Utente
SCHEDA AZIENDA
contemporanea galleria d'arte
Responsabile delle pubblicazioni: Giuseppe Benvenuto (Gallerista d'arte)
esposizione permanente di opere di arte contemporanea
Pubblicazioni di contemporanea galleria d'arte (46)
-
September 28 / 2020ARTE E CULTURA
Mario schifano e la pop art italiana a foggia
Mario Schifano e la Pop Art in Italia alla Contemporanea Galleria d’arte di Foggia L’inaugurazione dell’importantissimo evento è per sabato 10 ottobre alle ore 18.30 La Contemporanea Galleria d’arte di Giuseppe Benvenuto accoglie un fondamentale evento culturale legato alla Pop Art italiana. Da giorno sabato 10 ottobre alle ore 18.30 e fino al 29 novembre sarà possibile accedere all’esposizione delle opere dei maestri del novecento dello spessore di Mario Schifano, Tano Festa, Franco Angeli e Giosetta Fioroni. La mostra d’arte patrocinata dal Lions Club Umberto Giordano di Foggia è a cura di Giuseppe Benvenuto e vedrà intervenire Michele Curtotti, presidente Lions club Umberto Giordano di Foggia; Claudia Lioia, assessore del comune di Foggia; Pietro di Terlizzi, direttore dell’Accademia di Belle Arti di Foggia; Gianfranco Terzo, assessore del comune di Sannicandro di Bari; Michele Vaira, avvocato e Giuseppe Marrone, filosofo della Società Filosofica Italiana. Le opere, venticinque in tutto, sono espressione di una ricerca culturale legata al gruppo della Scuola di Piazza del Popolo che traduce l’inquietudine espressiva della Pop Art americana in una ricerca del tutto originale, ma centrata sullo sfondo comune della riflessione sul mondo e la società contemporanea come luogo del consumo ottuso alla profondità. Questi artisti recuperano motivi espressivi di uso comune e quotidiano come la pubblicità o propri del linguaggio televisivo e cinematografico per poi riprodurli nella propria arte. Di Mario Schifano saranno proposte opere museali comprese nell’arco temporale dagli anni ’70 ai ’90 come le Palme, gli Scorci, l’Area aperta, le Schegge e le Tele computerizzate o Emulsioni che sono realizzate facendo comunicare la fotografia, per cui nutriva enorme passione, e la pittura: sono utilizzati fondi fotografici assieme all’intervento pittorico. Ancora di Schifano le tecniche miste su carta degli anni ’70. Tano Festa sarà presente con opere degli anni ’80 come le Finestre, Coriandoli e i Mulini a vento, mentre sono di Franco Angeli e Giosetta Fioroni rispettivamente Half dollar, Colpo di stato e i Giardini e tecniche miste su carta della Fioroni. La mostra è visitabile dal lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.30. Giuseppe Marrone Contemporanea Galleria d’arte - Viale Michelangelo, 65, Foggia Per informazioni: Giuseppe Benvenuto (Direttore artistico) Tel. 346 7334054 - e-mail : artebenvenuto@gmail.com
Leggi tutto → -
November 21 / 2019VARIE
Renato Guttuso - Mostra personale
Mostra personale di Renato Guttuso a FOGGIA Sala Azimut Investimenti A cura di Giuseppe Benvenuto Con il Patrocinio del Comune di Foggia dal 5 dicembre 2019 al 8 gennaio 2020 30 opere uniche in esposizione dai primi anni ‘30 fino alla fine degli anni ‘80 INAUGURAZIONE Giovedì 5 dicembre 2019 ore 18,30 presso AZIMUT INVESTIMENTI VIA GARIBALDI, 10 - FOGGIA INTERVERRANNO: Dott. Franco Landella - Sindaco di Foggia Avv. Claudia Liola - Assessore Pubblica Istruzione Comune di Foggia Dott. Claudio Amorese - Assessore alle Attività Economiche Comune di Foggia Avv. Gianfranco Terzo – Critico d’arte Prof. Giuseppe Marrone - Filosofo Giuseppe Benvenuto, nello spazio espositivo della SALA AZIMUT INVESTIMENTI a FOGGIA, presenta una ricca rassegna dedicata al Maestro di Bagheria. La mostra, in programma dal 5 dicembre 2019 al 8 gennaio 2020, rivisiterà la storia di Guttuso e, attraverso il suo sguardo, i cambiamenti della società italiana, della quale è stato interprete e poeta. Opere scelte, circa trenta lavori, fra cui pezzi rari e preziosi, per meglio conoscere le diverse fasi della sua ricerca e la ricchezza tematica della sua pittura. In mostra, dipinti ad olio su tela, chine, tecniche miste e matite di ogni decennio e di ogni soggetto caro all’artista: intense nature morte, figure, luoghi quotidiani e moderne scene di genere. Ampio spazio sarà dedicato non solo a studi preparatori, ma anche ad opere finite, parte di un preciso percorso di studio ed approfondimento. Buona parte della mostra sarà incentrata su una dimensione