Utente
SCHEDA AZIENDA
Comunicazione Web
Responsabile delle pubblicazioni: Alessandro Elia (Redattore)
Notizie e comunicati stampa dall'Italia e dal Mondo, per condividere le ultime novità in tutti gli ambiti della società moderna: attualità, economia, arte, turismo, sport, nuove tecnologie...
Pubblicazioni di Comunicazione Web (122)
-
October 23 / 2014SICUREZZA INFORMATICA
Migliaia di webcam, stampanti e modem sotto attacco DDoS
Forse qualcuno potrebbe criticare l'allarmismo del nostro titolo però ciò che sta succedendo è proprio questo. Diversi hacker stanno realizzando attacchi DDos usando come basi router di casa, punti di accesso Wi-Fi, modem via cavo, webcam e stampanti.
Leggi tutto → -
October 22 / 2014SICUREZZA INFORMATICA
Anonabox, la scatola magica che protegge la nostra privacy
Ecco Anonabox, il nuovo router per TorIn un'epoca di spionaggio informatico, attacchi di hacker di tutto il mondo e di una rete Internet piena di insidie, sono moltissimi gli utenti che cercano un valido sistema per proteggere il proprio anonimato e di evitare che i propri comportamenti vengano tracciati.
Leggi tutto → -
October 20 / 2014SICUREZZA INFORMATICA
Sandworm, cyber-spionaggio russo contro Nato ed Europa
Il laboratorio iSight ha svelato recentemente una campagna di attacchi diretti contro la NATO, UE, il governo dell'Ucraina e alcune fabbriche utilizzando un exploit Zero Day per sistemi Windows.
Leggi tutto → -
October 20 / 2014SICUREZZA INFORMATICA
Le Università italiane protagonista dell'ECSM 2014
L'ENISA (Agenzia Europea per la sicurezza delle reti e dell'informazione) con la collaborazione dell'omologa italiana CLUSIT dallo scorso 2 di ottobre sta organizzando in Italia una serie di importanti meeting sulla sicurezza. Scopriamo dettagli, date e contenuti di questa importante iniziativa.
Leggi tutto → -
October 17 / 2014SICUREZZA INFORMATICA
CyanogenMod di Android permette attacchi Man in the Middle
Gran parte degli utenti che utilizzano la popolare ROM CyanogenMod sviluppata da Cyanogen potrebbero finire per essere vittime di attacchi man in the middle (MiTM). Il problema sarebbe causato dall'utilizzo di codice Java ormai obsoleto.
Leggi tutto → -
October 15 / 2014SICUREZZA INFORMATICA
Nove aggiornamenti per Internet Explorer nel'ultimo Patch Tuesday di Microsoft
Microsoft inizia il mese di ottobre con importanti novità che riguardano i suoi prodotti di consumo. L'appuntamento di ieri del Patch Tuesday firmato dall'azienda di Redmond ha riguardato principalmente una serie di correzioni di sicurezza per Internet Explorer, ma non solo.
Leggi tutto → -
October 15 / 2014SICUREZZA INFORMATICA
Snapchat, rubate migliaia di foto per colpa di un plugin
Speriamo sinceramente che i nostri lettori non siano assidui utenti di Snapchat e che, soprattutto, non abbiano usato questa app per scattare foto private e intime. Per colpa di un errore di sicurezza adesso migliaia di immagini potrebbero arrivare in rete senza controllo.
Leggi tutto → -
October 13 / 2014SICUREZZA INFORMATICA
Windows 10 nasconde un keylogger di Microsoft
Una notizia che probabilmente lascerà l'amaro in bocca a tutti coloro che avrebbero voluto provare il nuovo Windows 10 di Microsoft. Se non volete dare accesso libero ai vostri dati al gigante di Redmond, allora è meglio lasciare da parte Windows 10 Technical Preview. Iniziamo la settimana con un tono polemico, pero non siamo i soli: molti altri siti web hanno puntato il dito contro Microsoft che avrebbe inserito un Keylogger nel nuovo sistema per poter controllare passi e operazioni realizzati dagli utenti sul nuovo Windows 10.
Leggi tutto → -
October 10 / 2014SICUREZZA INFORMATICA
AV Test boccia Microsoft Security Essentials
Microsoft va controcorrente. Mentre il numero di antivirus che ottengono buoni risultati sul popolare AV Test continua a crescere, il suo Windows Defender perde posizioni rispetto agli antivirus commerciali, cadendo fino alle ultime posizioni.
Leggi tutto → -
October 8 / 2014SICUREZZA INFORMATICA
BadUSB indistruttibile: potrebbe essere la fine delle USB
Il virus BadUSB potrebbe rilevarsi più pericoloso del previsto, secondo le ultime ricerche in ambito di sicurezza informatica. Potrebbe essere questo il colpo di grazia per i dispositivi USB? È molto probabile.
Leggi tutto →