Utente
SCHEDA AZIENDA
Giuseppe Bettiol
Responsabile delle pubblicazioni: Giuseppe Bettiol (Responsabile pubblicazioni)
Pubblicazioni di Giuseppe Bettiol (265)
-
April 12 / 2023MUSICA
La Ritmico Sinfonica Young Orchestra apre le audizioni per la propria sezione archi dedicata a giovani professori d’orchestra
La Ritmico Sinfonica Young Orchestra, diretta dal Maestro Diego Basso fondatore anche della Orchestra Ritmico Sinfonica italiana, per la propria compagine, di ambito musicale pop rock sinfonico, ha aperto le audizioni per giovani professori d’orchestra da inserire nella sezione archi: violino, viola, violoncello e contrabbasso.
Leggi tutto → -
March 30 / 2023CORSI
Il compositore e direttore d’orchestra Simon Lee ospite ad Art Voice Academy per due masterclass dedicate al Musical Theater
Da giovedì 20 a domenica 23 aprile Simon Lee, direttore d’orchestra di fama internazionale, compositore e supervisore musicale di Andrew Lloyd Webber per oltre 20 anni, sarà ospite a Castelfranco Veneto (TV) nella sede di Art Voice Academy, il centro di alta formazione per lo spettacolo, fondato dal Maestro Diego Basso, per due masterclass dedicate al Musical Theater: la prima per cantanti e performer, insieme alla ballerina e coreografa e casting Director Chiara Cattaneo. La seconda, dedicata a professori d'orchestra diplomati e diplomandi, incentrata sulla composizione della musica da film e del musical e sullo studio del repertorio di Andrew Lloyd Webber.
Leggi tutto → -
February 1 / 2023CORSI
Teatro de LiNUTILE. Nell'ultimo Mug Meeting si parla della voce
Domenica 5 febbraio ultimo appuntamento con i Mug Meeting del Teatro de LiNUTILE ai Musei Civici agli Eremitani. Si discute di podcast con la Compagnia Giovani.
Leggi tutto → -
November 22 / 2022CORSI
Il Teatro de LiNUTILE lancia i “Mug meetings” ai Musei Civici agli Eremitani
A partire da domenica 27 novembre, il Teatro de LiNUTILE dà appuntamento ai giovani dagli 11 ai 18 anni ai Musei Civici agli Eremitani di Padova per una colazione a base di cultura e teatro. Quattro incontri, organizzati con il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, per rendere partecipi i giovani e i giovanissimi di esperienze culturali e di condivisione, offrendo loro l’opportunità di apprendere attraverso il teatro nuovi strumenti di partecipazione attiva.
Leggi tutto → -
November 2 / 2022AZIENDALI
Padova: consegnato il “Timbro d'oro” agli Architetti iscritti all’albo da oltre 50 anni
La cerimonia si è svolte sabato 29 ottobre 2022 presso la Sala Zairo della Sede dell'Ordine degli Architetti in Piazzetta Salvemini e ha visto ampia partecipazione non solo tra gli Associati ma anche da parte delle autorità pubbliche, presenti il Senatore Antonio De Poli, il Vicepresidente Vicario della Provincia di Padova Vincenzo Gottardo insieme al consigliere Luigi Bisato, e il Vicesindaco del Comune di Padova Andrea Micalizzi.
Leggi tutto → -
November 2 / 2022ARTE E CULTURA
Il "Premio letterario Regione del Veneto Leonilde e Arnaldo Settembrini 2022" rende omaggio a Dino Buzzati
Venerdì 4 novembre al Teatro Toniolo di Mestre (ore 18) cerimonia di premiazione del "Premio letterario Regione del Veneto Leonilde e Arnaldo Settembrini", dedicato quest'anno a Dino Buzzati a 50 anni dalla morte. Verrà celebrato con i reading di Drusilla Foer, Jane Alexander, Giorgio Marchesi e la lectio magistralis dello scrittore e compositore Massimiliano Forza.
Leggi tutto → -
October 27 / 2022EVENTI
Consegna del “Timbro d'oro” agli Architetti iscritti all’albo di Padova da oltre 50 anni
Sabato 29 ottobre 2022 alle ore 15.00 presso la Sala Zairo della Sede dell'Ordine degli Architetti della Provincia di Padova in Piazza Salvemini 20, cerimonia di consegna del “Timbro d'oro” agli Architetti iscritti all’albo da oltre 50 anni. Prima della consegna conversazione dedicata a “Patrimonio, urbanistica e territorio degli ultimi 50 anni” il prof. Enrico Pietrogrande, e il prof. Michelangelo Savino.
Leggi tutto → -
September 29 / 2022ARTE E CULTURA
Franco Oss Noser riconfermato alla Presidenza di Agis Triveneta
Franco Oss Noser riconfermato alla Presidenza dell’Unione Interregionale Triveneta AGIS per il periodo 2022-2025. Si tratta del terzo mandato consecutivo alla guida dell’Associazione, che presiede dal 2011. «Opereremo perché la Cultura e quindi lo Spettacolo che ne è parte integrante, diventi uno dei diritti di cittadinanza». Vicepresidente Vicario è stato eletto Massimo Lazzeri.
Leggi tutto → -
June 27 / 2022AZIENDALI
La ferrarese Delphi International festeggia i 35 anni di attività
Compie 35 anni Delphi International che diventa così la più longeva azienda di Comunicazione ed Organizzazione Eventi di tutta la provincia di Ferrara. Festeggia l'avvenimento tra i tra i big dello spettacolo e della musica al Castello Carrarese di Este. Per il secondo anno è organizzatrice di EstEstate Festival
Leggi tutto → -
April 5 / 2022SPETTACOLO
Cinema: in Veneto si torna in sala a tre euro
Nei mesi di aprile, maggio e novembre tornano nelle ventinove sale cinematografiche aderenti le proiezioni dell’edizione 2022 de “La Regione del Veneto per il cinema di qualità - La Regione ti porta al cinema con tre euro - I martedì al cinema”. Tutti i martedì si va al cinema con tre euro.
Leggi tutto →