privata e intimista di Guttuso. Saranno presenti chicche e perle curiose: rarissime chine raffiguranti la moglie ritratta dall'Artista durante i loro viaggi privati e non mancheranno chiaramente i famosi nudi dedicati a Marta. Per finire, opere della serie originale " LA CROCIFISSIONE" dalla quale è stata realizzata l'opera MUSEALE ed una selezione di chine e disegni su carta, per analizzare i diversi approcci di Guttuso alla figura. Tra le opere ad olio risalta una splendida opera dedicata all'eruzione dell'Etna pubblicata sul catalogo FONDAZIONE PIRELLI ed un suo autoritratto. L’esposizione, che sarà inaugurata giovedì 5 dicembre alle ore 18,00, alla presenza del Sindaco di Foggia – Dott. Franco Landella, dell’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Foggia – Avv. Claudia Liola, dell’assessore alle Attività Economiche del Comune di Foggia – Dott. Claudio Amorese, dei critici Avv. Gianfranco Terzo e Prof. Giuseppe Marrone, sarà visitabile fino al 8 gennaio 2020 dal lunedì al venerdì con orario 08.00-13.00 / 16,00 – 18,00.
Leggi tutto → -
October 9 / 2019ARTE E CULTURA
Giovanni Frangi - Mostra personale
Giovanni Frangi Opere su carta GALLERIA CONTEMPORANEA FOGGIA Inaugurazione sabato 19.10.2019 ore 18.30 19.10.2019 - 14.11.2019 a cura di Giuseppe Benvenuto Giovanni Frangi (Milano, 1959) presenta per la prima volta alla Galleria Contemporanea di Foggia una mostra personale di opere su carta con inaugurazione sabato 19 ottobre 2019 alle ore 18.30. Nipote di Giovanni Testori, che ne ha incoraggiato e sollecitato il talento fin dagli esordi, si è distinto dalla metà degli anni ottanta come uno dei talenti migliori che hanno fatto del ritorno alla pittura la propria cifra espressiva, confluendo nell’Officina Milanese assieme a Luca Pignatelli, Velasco Vitali ed Alessandro Papetti. La mostra, prima raccolta significativa in terra pugliese, indaga attraverso una traiettoria temporale di oltre quindici anni fino al 2019, la capacità di restituire la molteplicità sensoriale della natura attraverso la pittura su carta abbracciando i cicli più rilevanti degli ultimi anni, compresi i celebri View Master e Giardini Pubblici, presentati alla Galleria Poggiali di Firenze ed al Mart, Museo di Arte contemporanea, di Rovereto. Bacini, fiumi, ghiacciai, vedute di isole, fondali marini, giardini pubblici, vitigni colti con prospettive a volo d’uccello sono restituiti secondo un dispositivo capace di rendere protagonista il segno ed il colore, talora materico, talora rarefatto. Giovanni Frangi ha nel tempo affiancato la prospettiva bidimensionale della tela e della carta a quella invasiva di interventi volti a creare un vero e proprio ambiente praticabile: nel 2004 presso le scuderie della celebre Villa Panza a Biumo alle porte di Varese, prende vita Nobu at Elba, un’opera composta da quattro grandissime tele dipinte e da una ventina di sculture in gommapiuma. Una luce illumina la scena a intervalli regolari per dare l’emozione di una notte vicino a un corso d’acqua in un ambiente disabitato, così come nel 2006, per la terza personale alla Galleria Poggiali, presenta View Master, un diorama naturale fatto di gommapiuma che si può solo spiare solo da un buco. Nel 2011 è invitato a partecipare alla 54. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia nel Padiglione Italia ed espone a Milano al Museo Diocesano dove riprende la mostra romana La règle du jeu ampliandola con quattro dipinti. A Villa Manin a Passariano di Codroipo in Straziante, meravigliosa bellezza del creato, di ispirazione pasoliniana, raccoglie in undici stanze alcuni lavori realizzati dal 2006 al 2011 in una sequenza poetica. Una sorta di antologica e di verifica degli anni recenti per cui dai Cieli si passa ai Fondi del mare, da Vallemosso ai Paraventi, dal View-master a Pasadena… Successivamente allestisce Albatros alla Galleria Civica d’Arte Contemporanea Montevergini di Siracusa, con dipinti sospesi come stendardi. Tra il 2014 e il 2015 espone Lotteria Farnese, una monumentale installazione di venti stendardi sorretti da strutture autoportanti, nella Sala della Meridiana del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Nel 2016 una serie di opere su carta viene presentata in Settembre, all’Istituto Centrale per la Grafica di Roma, riaffermando ancora una volta la centralità del lavoro su carta nella poetica dell’artista milanese.
