Utente
SCHEDA AZIENDA
CULTURALIA di NORMA WALTMANN
Responsabile delle pubblicazioni: Norma Waltmann (Titolare)
Pubblicazioni di CULTURALIA di NORMA WALTMANN (235)
-
June 12 / 2018ARTE E CULTURA
WITHOUT FRONTIERS - LUNETTA A COLORI | III° edizione - II fase
A cura di Simona Gavioli e Giulia Giliberti III° edizione Joan Aguilò, Boogie Ead, Corn79, Ericailcane – Bastardilla, Mach505, Made514, Molis, Peeta, Sebas Velasco Mantova Quartiere Lunetta 18-24 Giugno 2018
Leggi tutto → -
May 15 / 2018ARTE E CULTURA
WITHOUT FRONTIERS LUNETTA A COLORI - “UNA NUOVA PELLE” - Capitolo III - JOYS, “TSUNAMY”
Si è conclusa la prima fase del terzo capitolo di “Without Frontiers – Lunetta a colori” promosso dal Comune di Mantova, a cura di Simona Gavioli e Giulia Giliberti e in collaborazione con l’associazione culturale torinese “Il Cerchio e le Gocce". L’evento, di arte urbana e arte pubblica, che si svolge a Mantova nel quartiere Lunetta, iniziato ad aprile e che proseguirà anche nella settimana dal 18 al 24 giugno 2018, ha preso il via con Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016 ed è parte integrante del Festival “Mantova Cambia” promosso dal Comune di Mantova.
Leggi tutto → -
May 11 / 2018ARTE E CULTURA
Back to Black - Dal 24 maggio al 29 giugno 2018
Dal 24 maggio al 29 giugno 2018, la Galleria B4 di Bologna ospiterà la mostra personale di Enzo Sbarra, “Back to Black”, curata da Marco Testa, dove saranno protagoniste circa venti fotografie elaborate con una tecnica mista proponendo un’esposizione originale e autentica.
Leggi tutto → -
April 19 / 2018EVENTI
Without Frontiers - Lunetta a colori - Capitolo III
Il 26 aprile si darà il via al terzo capitolo del progetto “Without Frontiers – Lunetta a colori” a cura di Simona Gavioli e Giulia Giliberti dell’associazione culturale Caravan SetUp. L’evento di arte urbana e arte pubblica, che si svolge a Mantova nel quartiere Lunetta, ha preso il via con Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016 ed è parte integrante del Festival “Mantova Cambia” promosso dal Comune di Mantova.
Leggi tutto → -
March 16 / 2018ARTE E CULTURA
Sirio Luginbühl: film sperimentali
Dal 15 aprile al 15 luglio 2018, Palazzo Pretorio ospita la mostra “Sirio Luginbühl: film sperimentali”, curata da Guido Bartorelli e Lisa Parolo, che sono anche curatori del relativo catalogo. L’esposizione è promossa dalla Fondazione Palazzo Pretorio Onlus, in collaborazione con il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università degli Studi di Padova e il Dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio Culturale dell’Università degli Studi di Udine. La mostra è proposta a conclusione del progetto di digitalizzazione e preservazione del fondo filmico privato del film-maker Sirio Luginbühl (Verona, 1937 – Padova, 2014), donato dalla moglie Flavia Randi e dalla figlia Cecilia al Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale (CSC-CN). Il progetto di digitalizzazione e preservazione è stato finanziato dal CSC-CN e condotto dal Laboratorio La Camera Ottica dell’Università degli Studi di Udine.
Leggi tutto → -
February 19 / 2018ARTE E CULTURA
Vivian Maier - La Fotografa ritrovata
Dal 3 Marzo al 27 maggio 2018 l’incantevole Palazzo Pallavicini, dopo la mostra dedicata a Milo Manara, proporrà al pubblico un’esposizione dal linguaggio totalmente diverso: le sale rinascimentali del Palazzo presenteranno “Vivian Maier - La fotografa ritrovata”, una straordinaria mostra con le magnifiche fotografie originali di una delle fotografe più apprezzate di questo secolo. La mostra è stata realizzata da Palazzo Pallavicini con la curatela di Anne Morin di DiChroma Photography sulla base delle foto dell’archivio Maloof Collection e della Howard Greendberg Gallery di New York. La mostra offrirà ai visitatori un eccezionale percorso espositivo diviso in differenti sezioni tematiche, affrontando tutti gli argomenti che la Maier sentiva più cari e vicini: infanzia, autoritratti, ritratti, vita di strada, oggetti e colore.
Leggi tutto → -
January 26 / 2018ARTE E CULTURA
DUM.BO Didattica Underground Metropolitana Bologna
Artisti: Gian Luca Beccari, Angelo Bellobono, Giorgio Bevignani, Davide Bramante, Massimo Giacon A cura di Maria Chiara Wang 1 febbraio – 25 febbraio 2018 Presso Centro Studi Didattica delle Arti - Via Cartoleria, 9 – Bologna Organizzato da: Contemporary Concept e Liceo Artistico Arcangeli Promosso da: Ministero della Pubblica Istruzione_Ufficio Regionale Scolastico dell’Emilia Romagna, Accademia delle Belle Arti di Bologna. In collaborazione con: Deodato Art Gallery | giochidiluce | G Composites |
Leggi tutto → -
December 19 / 2017ARTE E CULTURA
SetUp Contemporary Art Fair 2018 - VI edizione
SetUp Contemporary Art Fair, rivoluzionaria fiera d’arte contemporanea unica a livello nazionale e internazionale, torna anche quest’anno con la sua sesta edizione ad animare l’art week bolognese dal 1 al 4 febbraio 2018 presso la nuova sede di Palazzo Pallavicini, meravigliosa dimora di origine rinascimentale nel cuore della Bologna antica. Gli spazi dedicati alle gallerie saranno molto più ampi, e la loro selezione è stata decisamente mirata, proprio per garantire un panorama artistico di alto livello. Quest’anno, infatti, gli espositori saranno 39, di cui 34 gallerie (27 italiane e 7 straniere) e 5 fra case editrici, fondazioni e altre realtà che supportano la cultura e l’arte in Italia.
Leggi tutto → -
December 1 / 2017EDITORIA
Presentazione "PROVOCAZIONI E CORRISPONDENZE. FRANCO MELLO, TRA ARTI E DESIGN" prima monografia sull'artista e designer FRANCO MELLO il 6 dicembre 2017 al Museo MADRE di Napoli.
Presentazione della prima monografia sull'artista e designer Franco Mello a cura di Giovanna Cassese, realizzata e prodotta dalla Fondazione Plart, prevista per il 6 dicembre 2017 alle ore 18 presso la Biblioteca del Museo MADRE di Napoli.
Leggi tutto → -
November 30 / 2017ARTE E CULTURA
L'artista Giorgio Bevignani, rappresentato dalla storica Galleria Stefano Forni, a CONTEXT Art Miami, dal 5 al 10 dicembre 2017
La Galleria Stefano Forni presenta le opere di Giorgio Bevignani nell'ambito di CONTEXT Art Miami, dal 5 al 10 dicembre 2017. Per l’occasione saranno esposti alcuni dei lavori più significativi della produzione artistica di Bevignani, appena rientrato in Italia dal Giappone, dopo l'intervista "Dialogues in Paradise" al Moa Museum of Art - MOA美術館 di Atami, che in questa speciale occasione ha acquisito nella propria collezione permanente una delle numerose opere dell'artista.
Leggi tutto →