Utente
SCHEDA AZIENDA
Raffaella Borea
Responsabile delle pubblicazioni: Raffaella Borea (Ufficio stampa)
Pubblicazioni di Raffaella Borea (122)
-
October 17 / 2023AZIENDALI
Seconda edizione per il Sangalli's JOB DAY: appuntamento il 21 ottobre
Seconda edizione, a distanza di circa 9 mesi dalla prima, per l’iniziativa che apre le porte dell’azienda di Mapello, specializzata in asfaltature, opere di urbanizzazione e interventi basati su tecniche di drenaggio urbano sostenibile, a chi è alla ricerca di un’opportunità professionale. Almeno 10 le figure con competenze specifiche nelle asfaltature che sono ricercate.
Leggi tutto → -
September 22 / 2023PRODOTTI
CON DICA!, POSSO e ZEUS, TERYA approda a HOSTMILANO
Prima partecipazione alla fiera mondiale dedicata al settore della ristorazione e dell’accoglienza per l’azienda con sedi a Bergamo, Milano, Vicenza e Padova. Obiettivo: ampliare i propri mercati di riferimento, presentandosi come polo di competenze trasversali capaci di rispondere alla domanda dell’intera filiera. Esposte alla kermesse alcune delle sue soluzioni tecnologiche più innovative sviluppate dalla divisione R&D aziendale.
Leggi tutto → -
September 20 / 2023CORSI
I “ronchi” del belvedere di Alzano Lombardo: due borse di studio per lo sviluppo di un progetto di valorizzazione
Nato dalla collaborazione tra la Fondazione Giusi Pesenti Calvi ETS e l’Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia, il progetto si propone di valorizzare il territorio a fini educativi e paesaggistici grazie alla messa a dimora di piante ornamentali e la creazione di percorsi “esperienziali”.
Leggi tutto → -
July 26 / 2023AZIENDALI
Primo rendiconto di sostenibilità per Sangalli Spa
L’azienda di Mapello, in prima linea nella realizzazione di lavori stradali, produzione di conglomerati bituminosi e calcestruzzi, urbanizzazioni e sviluppo di infrastrutture, ha allegato il documento al fascicolo di bilancio, confermando il proprio impegno nel costruire un futuro responsabile e sostenibile.
Leggi tutto → -
July 21 / 2023GASTRONOMIA
NSG & “CLOS CONVENTO SAN LORENZO”: sostenibili per scelta
Per la realizzazione dell’etichetta del vino di punta del Convento di San Lorenzo, NSG sceglie la carta Drops WSA PCR-FSC dell’ultima collezione Rêverie 3 di UPM Raflatac. 100% riciclata e realizzata con materiali FSC Mix provenienti da foreste certificate FSC, questa carta contribuisce all’alto posizionamento dei vini della realtà valtellinese.
Leggi tutto → -
July 14 / 2023GASTRONOMIA
LES PETITES MADELEINES: due ricette dal sapore estivo
Lo chef del Ristorante del Turin Palace Hotel, Giuseppe Lisciotto, propone due piatti freschi e semplici da realizzare per pranzi e cene della stagione calda.
Leggi tutto → -
July 3 / 2023EVENTI
Contest 2023: a Pitti Filati 93 proclamato il vincitore assoluto
Dejin Chen vince la 14° edizione del Concorso di Feel The Yarn® che ha visto contendersi il premio finale – realizzazione di una capsule collection per l’A/I 24/25 - 10 designer di diverse nazionalità. Le realizzazioni della giovane designer, ispirate al tema “people”, focus del concorso, hanno convinto la giuria che le ha premiate perché sintesi di “lusso tranquillo, eleganza sobria, materie preziose e filati sostenibili con un twist moderno”
Leggi tutto → -
June 21 / 2023AZIENDALI
Nuove iniziative di Welfare per Sangalli SPA
L'azienda di Mapello sviluppa una serie di nuove azioni tese a implementare il benessere dei propri collaboratori: dalla distribuzione di frutta fresca allo sportello d'ascolto psicologico.
Leggi tutto → -
June 14 / 2023PRODOTTI
Collezione 2024 filati Tollegno 1900: sulle orme della lana
Supera il concetto di stagionalità la proposta del brand che punta sulla lana merinos e fa di “Warm Wool, planet cool” il suo claim
Leggi tutto → -
June 13 / 2023EVENTI
16 giugno, primo dei tre appuntamenti con il reading teatrale “Memorie di famiglia”.
Frutto della collaborazione tra la Fondazione Giusi Pesenti Calvi – ETS e Pandemonium Teatro, alla narrazione della storia della famiglia Pesenti saranno dedicate 3 serate (16 giugno, 7 luglio, 25 agosto) tra giugno ed agosto negli spazi di Villa Belvedere ad Alzano Lombardo. L’iniziativa è tra gli eventi parte del progetto “TRA CORSI D’ACQUA CATTEDRALI DI CEMENTO E STORIE DI CARTA. ALLA SCOPERTA DEI TESORI DI FAMIGLIA”, nato dalla sinergia tra la Fondazione, l’associazione di promozione culturale e ricreativa Pro Loco Alzano Lombardo e la Cooperativa Aeper.
Leggi tutto →