Utente
SCHEDA AZIENDA
Accademia dei Parmenidei
Responsabile delle pubblicazioni: Bianca Fasano (Giornalista)
Non è una azienda è una associazione culturale. Realizza premi di letteratura etcc.. ed aiuta -gratuitamente- la cultura in ogni settore, anche attraverso l'Ufficio Stampa dell'Accademia dei Parmenidei
SETTORE MERCEOLOGICO:
https://parmenide2008.wixsite.com/ilmiosito?fbclid=IwAR2qh3e3GjPQsm-7VIAqs-SkJuoMOrljJWkuN6jr7NVKMACHNV8MHNWQX-AArte e Cultura
RSS utente
Pubblicazioni di Accademia dei Parmenidei (274)
-
April 23 / 2020SOCIETA
No, io non voglio ritornarci alla normalità.
Non sei guarito, certo, dall’istinto di affrettarti e vagheggiare che cosa sarà domani, non hai tagliato tutti i nodi di Gordio che ti legheranno sino alla fine dei tuoi giorni ma hai potuto apprezzare il momento, condannato a fare i conti con te stesso; invitato, da un minuscolo essere che nemmeno può dirsi vivente, a volerti un po’ più bene.
Leggi tutto → -
April 20 / 2020EDITORIA
Salerno. Terzo libro per “la penna” di Donato D’Aiuto. “La preda”, formati ebook e cartaceo, si lancia questa volta con Amazon
Già conosciuto per avere pubblicato nel 2017 “La Storia di un Uomo Solo”, per la Graus Editore , nel - 2019 pubblica “ La mia Ragazza è Single”, sempre per la Graus Editore. Nel 2020, invece, per il suo terzo romanzo, “La Preda”, si lancia con Amazon Kindle, offrendo quindi una doppia possibilità ai lettori: l’ebook e il cartaceo.
Leggi tutto → -
April 16 / 2020SOCIETA
No, la toga nel cuore non basterà
Quando indossiamo, fieri, la toga, rappresentiamo un decoro, un’autorevolezza che tuttavia, in concreto, non possiamo più vantare e che soltanto pochissimi di noi, spesso per benevola eredità, possiedono ancora; quindi, rischiamo di rifugiarci in tale paravento per evitare di dover considerare, con amara lucidità, che siamo una categoria ridotta all’irrilevanza.
Leggi tutto → -
April 14 / 2020ARTE E CULTURA
Egon Leon Adolf Schiele. Un artista molto sfortunato e l’influenza Spagnola del 1918: la pandemia che uccise oltre 10 milioni di persone in due anni
Mi “affezionai” ad Egon Schiele perché era un uomo decisamente sfortunato il quale, approssimandosi, finalmente, alla vita che voleva vivere (niente di eccezionale: una donna da amare e un figlio, una famiglia), se li vide portare via assieme alla propria vita, da una epidemia (chiamiamola pure pandemia), che aveva molte note di vicinanza con il Covid 19: l’influenza spagnola del 1918.
Leggi tutto → -
April 10 / 2020SALUTE e MEDICINA
Napoli.Intervista sociosanitaria sul Covid 19 al dott. Antonello Pisanti, Pediatra, Tisiologo, esperto in malattie dell’apparato respiratorio, infettivologo e Immunologo
D: I sintomi iniziali sembrano comuni a quelli di una normale influenza e pare che i bambini ne siano pressoché immuni, forse perché, come suggerisce qualcuno, negli organismi giovani c’è una pronta reattività a stimolare gli anticorpi giusti e, di conseguenza, che le vaccinazioni potrebbero dimostrarsi maggiormente efficaci con i giovani, anche contro un virus che, seppur nuovo, è comunque simile ad altri. Qual è il suo pensiero in merito, e quale eredità pensa possa lasciare questo coronavirus in termini di conoscenza e di esperienza pediatrica?
Leggi tutto → -
April 10 / 2020SOCIETA
La bellezza salverà la giustizia (?)
Il Principe Miškin, ne “L'idiota” di Dostoevskij, afferma: “La bellezza salverà il mondo”. Chissà perché, è una vita intera che questo messaggio mi avvince. E, chissà perché, mi martella quando metto piede in un ufficio giudiziario.
Leggi tutto → -
April 7 / 2020SOCIETA
NON È UN DISVALORE – ovvero: dell’efficienza, dell’otium e della lentezza Di Pasquale D’Aiuto, Avvocato
Ci sarà molto da cambiare ma temo che non abbiamo scelta: dovremo conviverci, con questo virus o con minacce simili. Tornare ad essere attivi ma in modo consapevole e sostenibile. Evitare di gettare via il tempo, perché non sappiamo quanto ne abbiamo e non lo possiamo comprare. Il compromesso ci consentirà di non morire di Covid ma nemmeno di povertà, poiché saremo anche più produttivi. Con il non trascurabile corollario che vivremo molto meglio.
Leggi tutto → -
April 6 / 2020SOCIETA
Quel Papa che prega in diretta TV non può essere lasciato solo
Credo che nessuno prima di lui l’abbia fatto. Sono molte le cose che questo Papa Francesco sta facendo, mai fatte prima, a cominciare dall’essere in “compresenza”, lui, Jorge Mario Bergoglio, il regnante, con Joseph Ratzinger, il papa Emerito. Non penso proprio che per il nostro Francesco sia stato e sia una vita facile.
Leggi tutto → -
April 1 / 2020SOCIETA
IL PESCE D’APRILE AGLI AVVOCATI – di Pasquale D’Aiuto, avvocato
Parlo degli Avvocati, categoria professionale liberale e nobile, esistente da quando è in piedi una società che si possa dire civile, attori principali del sistema Giustizia come i Magistrati, baluardo per la tutela e l’implementazione dei diritti. Parlo di esseri umani che hanno puntato le proprie fiches su un corso di studi polivalente, per trovare il proprio posto nel circuito produttivo e rendersi utili al mondo. Però, evidentemente, nella nazione sbagliata.
Leggi tutto → -
March 27 / 2020VARIE
Napoli. Con Gaetano Autore la medicina e la città hanno perso un grande medico di base caduto sulla trincea del coronavirus.
Chi ha avuto la fortuna di conoscere il dr. Gaetano autore, oggi lo piange: caduto in trincea per la lotta contro il coronavirus; come molti medici di base aveva fin troppe occasioni per incontrare il covid 19 e il virus lo ha trovato.
Leggi tutto →