Utente
SCHEDA AZIENDA
Accademia dei Parmenidei
Responsabile delle pubblicazioni: Bianca Fasano (Giornalista)
Non è una azienda è una associazione culturale. Realizza premi di letteratura etcc.. ed aiuta -gratuitamente- la cultura in ogni settore, anche attraverso l'Ufficio Stampa dell'Accademia dei Parmenidei
SETTORE MERCEOLOGICO:
https://parmenide2008.wixsite.com/ilmiosito?fbclid=IwAR2qh3e3GjPQsm-7VIAqs-SkJuoMOrljJWkuN6jr7NVKMACHNV8MHNWQX-AArte e Cultura
RSS utente
Pubblicazioni di Accademia dei Parmenidei (274)
-
April 21 / 2021EDITORIA
Già in ebook, a breve anche in cartaceo, produzione StreetLib, edizioni Accademia dei Parmenidei, il nuovo lavoro di Bianca Fasano (disegni e copertina di Giuseppe D’Aiuto J.), dal titolo “Multiverso – Poesie e immagini”
Le poesie sono di una dolcezza emozionante e di una musicalità unica, scaturita non solo dalla Cultura, ma dall’animo di chi scrive, motivato dal sentimento materno incommensurabile. L’età avanzata della nonna, oberata dai ricordi e dalla nostalgia, versa nella sua progenie le sue speranze per il loro domani. Ecco allora che il sorriso del nipotino illumina il volto della nonna, placa i ricordi tristi e accende un barlume di gioia perché la vita continua e si protrarrà in futuro.
Leggi tutto → -
March 12 / 2021EVENTI
QUALUNQUE COSA SUCCEDA -12 marzo 2021 – ore 10.00/12.00 in diretta streaming dal Teatro del Centro Asteria di Milano. A cura del Centro Asteria di Milano
L’Associazione Giorgio Ambrosoli Salerno – www.giorgioambrosolisalerno.wordpress.com – fondata il 28.07.2010, nelle persone del Presidente Avv. Angelo Raffaele Battista e del Segretario Avv. Pasquale D’Aiuto, ha ricevuto formale invito a partecipare all’incontro-testimonianza di cui all’oggetto, che si terrà venerdì 12.3.2021 alle ore 10:00 presso il Teatro del Centro Asteria di Milano.
Leggi tutto → -
March 10 / 2021ARTE E CULTURA
Vasta attività, su piattaforma Google-Met, tra febbraio e marzo dell’Associazione storica - culturale “Progetto Centola”, in collaborazione con il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura. Domenica 14 marzo, presentazione del Libro “Polvere di storia”, di Bianca Fasano.
Ricordiamo, tra ultime, il bando per il primo "Concorso Letterario",. Il concorso letterario mira al recupero della memoria storica cilentana attraverso scritti per racconti di accadimenti fatti e personaggi che hanno contribuito mediante le singole microstorie individuali e locali a scrivere la storia del Cilento basi prefigge anche l'obiettivo di far conoscere il territorio le tradizioni e costumi attraverso racconti di fantasia in grado di far emergere il modo di vivere di un popolo e tra mandarlo alle future generazioni.
Leggi tutto → -
March 3 / 2021ARTE E CULTURA
Il pittore cilentano Nicola Rizzo, inserito nel Catalogo “Raffaello Sanzio – Il genio del Rinascimento Italiano”, edito da “Il Quadrato” Milano.
C’è in Nicola Rizzo il senso del luogo, reso non per simboli, ma per visioni e per atmosfere. Una pittura verista che nel segno di Nicola Rizzo diventa realtà ma anche poesia, trasposizione immaginata di una situazione, in questo caso, felice, perché il tema è Venezia. Il reale più realistico della realtà. I
Leggi tutto → -
March 2 / 2021ARTE E CULTURA
Attesa per marzo 2021 la presentazione su piattaforma virtuale del testo di Bianca Fasano “ Polvere di Storia", dall’ Associazione storica - culturale "Progetto Centola", in collaborazione con il Gruppo Mingardo/Lambro Cultura
“una vita per ogni uno breve e finita …miliardi di piccole brevi vite vissute…osservate con occhi diversi” citando i versi dell’autrice nella prefazione. Ogni storia per ogni uno addiviene un granello infinitesimale della “Storia Grande” e può essere definita “Polvere di Storia”.
