Utente
SCHEDA AZIENDA
Vitamina D
Responsabile delle pubblicazioni: M. Piraino (Segreteria)
Una iniziativa nata da alcune persone con l'interesse comune di conoscere, approfondire e divulgare informazioni sulla vitamina D e gli argomenti ad essa correlati.
Pubblicazioni di Vitamina D (38)
-
November 17 / 2011SALUTE e MEDICINA
Importanza della vitamina D dalla prima infanzia all’adolescenza
Sul sito www.vitaminad.it è possibile consultare il capitolo “Profilassi dell’ipovitaminosi D nel lattante e nel bambino” tratto dal libro “Ipivitaminosi D. Prevenzione e trattamento nel neonato, nel bambino e nell’adolescente” del Dr. Baroncelli, interessante monografia sull’importanza della vitamina D e sulla prevenzione e trattamento dell’ipovitaminosi in tutte le fasi della crescita del bambino, a partire dalla formazione del feto durante la gravidanza.
Leggi tutto → -
November 15 / 2011SALUTE e MEDICINA
Vitamina D e gravidanza: è utile una supplementazione?
La somministrazione di 4.000 UI/die di vitamina D nelle donne in gravidanza è sicura, efficace e necessaria per determinare livelli sufficienti sia nelle mamme che nei neonati. È quanto riferisce la Dottoressa Cianferotti (Dipartimento di Endocrinologia Università di Pisa), sulla base del recentissimo studio diretto da Bruce Hollis dell’Universita’ della South Carolina, pubblicato sulla prestigiosa rivista Journal of Bone and Mineral Research, nell’intervista rilasciata in occasione del congresso GIBIS, tenuto a Firenze il 26-28 settembre, e riportata sul sito www.vitaminad.it dove è presente anche la recensione dell’articolo.
Leggi tutto → -
October 26 / 2011SALUTE e MEDICINA
Correlazione tra parodontite, osteoporosi e carenza di vitamina D su base genetica
Un’innovativa ricerca, pubblicata recentemente sulla rivista scientifica Archives of Oral Biology dal chirurgo odontoiatra Francesco Saverio Martelli, ha dimostrato come la parodontite e l'osteoporosi siano strettamente collegate e dovute principalmente a una carenza, a base genetica, di vitamina D
Leggi tutto → -
October 19 / 2011SALUTE e MEDICINA
Ipovitaminosi D: il comune denominatore tra sclerosi multipla e osteoporosi
Uno studio recentemente pubblicato su Neurology sottolinea l’importanza di valutare lo stato di salute delle ossa nei soggetti affetti da sclerosi multipla (SM) anche in stadio precoce e di attuare strategie volte a limitare la perdita di massa ossea.
Leggi tutto → -
September 12 / 2011SALUTE e MEDICINA
La vitamina d contro il diabete
Sul sito www.vitaminad.it è stato recensito un nuovo lavoro, pubblicato su Diabetes Care, che mette in luce come buoni livelli sierici di vitamina D possano ridurre il rischio di sviluppare il Diabete di tipo 2.
Leggi tutto → -
August 5 / 2011SALUTE e MEDICINA
Può la vitamina D prevenire il diabete?
Un nuovo articolo recensito su www.vitaminad.it mostra l’importanza della supplementazione di vitamina D nel migliorare la funzionalità pancreatica e ritardare l’insorgenza del diabete in persone ad alto rischio di sviluppare tale malattia.
Leggi tutto → -
August 2 / 2011SALUTE e MEDICINA
I pazienti affetti da BPCO possono respirare meglio grazie alla vitamina D
Nella sezione del sito www.vitaminad.it dedicata all’aggiornamento scientifico, è stata pubblicata una nuova recensione relativa agli effetti benefici che alte dosi di vitamina D (100.000 U.I.) hanno sulla riabilitazione respiratoria in pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva da (BPCO).
Leggi tutto → -
July 22 / 2011SALUTE e MEDICINA
Vitamina D e riduzione del rischio di infezioni respiratorie nei neonati
La supplementazione di vitamina D nelle donne in gravidanza si associa a minor rischio di infezioni da virus respiratorio sinciziale nel neonato. E’ quanto riportato da un recente articolo recensito su www.vitaminad.it
Leggi tutto → -
July 14 / 2011SALUTE e MEDICINA
Sito italiano sulla vitamina D
E’ on-line www.vitaminad.it, il primo sito italiano interamente dedicato alla vitamina D. Il sito nasce per rispondere in maniera semplice ed efficace alla necessità di conoscere ed essere informati sull’importanza di questa vitamina e dei problemi associati alla sua carenza.
Leggi tutto →