Utente
SCHEDA AZIENDA
Accademia dei Parmenidei
Responsabile delle pubblicazioni: Bianca Fasano (Giornalista)
Non è una azienda è una associazione culturale. Realizza premi di letteratura etcc.. ed aiuta -gratuitamente- la cultura in ogni settore, anche attraverso l'Ufficio Stampa dell'Accademia dei Parmenidei
SETTORE MERCEOLOGICO:
https://parmenide2008.wixsite.com/ilmiosito?fbclid=IwAR2qh3e3GjPQsm-7VIAqs-SkJuoMOrljJWkuN6jr7NVKMACHNV8MHNWQX-AArte e Cultura
RSS utente
Pubblicazioni di Accademia dei Parmenidei (274)
-
July 14 / 2020EVENTI
Cilento. Nicola Rizzo, per l’opera “Basilica di San Marco, Venezia“, ha ricevuto il “Trofeo Artista dell’Anno 2020
Il Rizzo, di origine cilentana, vive a Oderzo (TV). Nel mese di maggio scorso ha ricevuto l’invito dalla Segreteria ”ArtExpò Gallery” per partecipare al Trofeo Artista dell’anno 2020. Ha inviato due opere: “Bacino di San Marco, Venezia” (olio su tela ; cm 80x120) e “ Basilica di San Marco, Venezia” (olio su tela; cm 70x80). I partecipanti sono stati numerosi, con opere provenienti da tutto il mondo.
Leggi tutto → -
May 28 / 2020SOCIETA
Il lavoro, se non È retribuito, non È lavoro. tranne che per gli avvocati
Esempio: vinco una causa. Migliaia e migliaia di euro tra spese, competenze legali e sorte per il cliente, mica noccioline. Evviva! Ora, vorrei soddisfarmi da chi ha perso, perché il giudice l’ha condannato e perché vorrei pagare la rata dell’auto o il salumiere. Ma, sorpresa (e mica tanto): la mia controparte, che pure ha ben pensato di incardinare un giudizio onerosissimo poi giudicato infondato, non ha dovuto prestare nessuna cauzione o depositare somme per il malaugurato caso di sua sconfitta: la Legge non lo prevede.
Leggi tutto → -
May 25 / 2020SOCIETA
Come smontare l’interlocutore inutile (o giudicante implicito) – ventun maggio ventiventi.
In effetti, l’esclamazione tranchant ottiene l’effetto di disorientare l’altro, che definiremo L’Interlocutore Inutile (o Imbecille) od anche Il Giudicante Implicito. “Sfotte? È serio? È tutto qui?”, penserà. Nel frattempo, però, la ribalta ha coperto le luci, il proscenio è divenuto buio e ciao.
Leggi tutto → -
May 19 / 2020VARIE
Lettera aperta a Papa Francesco. La salvezza del nostro mondo è nella fede
Ci avete ricordato che “abbiamo un Padre”, che lo è proprio per tutti, anche per l’ultimo, dimenticato uomo della terra. Anche per il miscredente e il peccatore. Proprio per tutti. Di questo Vi ringrazio, davvero affettuosamente. Nella speranza che la Vostra Voce sia risuonata chiara “proprio in tutti”, dal momento che in Italia, laddove c’è Roma ed il pontefice, siamo una Repubblica democratica laica e aconfessionale, senza cioè una religione ufficiale, per cui sembra più facile che un italiano dimentichi la fede professata dai propri padri, per seguirne un’altra, piuttosto che accada il contrario.
Leggi tutto → -
May 18 / 2020SOCIETA
SI PIECURO TE FAI, ‘O LUPO TE MAGNA! Quindici maggio venti venti
Per estensione, se contestassimo – magari, dapprima al diretto interessato poi, nel caso di reiterazione, pubblicamente – i comportamenti inopportuni all’interno dei nostri organi di rappresentanza e richiamassimo all’ordine chi dovrebbe garantire un VERO decoro per la nostra professione, di certo miglioreremmo sensibilmente il nostro stato.
Leggi tutto → -
May 12 / 2020SOCIETA
Silvia romano e la “sindrome di stoccolma”, undici maggio ventiventi
“È successo a metà prigionia, quando ho chiesto di poter leggere il Corano e sono stata accontentata … Non c’è stato alcun matrimonio né relazione, solo rispetto” da parte dei suoi rapitori che le spiegavano “le loro ragioni e la loro cultura”, così ella ha imparato anche un pochino di arabo specie, a quanto pare, grazie ad una copia del Corano scritto in arabo ed italiano a fronte.
Leggi tutto → -
May 6 / 2020SOCIETA
Ma si puo spiegare il bene comune a chi non sa fare la “o” col bicchiere?
Qualche tempo fa, si doveva dividere un gruppo di persone in ordine alfabetico. “Da Abaco a Fiandaca, ore x; da Giannino a Zuzzurellone, ore y”. Semplice, no? No. C’è stato chi – e non uno ma due o tre su una ventina: gente adulta, con figli – ha chiesto se il proprio cognome rientrasse, specificamente, in un gruppo o nell’altro. Cioè non era in grado di valutare autonomamente a quale raggruppamento fosse destinato. Id est: aveva dubbi sull’alfabeto della lingua che usa ogni giorno.
Leggi tutto → -
April 28 / 2020SOCIETA
SÌ, la pec può funzionare anche per il gdp!
Già, ci voleva una pandemia per rendersi conto che è incredibile che, ad esempio, attività ovvie come un’iscrizione sul ruolo oppure il deposito di memorie non possano, tuttora, avvenire da remoto oppure che, per ottenere copia della produzione di controparte, si debba intasare personalmente la cancelleria! Eppure, spesso, gli Uffici del GdP, che hanno numeri impressionanti ed attribuzioni in forte ascesa, proprio in virtù della loro missione (si parla, non a caso, di Giustizia di prossimità), si trovano in zone non esattamente… di passaggio.
Leggi tutto → -
April 24 / 2020SOCIETA
Lasciate decidere a noi cittadini italiani, in un paese dove non esiste una “religione di Stato”, se vogliamo o meno “farci condizionare” e convertire dal nostro Papa Francesco con la messa che ogni mattina viene trasmessa su Rai1.
“Roba d’altri tempi?” Non mi sembra che “altri tempi”, qualsiasi questi siano, abbiano presentato (insieme), la caratteristica di una società dei credenti allontanata dalla Chiesa (in quanto, materialmente, le Chiese sono chiuse ai credenti), a causa di una pandemia e che un Papa abbia avuto la possibilità (la volontà, il coraggio, l’ardimento o, come direbbe lo stesso Francesco “la schiettezza”), di dire Messa utilizzando, appunto, i mezzi televisivi. Quindi: “Tempi moderni”, potremmo dire, parafrasando un film con il grande Charlie Chaplin, non “altri tempi”.
Leggi tutto → -
April 23 / 2020SOCIETA
No, io non voglio ritornarci alla normalità.
Non sei guarito, certo, dall’istinto di affrettarti e vagheggiare che cosa sarà domani, non hai tagliato tutti i nodi di Gordio che ti legheranno sino alla fine dei tuoi giorni ma hai potuto apprezzare il momento, condannato a fare i conti con te stesso; invitato, da un minuscolo essere che nemmeno può dirsi vivente, a volerti un po’ più bene.
Leggi tutto →