Utente
SCHEDA AZIENDA
Accademia dei Parmenidei
Responsabile delle pubblicazioni: Bianca Fasano (Giornalista)
Non è una azienda è una associazione culturale. Realizza premi di letteratura etcc.. ed aiuta -gratuitamente- la cultura in ogni settore, anche attraverso l'Ufficio Stampa dell'Accademia dei Parmenidei
SETTORE MERCEOLOGICO:
https://parmenide2008.wixsite.com/ilmiosito?fbclid=IwAR2qh3e3GjPQsm-7VIAqs-SkJuoMOrljJWkuN6jr7NVKMACHNV8MHNWQX-AArte e Cultura
RSS utente
Pubblicazioni di Accademia dei Parmenidei (273)
-
June 29 / 2023SOCIETA
Napoli. Il 28 giugno 2023, alle ore 11.00, alla presenza di autorità e cittadini si è tenuta la cerimonia d’intitolazione di una strada di Napoli all’Avv. Giorgio Ambrosoli.
L’iniziativa, fortemente voluta dalla “Associazione Giorgio Ambrosoli Salerno”, parte da lontano, in collaborazione con l’Avv. Manolo Iengo, presente all’inaugurazione, all’epoca Capo-staff dell’allora Vice-sindaco Tommaso Sodano.
Leggi tutto → -
June 20 / 2023ARTE E CULTURA
Gli antichi mestieri e le forme identitarie. Oggi, martedì 20 giugno 2023, un’iniziativa a Moio della Civitella
Ripristinare antichi gesti e manualità della tradizione, secondo gli organizzatori, consente il recupero di una identità evolutiva individuale e collettiva che, specie per le persone sofferenti di disagio psichico, consente di riappropriarsi del passato ed in metafora del proprio destino, per riorientarsi verso un futuro possibile in stretta analogia con il percorso terapeutico riabilitativo.
Leggi tutto → -
April 27 / 2023EDITORIA
Il 29 aprile 2023 alle ore 17:00, nell’ambito degli “Incontri Empatici” presso il Centro Contemporaneo delle Arti a Roccadaspide, verrà presentato il libro di Luigi Leuzzi: “La Terra dei Tristi: il Cilento. La ragione antropologica del sospetto”
Quando ci si rapporta al termine “triste/tristo”, non troviamo una definizione univoca. Alcuni pensano ad uno stato d’animo individuale, di origine psicologica, che significa anche lugubre e rancoroso; altri alla natura malvagia e perversa di chi delinque; altri ancora ai sovversivi e ai briganti. In quest’ultimo caso, poi c’è da definire i briganti, coloro che sono stati attivi nel territorio meridionale dopo l’Unità d’Italia ed in forma estensiva anche coloro che hanno inteso ribellarsi nel periodo borbonico.
Leggi tutto → -
April 26 / 2023ARTE E CULTURA
Premio Artistico – Letterario “L’IDENTITA’ DEL CILENTO”
Premio Artistico – Letterario “L’IDENTITA’ DEL CILENTO”
Leggi tutto → -
April 17 / 2023EDITORIA
L’Associazione storico– culturale, “Progetto Centola”, in collaborazione con il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura”,sabato – 22 - aprile - 2023, ore 17,00, presenta il volume di Pasquale Martucci “DEL CILENTO E DEL SUO GENIUS LOCI, Epistemologia di un territorio tra tradizione e cambiamento”.
L’evento, on line, si terrà sulla piattaforma Googlemeet con inviti. Si prega di collegarsi dalle ore 16.45 cliccando sul link: com/xuv-pvgw-dqe L’incontro,si terrà a distanza sulla piattaforma Googlemeet.
Leggi tutto → -
April 13 / 2023EDITORIA
Nell’ambito della Rassegna Culturale “Aspri d’Autore”, il Touring Club Italiano (Club di Territorio “Terra di Lavoro5), incontrerà la scrittrice e giornalista napoletana Fiorella Franchini
Sabato 15 aprile alle ore 17.30, nell’ambito della Rassegna Culturale “Aspri d’Autore”, il Touring Club Italiano (Club di Territorio “Terra di Lavoro”), presso la Masseria Campito di Gricignano di Aversa - Via Castello 55 - incontrerà la scrittrice e giornalista napoletana Fiorella Franchini, che presenterà il suo ultimo libro “Pulsa de nura – La maledizione di Berenice di Cilicia”, pubblicato da Guida Editori nel 2022.
Leggi tutto → -
March 22 / 2023ARTE E CULTURA
Premio alla carriera per il poeta e scrittore messinese Renato Di Pane
Un altro grandissimo traguardo per il poeta e scrittore messinese Renato Di Pane, al quale l’Associazione Culturale “ACIPeA” di Atripalda (AV) conferirà il prestigioso Premio alla Carriera “Abellinum 2023” durante la cerimonia di premiazione del IX Premio Internazionale “San Valentino” 2023, che si terrà nel Comune irpino sabato 29 Aprile 2023 alle ore 16:30.
Leggi tutto → -
March 14 / 2023EVENTI
Pasquale Martucci, “Del Cilento e del suo Genius Loci. Epistemologia di un territorio tra tradizione e cambiamento”
Roccaspide: il 25 marzo 2023 alle ore 17:00 in Piazza Crescella verrà presentato il nuovo volume di Pasquale Martucci.
Leggi tutto → -
March 6 / 2023ARTE E CULTURA
Venerdì 10 marzo 2023, ore 16.30, l’Associazione storico – culturale, “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura”, organizzano il convegno: “Il giornalismo nel Cilento, dalla carta stampata al web journalism”
Modera - Marianna Vallone. Giornalista dal 2010, direttore del Giornale del Cilento. Collabora con il quotidiano La Città di Salerno, il settimanale Cucina a Sud e Le Guide di Repubblica. Cura la comunicazione sui social media di due aziende legate al mondo del mare e della sua trasformazione.
Leggi tutto → -
October 21 / 2022SALUTE e MEDICINA
L’ordine dei medici e degli odontoiatri della provincia di Salerno organizza, dal 26 al 28 ottobre 2022, tre giornate di studio su “Sanità Penitenziaria. Autori di reato con problemi psichici”.
L’evento è particolarmente interessante in relazione al DPCM del 1° aprile 2008
Leggi tutto →