Utente
SCHEDA AZIENDA
Psicologo Milano - dr. Enrico Gamba
Responsabile delle pubblicazioni: Enrico Gamba (Responsabile pubblicazioni)
dr. Enrico Gamba, Psicologo a Milano e a Monza.
Si occupa di ansia, depressione, stress, benessere, attacchi di panico, sofferenza in genere, difficoltà relazionali, di coppia, al lavoro e molto altro ancora.
Offre consulenze e sostegno psicologici.
Pubblicazioni di Psicologo Milano - dr. Enrico Gamba (51)
-
August 19 / 2024SALUTE e MEDICINA
La relazione tossica con se stessi: un nemico silenzioso
Sviluppare una relazione tossica con se stessi è un problema comune ma spesso sottovalutato. I segnali includono un giudizio costante verso se stessi, un dialogo interiore negativo, la mancanza di cura personale e la tendenza a porsi obiettivi irrealistici. Altri indicatori sono sensi di colpa e vergogna cronici, mancanza di fiducia in sé, isolamento sociale e comportamenti autodistruttivi. Infine, l'incapacità di riconoscere ciò che veramente ci fa bene è un segnale sottile ma significativo. Riconoscere questi comportamenti è il primo passo verso il cambiamento. Il percorso verso una relazione più sana con se stessi richiede pazienza, compassione e spesso supporto esterno. È fondamentale imparare a trattarsi con la stessa gentilezza che si offrirebbe a un amico caro.
Leggi tutto → -
August 16 / 2024SALUTE e MEDICINA
La chiave del successo: padroneggiare l'arte della comunicazione efficace
Nell'era dell'informazione, la comunicazione efficace è diventata una competenza cruciale. Ma cosa significa veramente comunicare in modo efficace? Non si tratta solo di parlare bene, ma di creare connessioni autentiche, trasmettere idee con chiarezza e ispirare gli altri. Questo articolo esplora l'arte della comunicazione efficace, offrendo strategie pratiche per migliorare le tue abilità. Dalla padronanza del linguaggio del corpo all'ascolto attivo, scoprirai come trasformare le tue interazioni quotidiane. Che tu sia un professionista in cerca di avanzamento o semplicemente desideri relazioni più profonde, questi consigli ti aiuteranno a comunicare con impatto e autenticità.
Leggi tutto → -
August 14 / 2024SALUTE e MEDICINA
L'illusione di essere molto intelligenti: una trappola cognitiva comune
Molti di noi si considerano più intelligenti della media, ma questa convinzione potrebbe essere il risultato di errori cognitivi. Tre trappole comuni sono: l'illusione della comprensione totale, dove crediamo di capire tutto quando in realtà la nostra conoscenza è superficiale; l'uso di un linguaggio forbito come maschera per insicurezze, confondendo complessità con intelligenza; e l'illusione del merito assoluto, attribuendo i successi solo alla propria intelligenza, ignorando il ruolo del contesto. Riconoscere questi errori è il primo passo verso una vera crescita intellettuale. L'intelligenza autentica si manifesta nell'umiltà, nell'apertura a nuove idee e nella capacità di comunicare efficacemente concetti complessi in modo semplice.
Leggi tutto → -
August 12 / 2024SALUTE e MEDICINA
Il bypass spirituale: quando la ricerca interiore diventa una fuga
Il bypass spirituale, concetto coniato da John Welwood, descrive la tendenza a usare la spiritualità come fuga dalla realtà e dai propri problemi personali. Questo fenomeno, seppur di nicchia, può portare a conseguenze negative come distacco dalla realtà e senso di superiorità. La vera spiritualità, al contrario, richiede un profondo lavoro interiore, autoconoscenza e l'equilibrio tra elevazione e radicamento nella vita quotidiana.
Leggi tutto → -
February 2 / 2022SALUTE e MEDICINA
Superare i vuoti affettivi
I vuoti affettivi che percepiamo hanno spesso radici antiche. Come sempre la questione fondamentale è quella di imparare a conoscere noi stessi e riconoscere con sempre più chiarezza i nostri reali bisogni.
Leggi tutto → -
January 21 / 2022SALUTE e MEDICINA
Come smettere di sentirsi inferiori
Sentirsi inferiori è normale. Il problema nasce quando questa sensazione diventa costante nelle nostre vite e anziché usarla per migliorarci, ci porta a chiuderci e isolarci sempre più.
Leggi tutto → -
January 5 / 2022SALUTE e MEDICINA
Quando la paura di ammalarsi diventa troppa
Ci sono dei momenti in cui la paura di ammalarsi diventa tale da compromettere la nostra vita. Ma quando possiamo parlare di un vero e proprio disturbo d’ansia da malattia?
Leggi tutto → -
January 4 / 2022SALUTE e MEDICINA
Le persone anaffettive
Perché alcune persone diventano anaffettive? Non sempre l’anaffettività è una scelta. Più spesso è una funzione della mente che abbiamo sviluppato fin da piccoli.
Leggi tutto → -
December 20 / 2021SALUTE e MEDICINA
Il disturbo narcisistico di personalità
Vediamo quali sono i sintomi, le cause e la terapia del disturbo narcisistico di personalità.
Leggi tutto → -
December 13 / 2021SALUTE e MEDICINA
Crescita personale, come aumenta l'autostima
Crescita personale e autostima sono strettamente connessi. Capire come può fare la differenza nella vita
Leggi tutto →