Leggi tutto → -
February 11 / 2021ARTE E CULTURA
Pubblicato di Diego Minoia, “I Mozart, come erano”. Volume primo: “Una famiglia alla conquista dell'Europa. I viaggi, la musica, gli incontri, le curiosità. Il contesto storico-sociale, la famiglia, l’infanzia e l’adolescenza di Wolfgang Amadeus (1747 - 1763)”.
Diego Minoia è pianista e compositore, noto anche per testi e pubblicazioni musicali. Del resto, la lettura del testo suggerisce che chi lo ha realizzato non possa che appartenere al mondo della musica, in quanto, nell’insieme dell’opera (complessa ma nient’affatto disarmonica), si respira una preparazione di settore che non avrebbe potuto appartenere ad uno storico che, pur massimamente competente, difettasse di una struttura conoscitiva di stampo musicale.
Leggi tutto → -
December 31 / 2020VARIE
Napoli. Conclusa con la IV parte, dedicata alla grafica automatica
“I grandi della grafologia ci hanno lasciato segni, li ho ricercati anche nel mio “Grafia suicidaria. Studi”. La grafologia si è occupata, difatti, anche della possibilità di scoprire nella grafia di un suicida, se vi fosse un (o più), segnale preciso, che accomunasse la scrittura (biglietto di addio o scritti precedenti al gesto), di coloro che si sono tolti volontariamente la vita. Non sembra esserci. Però vale la pena di comprendere come qualcosa sia venuto fuori dagli studi dei ricercatori.”
Leggi tutto → -
July 31 / 2020ARTE E CULTURA
Paolo De Matteis, pittore del seicento espone in Castelnuovo Cilento al Ristorante “Villa Marchesa”
Questa bella iniziativa è partita da due giovani del Cilento, Cristian Santomauro, originario di Piano Vetrale di Orria e Daniela Sansone. Il loro intento è di creare un connubio tra l’arte culinaria e l’arte pittorica promuovendo l’ “ammaccata ”, un’antica pizza cilentana, divenuta da poco P.A.T. “Prodotto Agroalimentare Tradizionale” della Regione Campania. Essa rappresenta il ritorno alla genuinità di un tempo, offerta ai turisti con un prodotto di ottima qualità, arricchita da antichi sapori.
Leggi tutto → -
July 21 / 2020VARIE
Minori. Nell’ambito di “Appuntamenti d’estate”, organizzato dal Comune di Minori, il 20 luglio 2020, presso il Largo Solaio Pastai, alle ore 20.20, si terrà la presentazione della nuova raccolta di poesie,"Ancora qui", di Riccardo Troiano, edita da "Terra del sole".
Riccardo Troiano, vive a Minori (costiera amalfitana), ed è originario di Cava de’ Tirreni. Il suo precedente lavoro di poesia “Battito”, è stato stampato per le Edizioni “Il papavero”. Marketing d’autore, un marchio editoriale di “OltrePasso” flessibile che lascia scelta e potere decisionale all’autore e presentato all'Università di Fisciano fresco di stampa . Lo si può trovare sul link: http://edizioniilpapavero.it/catalogo/marketing-dautore.
Leggi tutto → -
July 21 / 2020ARTE E CULTURA
Amalfi. La prof.ssa. Betrice Arpino intervista la scrittrice Bianca Fasano: pubblicata in ebook la seconda parte del lavoro "La grafia dell'amore e dell'odio e altri metodi di conoscenza dell’essere umano," con la StreetLib, Accademia dei Parmenidei editore.
“In questo mio lavoro, che segue il precedente e si assume l’incarico di insegnare, provo a lanciare ad altri il dardo: trovare i segnali dell’amore e dell’odio nelle grafie, le inquietudini,il modo unico e personale con cui ciascuno si confronta con il mondo, le complessità che si rilevano nel vivere quotidiano. I grandi della grafologia ci hanno lasciato segni, li ho ricercati anche nel mio “Grafia suicidaria. Studi”.
Leggi tutto →