Utente
SCHEDA AZIENDA
Accademia dei Parmenidei
Responsabile delle pubblicazioni: Bianca Fasano (Giornalista)
Non è una azienda è una associazione culturale. Realizza premi di letteratura etcc.. ed aiuta -gratuitamente- la cultura in ogni settore, anche attraverso l'Ufficio Stampa dell'Accademia dei Parmenidei
SETTORE MERCEOLOGICO:
https://parmenide2008.wixsite.com/ilmiosito?fbclid=IwAR2qh3e3GjPQsm-7VIAqs-SkJuoMOrljJWkuN6jr7NVKMACHNV8MHNWQX-AArte e Cultura
RSS utente
Pubblicazioni di Accademia dei Parmenidei (274)
-
March 6 / 2023ARTE E CULTURA
Venerdì 10 marzo 2023, ore 16.30, l’Associazione storico – culturale, “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura”, organizzano il convegno: “Il giornalismo nel Cilento, dalla carta stampata al web journalism”
Modera - Marianna Vallone. Giornalista dal 2010, direttore del Giornale del Cilento. Collabora con il quotidiano La Città di Salerno, il settimanale Cucina a Sud e Le Guide di Repubblica. Cura la comunicazione sui social media di due aziende legate al mondo del mare e della sua trasformazione.
Leggi tutto → -
October 21 / 2022SALUTE e MEDICINA
L’ordine dei medici e degli odontoiatri della provincia di Salerno organizza, dal 26 al 28 ottobre 2022, tre giornate di studio su “Sanità Penitenziaria. Autori di reato con problemi psichici”.
L’evento è particolarmente interessante in relazione al DPCM del 1° aprile 2008
Leggi tutto → -
August 16 / 2022EVENTI
Celle di Bulgheria. Presso la corte del Palazzo "Caputo-Ramella" alla frazione Poderia, presentazione del volume "Terra Matrigna": 150 anni di emigrazione e spopolamento del Cilento.
Celle di Bulgheria. Il 12 Agosto alle ore 21.00 presso la corte del Palazzo "Caputo-Ramella" alla frazione Poderia, presentazione del volume "Terra Matrigna": 150 anni di emigrazione e spopolamento del Cilento “Un atto dovuto nei riguardi di tutti i nostri concittadini emigrati per lavoro, hanno fatto conoscere ed onorato il nome di Celle di Bulgheria in tutto il Mondo” commenta il Consigliere Comunale Angelo Carelli coautore del Libro ed organizzatore dell’evento.
Leggi tutto → -
August 12 / 2022SPETTACOLO
Livorno Music Festival, XII edizione ⎪17 agosto - 7 settembre 2022
Il Livorno Music Festival organizzato dall'Associazione Amici della Musica di Livorno realizza corsi di perfezionamento strumentale e interpretazione musicale e un'intensa attività di concerti nella città di Livorno con una data a Pontedera, favorendo la promozione di scambi culturali internazionali e la formazione di musicisti di ogni età e nazionalità.
Leggi tutto → -
August 2 / 2022ARTE E CULTURA
Sarà presentato in agosto, nel corso di differenti incontri, a Torraca, Celle di Bulgheria, Centola-Palinuro e Vallo della Lucania il volume “Terra Matrigna-150 anni di emigrazione e spopolamento del Cilento. Da un allontanamento necessario all’abbandono consapevole.”Pubblicato da Amazon, raccoglie gli atti del convegno.
Col patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e dei Comuni di Celle di Bulgheria, Centola, Torraca e Vallo dello della Lucania sarà presentato in agosto, nel corso di differenti incontri, a Torraca, Celle di Bulgheria, Centola-Palinuro e Vallo della Lucania il volume “Terra Matrigna-150 anni di emigrazione e spopolamento del Cilento. Da un allontanamento necessario all’abbandono consapevole.”Pubblicato da Amazon, raccoglie gli atti del convegno: “Terra Matrigna, 150 anni di emigrazione e di spopolamento del Cilento.”
