Utente
SCHEDA AZIENDA
Giuseppe Bettiol
Responsabile delle pubblicazioni: Giuseppe Bettiol (Responsabile pubblicazioni)
Pubblicazioni di Giuseppe Bettiol (265)
-
January 11 / 2024SPETTACOLO
L’Omaggio a Ennio Morricone del Maestro Diego Basso conquista il Verdi di Padova
Doppio sold out per il concerto dedicato al musicista e compositore romano portato in teatro dall’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal Maestro Diego Basso.
Leggi tutto → -
January 3 / 2024AZIENDALI
Frangivento e Comune di Belluno insieme per la sicurezza stradale
Dopo il pericoloso incidente al quarto tornante dell’ultima edizione della Pedavena Croce d’Aune, la Frangivento Asfanè, esemplare unico al mondo della hypercar creata dal designer bellunese Giorgio Pirolo, è ora esposta a Belluno sotto una teca con le sue “ferite meccaniche” e il monito “Vai piano che sei un esemplare unico”.
Leggi tutto → -
January 3 / 2024MUSICA
Omaggio a Morricone raddoppia: aggiunta una nuova data al Teatro Verdi di Padova
La prima data del concerto più famoso del Maestro Diego Basso dedicato a Ennio Morricone registra il sold out, si aggiunge uno spettacolo il 7 gennaio 2024.
Leggi tutto → -
December 5 / 2023MUSICA
Art Voice Christmas Songs 2023
Giovedì 7 dicembre 2023 alle 21.00 al Teatro Accademico di Castelfranco veneto (TV) tradizionale appuntamento di Natale con Art Voice Academy. Le Voci soliste di Art Voice, i cori Children's Choir, Young Choir e il gruppo vocale Golden Bliss, insieme all'Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana, diretta dal Maestro Diego Basso, daranno vita ad un emozionante concerto con un repertorio dedicato ai grandi classici pop rock della tradizione natalizia. Sarà inoltre l’occasione per presentare al pubblico la nuova produzione discografica “Diego Basso Plays Christmas Songs” registrato presso gli studi AVA Sound Live Music.
Leggi tutto → -
November 22 / 2023ARTE E CULTURA
I Miracoli Antoniani di Enrico Schiavinato donati alla Veneranda Arca di S. Antonio dalle eredi
Gli eredi del pittore Enrico Schiavinato, le tre figlie Ilaria, Maddalena e Serena Schiavinato e il nipote Giulio Zanon, hanno ufficialmente donato alla Veneranda Arca di S. Antonio due Miracoli Antoniani dipinte dal Maestro: il Miracolo del piede risanato e del Miracolo del bambino affogato.
Leggi tutto → -
November 13 / 2023ARTE E CULTURA
Il Nerò Wellness Festival ospita la personale del pittore Luigi Pellanda
Venerdì 17 novembre alle 18.30, in occasione del Nerò Wellness Festival alle Terme Preistoriche di Montegrotto Terme (PD), inaugura alla Nerò Art Gallery la personale dell’Artista iperrealista Luigi Pellanda. Le sue opere, note e apprezzate dal pubblico e dalla critica per la precisione e la perfezione nella rappresentazione e per il realismo con cui tratteggia i soggetti, rimarranno esposte per tre mesi. Vernice, venerdì 17/11 alle ore 18:30, accesso libero. Seguirà aperitivo.
Leggi tutto → -
November 9 / 2023EVENTI
Alle Terme Preistoriche torna il Neró Wellness Festival
Dal 16 al 19 novembre le Terme Preistoriche di Montegrotto (PD) ospiteranno quattro giorni di eventi per rilassarsi, esplorare e nutrire il tuo corpo, la mente e l'anima, con talk con esperti nutrizionisti dedicati alla cura di sé, l’esposizione d’arte di Luigi Pellanda, il primo concerto di musica elettronica eseguito all’interno di una spa e la tradizionale “Light Up Christmas” in cui le performance luminose degli artisti daranno il via ai festeggiamenti per il Natale.
Leggi tutto → -
November 9 / 2023ARTE E CULTURA
La poesia dell’altrove: Gian Mario Villalta
Il poeta Gian Mario Villalta ospite alla Libreria Zabarella di Padova in occasione della presentazione del primo volume dell’Opera “Nord I poeti” (Macabor, 2022)
Leggi tutto → -
September 28 / 2023SPETTACOLO
La Cittadella dei Balocchi. Due giorni di teatro e giochi per grandi e piccini
Cittadella dei Balocchi. Due giorni di eventi per bambini e adulti all’insegna del divertimento, delle fiabe e del teatro dal 30 settembre al 1 ottobre.
Leggi tutto → -
September 13 / 2023SPETTACOLO
Al Teatro de LiNUTILE arrivano gli “Ambasciatori dei Non Umani”
Venerdì 15 settembre alle 21.00 nel Teatro di Via Agordat una performance teatrale propone un nuovo atteggiamento di pensiero verso la terra e chi la abita, siano essi esseri umani o non umani. Lo spettacolo è il punto di lancio del progetto “Ambasciatori dei Non Umani”, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo grazie al bando “Cultura Onlife 2022”, che vede un’inedita partnership tra il Teatro padovano e il Consiglio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Padova, che punta alla individuazione di “ambasciate dei non umani” nel territorio cittadino: luoghi dall’identità confusa, in cui la fabbrica urbana risulta incompleta o conflittuale.
Leggi tutto →