Utente
SCHEDA AZIENDA
L'Altratavola
Responsabile delle pubblicazioni: Giorgio Raimondi (Presidente)
SETTORE MERCEOLOGICO:
https://grandistoriedipiccoliborghi.blogspot.com/Pubblicità e marketing
RSS utente
Pubblicazioni di L'Altratavola (120)
-
November 30 / 2021GASTRONOMIA
“I Liquori della Tradizione Italiana”: un patrimonio da amare
Grazie alla grande attenzione che il Gruppo Montenegro ha sempre riservato alla valorizzazione dei prodotti storici della liquoristica italiana, alcuni tra i più famosi marchi come Maraschino Buton, Nocino Benvenuti, Coca Buton, Rabarbaro Bergia, Oro Pilla e Grappa Libarna sono confluiti nel portafoglio Montenegro e adesso fanno parte della Collezione “I Liquori della Tradizione Italiana
Leggi tutto → -
November 18 / 2021GASTRONOMIA
La Via dei Norcini : il Prosciutto Istriano e il Prosciutto cotto alla brace del Salumificio Spader
Borghi d'Europa promuove dal 2019 alcuni Percorsi Internazionali dedicati alla filiera agroalimentare, nel quadro del progetto L'Europa delle scienze e della cultura (Patrocinio IAI-Iniziativa Adriatico Jonica, Forum intergovernativo per la cooperazione regionale nella regione adriatico jonica).
Leggi tutto → -
November 5 / 2021GASTRONOMIA
La Via dei Norcini : il prosciutto cotto alla fiamma del Salumificio Spader alla Società Agricola Palù di Mosnigo
Continuano le iniziative di informazione di Borghi d'Europa, per far conoscere i Percorsi Internazionali.
Leggi tutto → -
October 28 / 2021GASTRONOMIA
Il pane di Piero a Patean : una gemma fra i prodotti PPL – Il Percorso Internazionale I Mulini del Gusto e le Vie del Pane
Borghi d'Europa propone fra i Percorsi Internazionali sviluppati dal 2018, il Mulino del gusto e le Vie del Pane.
Leggi tutto → -
October 14 / 2021EVENTI
Vino e dintorni:la Presentazione della Guida Doctorwine 2022 e i primi eventi della Milano Wine Week
Borghi d’Europa ha seguito alcuni appuntamenti di livello a Milano Per la città di Milano e l’intero compartimento vitivinicolo del Belpaese l’inizio di ottobre è stato davvero scoppiettante, grazie a un incredibile numero di appuntamenti tematici targati Milano Wine Week 2021 e alla presentazione della Guida 2022 di Doctorwine all’Hotel Principe di Savoia.
Leggi tutto → -
September 30 / 2021EVENTI
“INNOVATION OF ITALY”, un Festival Italiano a Dubai settembre 27, 2021
Dal 27 al 31 Gennaio 2022, parallelamente all’Expo, si svolgerà al World Trade Center di Dubai “Innovation of Italy”, un Festival dell’Italia e dei suoi prodotti di qualità.
Leggi tutto → -
September 20 / 2021TURISMO
Turismo sostenibile in Croazia
In Croazia, lo sviluppo del turismo sostenibile implica innanzitutto una pianificazione territoriale con responsabilità e qualità che ponga l'accento sui valori culturali locali.
Leggi tutto → -
September 9 / 2021TURISMO
IL COLLIO, Esempio di Sostenibilità Ambientale
Il Collio rappresenta una piccola, ma preziosa isola pedoclimatica, posta al confine tra Italia e Slovenia, particolarmente vocata per l’agricoltura ed in particolare per la viticoltura, grazie non solo al caratteristico suolo, costituito da marne ed arenarie di origine eocenica, ideale per la viticoltura, ed anche grazie al il clima, mite e temperato, dovuto allo schermo dai venti freddi del Nord , costituito dalla Prealpi Giulie; inoltre la zona presenta una discreta escursione termica tra giorno e notte, tutte condizioni ideali per ottenere ottime qualità della produzione agricola.
Leggi tutto → -
September 3 / 2021TURISMO
Macedonia del Nord: Ohrid, il lago e i monasteri
È nascosto nel sud della Penisola Balcanica, tra Albania e Macedonia del Nord -che lo possiede per 2/3: il lago di Ohrid è il più antico e profondo specchio d’acqua d’Europa. Dal 1979 il lato nord macedone fa parte della lista dei patrimoni mondiali dell’umanità stilata dall’Unesco (quello albanese, invece, è stato iscritto nel 2019) insieme all’omonima cittadina, Ohrid, un pugno di casette bianche con tetti di mattoni rossi, custode delle chiese e dei monasteri più belli del Paese.
Leggi tutto → -
May 27 / 2021GASTRONOMIA
La storia de l'Altratavola al quarto incontro di informazione a Montebelluna- Germania,Toscana e Veneto a confronto
Il quarto incontro di informazione di Borghi d'Europa a Montebelluna,presso il ristorante IppoBiciGrill, ha affrontato i temi della storia della Associazione l'Altratavola. Nel 1989 Renzo Lupatin, padovano doc, fondava l'Associazione l'Altratavola sotto il Patrocinio della rivista l'Etichetta, diretta da Luigi Veronelli.
Leggi tutto →