Utente
SCHEDA AZIENDA
Serena Comunicazione Srl
Responsabile delle pubblicazioni: Serena Aversano (Responsabile Pubblicazioni)
Studio di comunicazione integrata, di relazioni pubbliche, gestione ufficio stampa, organizzazione eventi, centro media, promozioni, convegni. Opera da molti anni a livello nazionale ed internazionale nei settori beverage, food, turismo e benessere.
Pubblicazioni di Serena Comunicazione Srl (411)
-
March 9 / 2017AZIENDALI
Fraccaro Spumadoro alla conquista del mercato europeo
L’azienda trevigiana parteciperà alla fiera Biofach di Norimberga, cuore pulsante del mercato biologico europeo, per presentare le ultime novità d’eccellenza: la Colomba Bio senza glutine 500 gr e la Veneziana affogata al Moscato 500gr.
Leggi tutto → -
March 9 / 2017GASTRONOMIA
La Pasqua di Fraccaro Spumadoro si tinge di amarena
L’azienda trevigiana inaugura le festività primaverili con la prima focaccia affogata all’amarena. La nuova specialità a marchio Fraccaro, dedicata alla gdo, verrà diffusa anche all’estero.
Leggi tutto → -
March 8 / 2017AZIENDALI
È tempo di primavera in casa Bayernland
Con la bella stagione, l’azienda tedesca rinnova l’immagine per continuare a conquistare i consumatori italiani: un restyling completo del concept grafico che ha coinvolto oltre 80 referenze.
Leggi tutto → -
December 20 / 2016GASTRONOMIA
Col De Réy 2011 è il terzo miglior vino rosso d’Italia 2017
La punta di diamante del Podere Provinciale Cantina Laimburg vince l’acclamato premio nazionale e viene inserita nell’Annuario dei Migliori Vini Italiani 2017.
Leggi tutto → -
December 12 / 2016AZIENDALI
Come cambiano le frontiere della comunicazione nel food&wine - La parola a Serena Aversano CEO dell’agenzia di PR Serena Comunicazione
La comunicazione che cambia. È questo l’argomento che abbiamo trattato oggi con Serena Aversano, CEO e fondatore dell’agenzia di comunicazione e PR di Treviso Serena Comunicazione Srl, che da oltre 20 anni si occupa di comunicazione per aziende, consorzi e imprese italiane del settore Food, Wine & Lifestyle. Ecco cosa ci ha raccontato.
Leggi tutto → -
December 2 / 2016GASTRONOMIA
Stuffer arricchisce la gamma “ready meals”. Nascono le Lasagne vegetariane e le Lasagne alla bolognese
Il gusto della tradizionale ricetta italiana delle lasagne si unisce alla praticità di un prodotto già pronto per essere infornato. L’azienda bolzanina Stuffer presenta le Lasagne alla Bolognese e le Lasagne Vegetariane, in due pratici formati e senza olio di palma.
Leggi tutto → -
November 24 / 2016GASTRONOMIA
Nell'Olimpo dei migliori formaggi al mondo il Capra al Traminer Perenzin
Al World Cheese Award 2016 il “Capra al Traminer” di Latteria Perenzin tra i migliori formaggi al mondo. Oro anche per il “San Pietro in cera d’api” e argento al “Dolce 3viso”.
Leggi tutto → -
November 21 / 2016TURISMO
Chiusura invernale per i Giardini di Sissi, molto positiva la stagione 2016
Un altro record raggiunto ai Giardini di Sissi di Merano! La stagione 2016 ha registrato un afflusso di 415.608 visitatori provenienti da oltre 60 paesi del mondo, il secondo traguardo per numero di ospiti in 15 anni di apertura. Un primato di presenze che fa ben sperare anche per la prossima stagione, un arrivederci a tutti al 1° aprile 2017.
Leggi tutto → -
November 11 / 2016CORSI
L’AIAC sforna nuovi imprenditori. Una giovane coppia di Rovereto mette a frutto gli insegnamenti appresi al corso base
L’Accademia Internazionale dell’Arte Casearia fucina di nuovi imprenditori. Una giovane coppia di fidanzati trentini è l’ultima storia di successo sfornata dalla scuola per aspiranti casari di Bagnolo (TV). Dopo il corso base all’AIAC, Luca e Sara, con un pizzico di follia e di determinazione, hanno deciso di reinventarsi un futuro, scommettendo su un mestiere antico come quello del casaro. Nasce così “Storie di Latte”, gelateria con annessa produzione di formaggi artigianali aperta da qualche mese a Rovereto.
Leggi tutto → -
October 28 / 2016TURISMO
A novembre il biglietto d'ingresso ai Giardini di Sissi costa la metà
Dal 1° al 15 novembre visitare i Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano è ancora più vantaggioso. Il parco botanico meranese propone il “Biglietto di Tardo Autunno”: ingresso a costo dimezzato e sotto i 18 anni l’entrata è totalmente gratuita.
Leggi tutto →