Leggi tutto → -
June 26 / 2019ARTE E CULTURA
Ghost - mostra personale di Mario Matera
Mostra personale di MARIO MATERA a cura di Giuseppe Benvenuto Giovedì 04 Luglio 2019, dalle ore 19.00, CONTEMPORANEA GALLERIA D’ARTE presenta “GHOST” la mostra personale di Mario Matera, promettente artista emergente, Contemporaneamente in mostra a PALAZZO ZENOBIO - 58th BIENNALE DI VENEZIA Dott. Giorgio Grasso - Storico e Critico D’arte Inaugurazione: Giovedì 04 Luglio 2019 - ore 19.00 Luogo: Contemporanea Galleria D’arte - Viale Michelangelo, 65 - Foggia Tel. +39 346 73 34 054 Orari Luglio: dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 17,30 alle 20,30 Orari Agosto: dal lunedì al venerdì dalle 17,30 alle 21,00 Fino al 10 settembre 2019 Organizzazione: Giuseppe Benvenuto - artebenvenuto@gmail.com
Leggi tutto → -
April 1 / 2019ARTE E CULTURA
Antonio Pedretti - Mostra personale
ANTONIO PEDRETTI - MOSTRA PERSONALE DAL 13 aprile al 12 maggio 2019 presso CONTEMPORANEA GALLERIA D’ARTE - Viale Michelangelo, 65 - FOGGIA La CONTEMPORANEA GALLERIA D’ARTE di Giuseppe Benvenuto apre la mostra personale del maestro Antonio Pedretti Sabato 13 aprile alle ore 18.30 con la presenza del Maestro per la prima volta in provincia di Foggia. Nella poetica di Pedretti centrale è il naturalismo come dimostrano anche i lavori della serie che andrà in mostra a Foggia con circa venti opere uniche di dimensioni importanti. Un naturalismo però espresso con un personale atteggiamento contemporaneo e informale. Ciascuna serie è costruita intorno all’esplodere o implodere di luce e suggestioni naturali. Alberi caduti o spezzati, edifici ancestrali che sembrano emergere dentro visioni apocalittiche. E su tutto domina il bianco. Che è bianco della neve ma anche della luce. Le opere più riuscite sono proprio quelle dove più è evidente questa “apertura” di luce, una sorta di visione onirica in cui il segno lascia completamente spazio al colore. I dipinti sono costruiti come stratificazioni: inserti di carta e spatolate si innalzano sopra colate di colore.
Leggi tutto → -
January 25 / 2019ARTE E CULTURA
GIOSETTA FIORONI - mostra personale a FOGGIA
MOSTRA PERSONALE DI GIOSETTA FIORONI A FOGGIA CONTEMPORANEA GALLERIA D’ARTE - VIALE MICHELANGELO, 65 - FOGGIA INAUGURAZIONE SABATO 9 FEBBRAIO ORE 18,30 Circa venti opere tra oli su tela e tecniche miste su carta in mostra a Foggia dal 9 febbraio al 3 marzo 2019 Giosetta Fioroni, l’anima rosa della Pop Art Giosetta Fioroni (Roma 1932) è tra i principali interpreti della Pop Art italiana ed esponente della Scuola di Piazza del Popolo a Roma. Opere dei primi anni ’70, fino alle più recenti, renderanno il palcoscenico della CONTEMPORANEA GALLERIA D’ARTE sempre più importante, grazie alla presenza dell’opera di Giosetta Fioroni. In mostra: Cappello 10 (1970), la nuvola scura (2008), la bella e la bestia (2014), piccolo teatrino (2013), due pastelli pubblicati nel calendario as time gira by del 2008 edizioni d’arte lucaniaeventi e altre opere di notevole spessore. Nel corso degli anni Sessanta prende parte alla compagine della Scuola di Piazza del Popolo, il gruppo di giovani artisti, che con ritrovo al bar Rosati, gravitava attorno alla galleria la Tartaruga di Plinio de Martiis. Raccontare l’opera di Giosetta Fioroni consente di parlare anche dell’arte italiana anni ‘60 sotto un profilo diverso, meno filo-americano e più autenticamente italiano. Consente di liberare l’immagine che abbiamo degli artisti romani dal pesante fardello della Pop Art americana, che è stata sicuramente importante, ma che risulta marginale se si mettono al centro le peculiarità del fenomeno italiano.
