Utente
SCHEDA AZIENDA
CULTURALIA di NORMA WALTMANN
Responsabile delle pubblicazioni: Norma Waltmann (Titolare)
Pubblicazioni di CULTURALIA di NORMA WALTMANN (235)
-
November 16 / 2022SOCIETA
Politicamente Scorretto 2022, la rassegna curata da Carlo Lucarelli : Il programma della XVII edizione
Talks, panel di discussione, spettacoli teatrali, workshop e presentazioni di libri dedicati ai temi della legalità e cittadinanza
Leggi tutto → -
November 11 / 2022ARTE E CULTURA
Incontro tra Arte e Moda: Maison laviniaturra presenta la mostra fotografica di Valentina D’Accardi, “Abissi”.
Giovedì 24 novembre Maison Iaviniaturra inaugura la mostra “Abissi” dell’artista bolognese Valentina D’Accardi, accompagnata da un testo critico di Marinella Paderni.
Leggi tutto → -
November 7 / 2022ARTE E CULTURA
La Galleria del Cembalo presenta la mostra "La vie en vert" con le fotografie di Karmen Corak
Il 7 dicembre 2022 la Galleria del Cembalo ha il piacere di inaugurare nelle proprie sale "La vie en vert", un nuovo progetto fotografico di Karmen Corak, artista italiana di origine slovena che ha studiato Arti Grafiche in Croazia e Conservazione e restauro di opere d’arte su carta in Italia, Giappone e Austria. La mostra sarà visitabile fino al 3 febbraio 2023.
Leggi tutto → -
November 4 / 2022ARTE E CULTURA
Mostra "emERgenze contempoRaNee": i premi acquisto della Regione Emilia-Romagna e le donazioni di Francesco Amante al Museo della Città di Rimini
Approdano a Rimini, nell’Ala Nuova del Museo della Città, 45 opere d’arte contemporanea di 36 artisti, premiati nel 2021 nell’ambito del bando promosso dalla Regione Emilia-Romagna per sostenere il settore delle arti visive colpito in epoca pandemica. Accanto ad esse, l’Ala Nuova del Museo ospiterà due straordinarie donazioni del mecenate bolognese Francesco Amante, imprenditore appassionato d’arte, che ha concesso alla Regione Collection of Paths (1995) di Emil Lukas e al Comune di Rimini Terza camera (Lettiga 2007) di Flavio Favelli.
Leggi tutto → -
November 2 / 2022ARTE E CULTURA
Palazzo Pretorio presenta la mostra "The Video is The Massage" del duo Basmati Video
Dal 12 novembre 2022 al 19 febbraio 2023 Palazzo Pretorio a Cittadella in provincia di Padova presenta la mostra "The Video is The Massage" del duo Basmati Video formato da Audrey Coïaniz e Saul Saguatti, artisti impegnati da oltre vent’anni in progetti di ricerca multimediali incentrati su un inedito cortocircuito tra la cultura digitale e tecniche più “tradizionali” (disegni, pittura, fotografia). L’esposizione si avvale della curatela di Giuseppe Virelli.
Leggi tutto → -
October 20 / 2022EDITORIA
Eredi Boggiano: Il nuovo libro d’artista di Cristiano Berti
Progetto realizzato grazie al sostegno dell’Italian Council (X edizione, 2021), programma di promozione internazionale dell’arte italiana della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Il libro fa parte del secondo dei Cicli futili, una serie di opere ibride nella quale l'autore scopre affinità e distanze tra ricerca storica e ricerca artistica.
Leggi tutto → -
October 18 / 2022SOCIETA
Politicamente Scorretto 2022: "Verità, unica Ragione di Stato"
La rassegna curata da Carlo Lucarelli torna a Casalecchio di Reno (BO) con una XVII edizione ricca di novità: talks, panel di discussione, spettacoli teatrali, workshop e presentazioni di libri dedicati ai temi della legalità e cittadinanza
Leggi tutto → -
October 17 / 2022ARTE E CULTURA
IMPERMANENZE
I tanti volti dell’Io nelle opere di Simona Ragazzi e Raffaele Mazzamurro in mostra allo Spazio b5 di Bologna
Leggi tutto → -
October 13 / 2022ARTE E CULTURA
Street Art for Rights: La street art per l’Agenda 2030 ONU
Street Arts For Rights vuole raccontare e diffondere la cultura della sostenibilità attraverso la street art, manifestazione pubblica di un’arte che nasce nel paesaggio urbano e ad esso appartiene.
Leggi tutto → -
October 7 / 2022EDITORIA
Presentazione del libro: “Il viaggio della Dandola” di Stefano Caroldi a Padova
Dopo il successo de Allo studio del Bo (Pendragon 2014), Il lazzaretto galleggiante (Pendragon 2017) e La barena dei sette morti (Pendragon 2020), Caroldi propone un romanzo frutto di una sintesi tra studio, esperienza personale e invenzione. Durante l’evento, l’autore Stefano Caroldi dialogherà con la giornalista Ines Thomas.
Leggi tutto →