Utente
SCHEDA AZIENDA
Accademia dei Parmenidei
Responsabile delle pubblicazioni: Bianca Fasano (Giornalista)
Non è una azienda è una associazione culturale. Realizza premi di letteratura etcc.. ed aiuta -gratuitamente- la cultura in ogni settore, anche attraverso l'Ufficio Stampa dell'Accademia dei Parmenidei
SETTORE MERCEOLOGICO:
https://parmenide2008.wixsite.com/ilmiosito?fbclid=IwAR2qh3e3GjPQsm-7VIAqs-SkJuoMOrljJWkuN6jr7NVKMACHNV8MHNWQX-AArte e Cultura
RSS utente
Pubblicazioni di Accademia dei Parmenidei (275)
-
December 6 / 2014ARTE E CULTURA
Napoli. Giovedì 4 dicembre 2014 alle Ore 17, presso la Biblioteca B. Croce (Via Luca Giordano)
Napoli. Giovedì 4 dicembre 2014 alle Ore 17, presso la Biblioteca B. Croce (Via Luca Giordano), per il ciclo d’incontri culturali “Apeiron”, ideati da Bruno Pezzella si è svolto un convegno su Napoli Barocca con l’intervento di Mario De Cunzo, storico e critico d’Arte.
Leggi tutto → -
November 28 / 2014EDITORIA
Assegnato alla giornalista Bianca Fasano una targa e una pergamena alla carriera
Assegnato alla giornalista Bianca Fasano una targa e una pergamena alla carriera, che le verra consegnata nel corso della VII edizione del Premio di giornalismo “Giuseppe Ripa” Il Cilento e oltre … sui giornali”, organizzato dalla Pro-Loco San Martino Cilento, Domenica 14 Dicembre 2014 alle ore 17.00, presso la Sala San Pasquale del Convento di San Francesco di Lustra (XV sec.).
Leggi tutto → -
November 23 / 2014ARTE E CULTURA
Napoli, Sala Consiliare Silvia Ruotolo, 20 novembre 2014
“Mini Festival della Poesia. Verso l’alto, verso il basso.” Continua con successo il ciclo di incontri culturali “Apeiron”, ideati da Bruno Pezzella con la collaborazione della V Municipalità Vomero-Arenella e l'adesione di numerose associazioni ed editori.
Leggi tutto → -
November 19 / 2014EDITORIA
Magla x writers: il talent che nasce sul web
L’intraprendenza di quattro scrittrici e di una casa editrice fuori dagli schemi porta ben 24 autori alla pubblicazione
Leggi tutto → -
November 18 / 2014EDITORIA
Napoli, Apeiron, in collaborazione con la V Municipalità: presentato il libro “Macedonia e Valentina., “’O curaggio d’e femmene”
Gli appuntamenti di Apeiron, ( termine con il quale Anassimandro, filosofo presocratico, definisce l’”indefinito come principio di tutte le cose”) prevedono, oltre a presentazioni di libri, eventi su letteratura, psicologia, arte e filosofia, e si svolgeranno fino alla primavera del 2015.
Leggi tutto → -
November 5 / 2014MUSICA
Napoli. Parte la seconda edizione di “Pazo Contest” e si raddoppia
Dopo il successo della prima edizione riparte in Napoli il “Pazo Contest”, con l’invito degli organizzatori del “Pazo contest”, di Napoli, tra cui Andrea Pasqualini e Nicola Papa.
Leggi tutto → -
October 27 / 2014ARTE E CULTURA
Napoli: Biblioteca Benedetto Croce. Il fiore del deserto: conferenza sugli anni napoletani di Giacomo Leopardi
Non dimentichiamo che il Vomero di tasselli culturali ne ha persi molti, basti pensare alla libreria Loffredo ed alla libreria Guida, ma non per questo si arrende: a luglio è nata difatti, “Io ci sto”, in via Cimarosa 20, la prima libreria d’Italia ad azionariato popolare, che ha aperto in quella che doveva essere la nuova sede della Loffredo mentre, Aricò apre in uno dei locali che prima facevano parte di Guida, in via Merliani.. Il Vomero non vuole fare a meno della cultura e “l’Apeiron” è un ulteriore prova di questo asserto
Leggi tutto → -
October 27 / 2014ARTE E CULTURA
Giovanni Manzo: da Napoli vissuta a Napoli rivissuta: esposizione delle opere a Palazzo delle arti di Napoli dal 21 ottobre al 20 novembre 2
Napoli è variegata nelle sue forme, ti offre gli spazi immensi delle vedute e gli anfratti delle viuzze occupate dai panni e dal via vai dei piccoli e grandi mezzi di trasporto.
Leggi tutto → -
October 24 / 2014VARIE
Napoli: Sala Assemblee del Banco di Napoli; presentazione del volume
La fondazione Edison e la Società editrice, il Mulino, con la collaborazione del Banco di Napoli, in data 22 ottobre, hanno presentato al pubblico il volume “L’Economia reale nel Mezzogiorno” in cui sono raccolti, a cura di Alberto Quadrio Curzio e Marco Fortis.
Leggi tutto → -
October 22 / 2014SOCIETA
Disattenzione: comun denominatore di troppe tragedie
Disattenzione coniugata con distrazione preoccupazione, stress, stanchezza, indifferenza...
Leggi tutto →