Leggi tutto → -
October 29 / 2018ARTE E CULTURA
“Sguardi” - La seduzione del Disegno Italiano - Omar Galliani Mostra personale
“Sguardi” - La seduzione del Disegno Italiano - Omar Galliani Mostra personale da sabato 24 novembre 2018 a domenica 6 gennaio 2019 Contemporanea Galleria d’Arte - Foggia La seduzione del disegno italiano di Omar Galliani in mostra a Foggia La Contemporanea Galleria d’Arte di Foggia (Viale Michelangelo, 65 - Foggia) presenta, dal 24 novembre 2018 al 6 gennaio 2019, “Sguardi””, esposizione personale di Omar Galliani, a cura di Giuseppe Benvenuto. Ideata e progettata da Giuseppe Benvenuto, la mostra sarà inaugurata sabato 24 novembre, alle ore 18.30, alla presenza del Maestro Omar Galliani, con gli interventi di Leonardo Di Gioia (Assessore Agricoltura Regione Puglia), Luigi Miranda (Presidente del Consiglio Comunale di Foggia), Claudia Lioia (Assessore Pubblica Istruzione del Comune di Foggia), Giuseppe Marrone (Filosofo) e Piero Roca (Docente arte e immagine). Il percorso espositivo comprende una ventina di opere su tavola, alcune delle quali di dimensioni monumentali, realizzate dagli anni Novanta ad oggi. Questa mostra di Omar Galliani nasce da un desiderio antico, quanto contemporaneo, se consideriamo parole quali: introspezione, osservazione, esplorazione, profondità, vanità, estetica, fisiognomica, bellezza.
Leggi tutto → -
August 28 / 2018ARTE E CULTURA
Avanguardia educata - MOSTRA PERSONALE DI UGO NESPOLO
Con il Maestro UGO NESPOLO Tutto pronto per il grande evento del 16 settembre 2018 a FOGGIA... Inaugurazione domenica 16 settembre ore 18,00 con la presenza del Maestro UGO NESPOLO La CONTEMPORANEA GALLERIA D'ARTE DI FOGGIA presenta dal 16 settembre al 12 ottobre 2018 “Avanguardia Educata”personale dell’artista Ugo Nespolo (Mosso – Biella, 1941). La mostra, organizzata da Giuseppe Benvenuto verrà inaugurata domenica 16 settembre ore 18,00 con la presenza del Maestro e gli interventi di: - Leonardo Di Gioia - Assessore Regione Puglia - Luigi Miranda - Presidente Consiglio Comunale di Foggia - Michele Vaira - Avvocato Penalista - Giuseppe Marrone - Filosofo - Piero Roca - Docente storia dell’arte - Marina Colucci - Artista
Leggi tutto → -
May 25 / 2018ARTE E CULTURA
Luca BELLANDI - mostra personale a Foggia
E’ un viaggio intimo ed emozionale ma al tempo stesso assolutamente teatrale e scenografico quello che offre Secret Garden la personale di Luca Bellandi che dal 7 al 30 giugno sarà ospitata a Foggia, nella Contemporanea Galleria d'arte a cura di Giuseppe Benvenuto (in viale Michelangelo, 65 – ingresso libero). Inaugurazione venerdì 8 giugno ore 19 con la presenza del Maestro
Leggi tutto → -
May 4 / 2018ARTE E CULTURA
Profumi di primavera - ATHOS FACCINCANI - mostra personale
MOSTRA PERSONALE ATHOS FACCINCANI A FOGGIA Foggia – Contemporanea Galleria d’Arte Viale Michelangelo 65 dal 10 al 31 maggio 2018 Inaugurazione Giovedì 10 Maggio, ore 19,00 Interverrà: Giuseppe Benvenuto, curatore della Personale
Leggi tutto →