Leggi tutto → -
July 22 / 2022ARTE E CULTURA
Luglio. Il Museo MADRE (Museo d'Arte Contemporanea Donnaregina), di Napoli, l’arte e i bambini
Come insegnante di storia dell’arte e artista io stesso, mi sono sempre detta che sia importante, anzi, indispensabile, avvicinare all’arte i bambini. Portarli in giro per musei (Napoli ne è piena), fin da piccoli, dovrebbe quindi essere un’attività da utilizzarsi. Ed ecco due piccoli al Madre, di sette ed otto anni, i quali, secondo https://www.beniculturali.it/agevolazioni: “L'ingresso nei musei, monumenti, gallerie ed aree archeologiche dello Stato è gratuito per tutti i cittadini appartenenti all'Unione Europea, di età inferiore a 18 anni”, non dovrebbero pagare. Invece pagano: la metà, ossia quattro euro. Forse mi sono perso qualcosa.
Leggi tutto → -
July 1 / 2022EDITORIA
Mondo editoriale. A proposito di autoproduzione: “Storia Continua adotta il tuo ebook”, Laboratorio di scrittura on line, ha adottato, per il mese di giugno, “Il Tempo degli eroi” di Bianca Fasano.
Per noi che stiamo indagando sul mondo di chi “sogna il grande editore”, un settore da verificare. Dove si nasconda e come si offra agli autori il grande editore è un insieme complesso, di cui la maggioranza degli scrittori italiani ed esteri non vedrà mai una opportunità utilizzabile.
Leggi tutto → -
June 3 / 2022ARTE E CULTURA
Procida. Campi Flegrei. Quattro giugno 2022, inaugurazione della mostra fotografica itinerante “Campi Flegrei, dove la storia diventa mito”. Circolo Capitani e Macchinisti Via Roma 60
Procida inventa, Procida ispira, Procida include, Procida impara, Procida innova e prevede progetti di rivalutazione e riconsegna di spazi pubblici alla comunità, seminari formativi che trattano questioni importanti, quali lo sviluppo eco sostenibile, il futuro delle giovani generazioni, la custodia e lo sviluppo dell’identità culturale dell’isola.
Leggi tutto → -
April 19 / 2022EDITORIA
Pubblicato da Amazon “L’Emigrazione “transoceanica” della famiglia Vassallo dal Cilento alle “Americhe”. Copertina flessibile; di Ezio Martuscelli, Alejandra Vassallo, Marcia Lima Vassallo, Damian Lima Vassallo
Sono libri particolari perché, con l’interessamento vivace di Ezio Martuscelli, presidente dell’Associazione storico culturale “Progetto Centola” ed il coinvolgimento del Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura”, da molti anni, si procede a quella che lo storico Pietro Ebner amerebbe definire “lavorare su documenti originali”, non rifacendosi a quanto già scritto da altri, ma con il metodo che nell’introduzione del libro è definito di tipo “Bottom Up”, ossia partendo dal basso, coinvolgendo le famiglie degli emigrati allo scopo di raccogliere e catalogare “un’importante mole di documenti, fotografie d’epoca e anche oggettistica che abbia avuto stretta attinenza con l’intenso flusso emigratorio che ha interessato il territorio (del Cilento. N.d.A.)”
Leggi tutto → -
April 13 / 2022EDITORIA
"Jessica Smith association for revival and reliance” Risveglio (Idea da un fatto di cronaca). Lo strano caso del libro, che tratta di criopreservazione umana, “cresce” sul web e a breve da racconto diviene romanzo
Nel caso di: "Jessica Smith association for revival and reliance” Risveglio (Idea da un fatto di cronaca)”. questi, che tratta della criopreservazione umana e di possibili “risvegli” di esseri umani crioconservati, risvegliati nel futuro, è stato pubblicato con la StreetLib per la Casa editrice Accademia dei Parmenidei come racconto e in tal senso, è molto piaciuto da una parte del pubblico. Le recensioni hanno spinto l’autrice a decidersi di trasformarlo in un romanzo e l’ha “fatto crescere”, pubblicando di volta in volta le pagine che nascevano nel tempo.
Leggi tutto →