Utente
SCHEDA AZIENDA
YOWRAS Young Writers & Storytellers
Responsabile delle pubblicazioni: Nicoletta Fabrizio (Responsabile pubblicazioni)
L'Associazione culturale YOWRAS Young Writers & Storytellers ha come scopo l'ideazione e l'organizzazione di eventi letterari e culturali non convenzionali.
Pubblicazioni di YOWRAS Young Writers & Storytellers (25)
-
December 3 / 2018ARTE E CULTURA
Concorso 88.88 V edizione - scadenza 8 febbraio 2019
Prosegue la quinta edizione del Concorso 88.88: il concorso letterario in cui ogni elemento ha al suo interno il numero 8. Due "Aurora 88" messe in palio da Aurora, presente in qualità di partner fin dalla prima edizione con Aurea Signa e Officina della Scrittura. Il valore totale dei premi, compresi i premi in denaro, è di 3.473,00 euro.
Leggi tutto → -
October 9 / 2017ARTE E CULTURA
Premio Nazionale di Poesia Graffiti METROpolitani
Che effetto fa vedere versi poetici accanto alle notizie di cronaca, di attualità, di cultura, di sport? A questa domanda potranno rispondere i vincitori del Premio Nazionale di Poesia "Graffiti METROpolitani" che vedranno le loro opere pubblicate sulle pagine di METRO, il quotidiano free più diffuso nel mondo, che è presente con 800.000 copie, ogni giorno, a Torino, Milano e Roma.
Leggi tutto → -
October 9 / 2017ARTE E CULTURA
Concorso letterario 88.88 quarta edizione
Dal 2014, il portafortuna per gli appassionati del racconto breve è il numero 8 che, ripetuto quattro volte, dà 88.88: questo è il titolo del concorso che rinnova la sfida rivolta agli amanti della scrittura. La quarta edizione vede nuove stilografiche e penne messe in palio da Aurora. Il valore totale dei premi, compresi i premi in denaro, è di 3.473,00 euro.
Leggi tutto → -
January 26 / 2016SPETTACOLO
Storia di un impiegato - Teatro Cardinal Massaia - Torino
Uno degli album più emozionanti di Fabrizio De André portato in scena con un racconto-spettacolo. La musica dal vivo delle Malecorde e la voce narrante di Paolo Montaldo per un viaggio tra gli "anni di piombo" e i nostri anni della crisi.
Leggi tutto → -
January 5 / 2016ARTE E CULTURA
MEMORABILIA, oggetti raccolti dal recente passato (prima parte)
Una mostra "in due tempi" presso la stazione Porta Nuova della metropolitana di Torino per raccontare gli oggetti che sono ormai andati in pensione, o quasi, attraverso immagini, descrizioni, ricordi, e per regalare, a chi li conosce oppure a chi non li ha mai visti, un tuffo nel passato.
Leggi tutto → -
October 11 / 2015ARTE E CULTURA
Concorso 88.88 per racconti brevi - seconda edizione
Appello agli appassionati della scrittura breve e del numero 8! Ritorna il concorso letterario che ha un numero come protagonista.
Leggi tutto → -
May 4 / 2015ARTE E CULTURA
Salone Off PineroloPoesia 2015 dal 14 al 17 maggio
Nella seconda edizione del Salone Off PineroloPoesia, l'ospite è Pinerolo: una città da leggere. Ventidue appuntamenti in quattro giorni. Torna la Piazza della Poesia. Musica, presentazioni, incontri, teatro, cabaret, fotografia, arte, 305 ore di eventi per festeggiare la Poesia.
Leggi tutto → -
January 30 / 2015SPETTACOLO
"Storia di un impiegato" spettacolo di affabulazione musicale
Uno degli album più emozionanti di Fabrizio De André, portato in scena con uno spettacolo di affabulazione musicale. La musica dal vivo del gruppo Malecorde e la voce narrante di Paolo Montaldo per un viaggio tra gli "anni di piombo" e i nostri anni della crisi.
Leggi tutto → -
November 26 / 2014ARTE E CULTURA
Pinerolo scrive 2014 - Racconti d'Affrica
Africa nera, Africa lontana, Africa sospirata e vissuta. "Pinerolo scrive" compie quattro anni e li festeggia con i "Racconti d'Affrica". Colori, emozioni, musica e parole. Sei ospiti che hanno l'Africa nel cuore. Il buffet finale e l'immancabile gadget YOWRAS per darsi appuntamento al Salone Off PineroloPoesia 2015.
Leggi tutto → -
November 7 / 2014SPETTACOLO
"Storia di un impiegato" spettacolo di affabulazione musicale
Uno degli album più emozionanti di Fabrizio De André, portato in scena con uno spettacolo di affabulazione musicale. La musica dal vivo del gruppo Malecorde e la voce narrante di Paolo Montaldo per un viaggio tra gli "anni di piombo" e i nostri anni della crisi.
Leggi tutto →