Utente
SCHEDA AZIENDA
L'Altratavola
Responsabile delle pubblicazioni: Giorgio Raimondi (Presidente)
SETTORE MERCEOLOGICO:
https://grandistoriedipiccoliborghi.blogspot.com/Pubblicità e marketing
RSS utente
Pubblicazioni di L'Altratavola (120)
-
July 24 / 2018EVENTI
Centro del Dolce Friuli e Tissi invitati alle iniziative di Borghi d'Europa
Borghi d'Europa, la rete internazionale che unisce borghi e territori di oltre 15 Paesi Europei al fine di promuoverne la conoscenza e la valorizzazione attraverso iniziative finalizzate ad 'informare chi informa', organizza per il '2018 Anno Europeo del Patrimonio Culturale ed Anno del Cibo Italiano', ben 40 Azioni/ progetto.
Leggi tutto → -
April 3 / 2018GASTRONOMIA
Borghi d'Europa al bistrot Lambo's a Salgareda
Lo hanno definito nel corso della trasmissione multimediale L’Italia del Gusto, l’oste ‘antico eterno’. E, a dire il vero, mai definizione è più appropriata per parlare di Lamberto. Lamberto ha iniziato nella zona del Montello, a Nervesa della Battaglia,aprendo l’Ultima Spiaggia, che esiste ancor oggi. Ma la sua storia si svolge tutta lungo le rive della Piave.
Leggi tutto → -
March 5 / 2018GASTRONOMIA
Borghi d'Europa a Montebellua, Borgo del Gusto
Borghi d’Europa in occasione del ‘2018 Anno Europeo del Patrimonio Culturale’, sviluppa alcune importanti iniziative di informazione con l’Associazione l’Altratavola, a Montebelluna e nel Montello, in provincia di Treviso.
Leggi tutto → -
November 9 / 2017GASTRONOMIA
Le vie del caffe’ di borghi d’europa: la Torrefazione Cafe di Vignola
Realtà del Modenese scoperta a Milano Golosa. Tra i vari progetti informativi di Borghi d’Europa, uno dei più interessanti è quello denominato “Le Vie del Caffè”, volto a dare voce alle piccole torrefazioni di qualità italiane e non, che spesso restano nel dimenticatoio o sono addirittura sconosciute a causa delle grosse realtà industriali.
Leggi tutto → -
October 23 / 2017TURISMO
Borghi d'Europa : la C.D.M. Soluzioni Logistiche di Cimadolmo
Le Terre del Piave sono state scelte dalla rete internazionale Borghi d’Europa come zona capofila del progetto ‘Percorsi d’Europa’. Si tratta di itinerari tematici, che collegano diversi borghi di diversi Paesi e Regioni Europee, al fine di valorizzare e far conoscere l’ambiente,la storia, la cultura,il tessuto produttivo di territori significativi.
Leggi tutto → -
July 5 / 2017GASTRONOMIA
Il Jambon Day a Saint Rhemy in Valle d'Aosta
Saint-Rhémy-En-Bosses Borgo di Saint-Rhémy domenica 09 luglio 2017 Nel magnifico e suggestivo borgo di Saint-Rhemy un’intera giornata dedicata al “re dei crudi”.
Leggi tutto → -
February 28 / 2017EVENTI
I borghi europei del gusto a livewine 2017
Alla scoperta di vini artigianali di alta qualità Anche quest’anno la speciale unità d’informazione milanese dei Borghi Europei del Gusto ha partecipato al Salone del Vino Artigianale Livewine, con l’obiettivo preciso di promuovere la cultura del vino e dei territori.
Leggi tutto → -
October 14 / 2016TURISMO
BORGHI D’EUROPA: le attivita’ dell’Austria Italia Club di Milano
In vista della grande manifestazione “Borghi d’Europa: Gli Inediti del Buon e Bello Vivere” , in programma nella Bassa Padovana, nel Basso Veronese e in Polesine dall’1 al 4 dicembre p.v. e che metterà a confronto i progetti e le iniziative di informazione di oltre 10 Paesi e Regioni Europee e 10 Regioni Italiane, la Redazione di Milano della testata online Borghi d’Europa, sta realizzando alcune visite ad enti, associazioni e istituzioni europee che operano a Milano per capire e conoscere le modalità di promozione dei loro territori.
Leggi tutto → -
September 26 / 2016ARTE E CULTURA
I borghi europei del gusto al business workshop “scopri la lettonia” al presso sarpi
Alcuni giornalisti dell'Associazione Internazionale Azione Borghi Europei del Gusto hanno visitato per qualche giorno nell'agosto scorso le tre capitali baltiche (Tallinn, Riga e Vilnius), per conoscere in maniera approfondita il patrimonio culturale ed enogastronomico di ognuna di esse: si è rivelata un'esperienza ricca di spunti per una valorizzazione efficace dei territori locali, che hanno grandi potenzialità commerciali.
Leggi tutto → -
November 20 / 2015GASTRONOMIA
Il Salumificio Spader a Comunicare per Esistere
Emanuele Spader è il titolare del SALUMIFICIO SPADER ,un’azienda artigianale nata circa 15 anni fa, che in questi ultimi anni, si è imposta nel settore alimentare con una costante crescita e sviluppo commerciale. Guidata dal giovane titolare, che l’ha avviata all’età di 23 anni, sfruttando le conoscenze del padre nel settore da oltre 50 (consulente tecnico di produzione per nomi di grosso spessore nel mondo delle industrie produttrici di salumi cotti e crudi, italiane ed estere), si è specializzata nella produzione di prodotti locali tipici.
Leggi tutto →