EOSECO, un'inedita e monumentale installazione site-specific dell’artista Giorgio Bevignani, un intervento urbano di grande impatto visivo grazie all'imponente allestimento di quattro opere, di cui due inedite (dal 30 gennaio al 28 febbraio). Questa personale, a cura di Silvia Grandi, è un evento creato da Francesca Goldoni per Palazzo Zambeccari ed è organizzata dalla Galleria Stefano Forni che da vari anni segue l'artista.
Leggi tutto → -
November 12 / 2018ARTE E CULTURA
BRUNO MUNARI. I colori della luce
La Fondazione Plart e la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, nell’ambito dell’edizione 2018 di Progetto XXI, presentano la mostra BRUNO MUNARI. I colori della luce, a cura di Miroslava Hajek e Marcello Francolini, realizzata presso il Museo Plart (Via Giuseppe Martucci 48, Napoli).
Leggi tutto → -
October 16 / 2018ARTE E CULTURA
Novembre in Arte ospiterà la prima edizione della mostra antiquaria dal titolo OltrelArte
Novembre in Arte è il nuovo grande evento che Fiera Roma proporrà per la stagione autunnale, dal 23 novembre al 2 dicembre. Questa assoluta novità raccoglierà al suo interno tre differenti appuntamenti dedicati all’arte, ponendosi come unico contenitore nel quale convivranno armoniosamente l’antiquariato e il modernariato, l’arte moderna e contemporanea e l’artigianato; la Fiera di Roma sarà un luogo d’incontro unico e di forte appeal dove il pubblico potrà soddisfare ogni genere di gusto e interesse, compiendo un viaggio artistico trasversale e originale.
Leggi tutto → -
October 10 / 2018ARTE E CULTURA
BACCO E ARIANNA DI GUIDO RENI Singolari vicende e nuove proposte Una nuova versione attribuita a Giovanni Battista Bolognini
Grazie alla mostra “Bacco e Arianna di Guido Reni. Singolari vicende e nuove proposte” curata da Andrea Emiliani e in esposizione presso la Pinacoteca Nazionale di Bologna (12 ottobre al 15 novembre 2018), l’affascinante e complicata storia del famoso dipinto perduto “Bacco e Arianna” di Guido Reni (1575 – 1642), uno degli artisti più importanti nel panorama europeo del Seicento, si arricchisce con nuovi tasselli, intriganti particolari e interessanti prospettive di confronto.
Leggi tutto → -
September 19 / 2018ARTE E CULTURA
Personale di Giorgio Bevignani - RUBRAREBOUR
personale di Giorgio Bevignani, a cura di Silvia Grandi, alla Galleria Stefano Forni
Leggi tutto → -
August 1 / 2018ARTE E CULTURA
L'Eredità delle Donne - Open discussion e workshop con la visual artist MP5
Sabato 22 e domenica 23 settembre 2018 MIP Murate Idea Park Piazza Madonna della Neve 8
Leggi tutto → -
July 27 / 2018EVENTI
L’Eredità delle Donne - La caccia al tesoro fotografica
Sabato 22 settembre, arriva a Firenze la caccia al tesoro più eccentrica in un’edizione tutta “al femminile”
Leggi tutto → -
July 5 / 2018EVENTI
L’eredita’ delle donne - le nostre giornate del patrimonio
PRIMA EDIZIONE con la direzione artistica di SERENA DANDINI Dal 21 al 23 settembre 2018 incontri, viste guidate, percorsi urbani, perfomance in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio Firenze
Leggi tutto → -
June 21 / 2018ARTE E CULTURA
Ricollocazione dell'opera di Giuseppe Romagnoli "L'amor patrio e il valore militare" nella sua sede originaria
Le due statue tornano ad animare la facciata di Palazzo d'Accursio in Piazza Maggiore dopo 75 anni.
Leggi tutto →