Utente
SCHEDA AZIENDA
L'Altratavola
Responsabile delle pubblicazioni: Giorgio Raimondi (Presidente)
SETTORE MERCEOLOGICO:
https://grandistoriedipiccoliborghi.blogspot.com/Pubblicità e marketing
RSS utente
Pubblicazioni di L'Altratavola (120)
-
May 26 / 2015EVENTI
Belgio : La Vallonia, le birre trappiste e i percorsi della fede
Silvia Lenzi, direttore dell'Ufficio Belga per il Turismo Bruxelles-Vallonia di Milano, ha preparato per i comunicatori e i giornalisti della rete dei borghi europei del gusto delle cartelle stampa davvero esaustive. Il primo incontro è stato dedicato alla Vallonia. La Vallonia, la regione a sud del Belgio, è fra le più verdi d’Europa. Il suo territorio, che misura poco meno di 17.000 km, è ricoperto per il 90% da foreste secolari come le Ardenne e Les Fagnes, ed è attraversato da fiumi maestosi come la Mosa e la Sambre le cui rive scoscese e a tratti tortuose si possono discendere persino in kayak o navigare dolcemente lasciandosi cullare dal ritmo lento di una gita in peniche.
Leggi tutto → -
April 29 / 2015EVENTI
'La campagna nutre la città' al Complesso Monumentale della Chiesa Rossa a Milano, il 3 maggio
La speciale unità d'informazione del progetto Comunicare per Esistere 2015 (promosso dalla Associazione Internazionale Borghi Europei del Gusto e dalla Associazione l'Altratavola),interviene a La Campagna nutre la Città,presso il Complesso Monumentale Chiesa Rossa, Via San Domenico Savio 3 a Milano,il 3 Maggio 2015 dalle 9.10 in poi ingresso libero
Leggi tutto → -
April 28 / 2015ARTE E CULTURA
Il Sistema dei Navigli per Expo : i Percorsi di Leonardo /1° maggio
La speciale unità di informazione del progetto 'Comunicare per esistere 2015' (promosso dalla Associazione Internazionale Azione Borghi Europei del gusto e dalla Associazione l'Altratavola),interviene il 1° maggio alla Darsena di Milano per l'installazione di un promo point sul tema ' Il sistema dei Navigli per Expo : i Percorsi di Leonardo', a cura di Navigli Lombardi Scarl.
Leggi tutto → -
April 24 / 2015GASTRONOMIA
Gianni Pellegrinet, ovvero l'arte del fornaio con umiltà e competenza - La partecipazione a Comunicare per Esistere 2015, Laboratorio Europa
Gianni Pellegrinet ha iniziato il suo percorso professionale nel settore della panificazione nel 1987, dopo aver imparato l'arte alle dipendenze di un altro artigiano. Ciò che lo ha spinto ad intraprendere una strada segnata dall'autonomia imprenditoriale, è stato sicuramente quello spirito di laboriosità e di orgoglio personale, che caratterizzavano i giovani di un 'Italia in pieno sviluppo.
Leggi tutto → -
April 16 / 2015GASTRONOMIA
La Pasta La Molisana a Laboratorio Europa – L'intervento della rete dei borghi europei del gusto all'Expo per conoscere e valorizzare il Molise
La settimana dedicata al Molise durante l’Expo di Milano sarà quella dal 17 al 23 luglio. In quei giorni la regione avrà uno spazio espositivo particolare di 200 metri quadrati all’interno del Padiglione Italia, un allestimento a parte rispetto allo stand permanente (grande 40 metri quadrati, posizionato lungo il ‘Cardo Nord’, e che rimarrà aperto per tutta la durata - sei mesi - dell’Esposizione Universale). Il Molise punterà su due ‘percorsi’ in particolare dedicati al tartufo e al vino.
Leggi tutto → -
April 13 / 2015GASTRONOMIA
A Laboratorio Europa a Susegana, Collinando
A Laboratorio Europa, nelle colline di Susegana, si sono incontrati i borghi dell'Azione Collinando, nel quadro delle iniziative di informazione del progetto 'Comunicare per Esistere 2015', promosso dalla rete dei borghi europei del gusto e dall'associazione l'Altratavola.
Leggi tutto → -
March 31 / 2015ARTE E CULTURA
A Marcon, per la presentazione del percorso lungo lo Zero, per Comunicare per Esistere 2015
Elisa Pasin in StoriAmestre così scrive : “Dopo un ripido e turbolento salto d’acqua lo Zero sembra “rasserenarsi”, muovendosi pacato verso il borgo del Colmello, appartenente al Comune di Marcon (provincia di Venezia). Giunge, quindi, a Marcon, dove, rettilineo e anonimo, lambisce la chiesa di San Giorgio e si dirige verso la frazione di Bonisiolo dov’è possibile ancora oggi scorgere un vecchio mulino in disuso dal 1950 circa, anche se il fiume in quel tratto è stato deviato tra il 1970 e il 1971.
Leggi tutto → -
March 13 / 2015EVENTI
L'VIII Festival Europeo sulle Ferrovie Dimenticate
Il Festival Europeo sulle Ferrovie Dimenticate, promosso dalla Associazione l'Altratavola e dall'Associazione Internazionale Azione Borghi Europei del Gusto, ha conosciuto quest'anno una edizione 'itinerante'.
Leggi tutto → -
March 8 / 2015ARTE E CULTURA
Revere e Ostiglia : le ferrovie dimenticate
Il Comune di Revere e il Comune di Ostiglia, in occasione della VIII Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate promossa da Comodo (Confederazione Mobilità Dolce), hanno organizzato in Palazzo Ducale a Revere domenica 1° marzo un incontro sul tema “L'Ostiglia-Treviso volano per il rilancio di tutto il nostro territorio.”
Leggi tutto → -
February 27 / 2015EVENTI
A Revere per la Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate
L'intervento del Sindaco di Revere, Sergio Faioni e del Presidente della Pro Loco, alle giornate di informazione di Aquositas ad Altino (Ve), nel quadro delle iniziative del progetto Comunicare per Esistere 2015, ha rappresentato un esempio di come un'Italia forse 'minima', ma ricca di storia cultura e volontà di emergere e valorizzarsi, stà affrontando le sfide di questi tempi incerti e confusi.
Leggi tutto →