Utente
SCHEDA AZIENDA
Comunicazione Web
Responsabile delle pubblicazioni: Alessandro Elia (Redattore)
Notizie e comunicati stampa dall'Italia e dal Mondo, per condividere le ultime novità in tutti gli ambiti della società moderna: attualità, economia, arte, turismo, sport, nuove tecnologie...
Pubblicazioni di Comunicazione Web (122)
-
December 30 / 2014SICUREZZA INFORMATICA
I virus del 2015, scopriamo le minacce del nuovo anno
Ci siamo quasi: il nuovo anno sta bussando alla nostra porta e noi di Migliori Antivirus abbiamo deciso di prevedere il futuro della sicurezza informatica con la collaborazione di G Data.
Leggi tutto → -
December 30 / 2014SICUREZZA INFORMATICA
Quali sono stati i peggiori virus del 2014?
Quali sono stati i peggiori virus del 2014? L'anno in corso sta per volgere al termine ed è quindi una buona occasione per ricordare quali sono state le minacce più pericolose che hanno colpito utenti e aziende di tutto il mondo negli ultimi 12 mesi. Scopriamo assieme i peggiori 6 malware dell'anno.
Leggi tutto → -
December 23 / 2014SICUREZZA INFORMATICA
Facebook, arriva l'antivirus firmato ESET
Si avvicina il Natale e arrivano, finalmente, delle buone notizie per tutti noi utenti di Internet. Non dobbiamo nascondere la grande importanza che oggi hanno raggiunto reti sociali come Facebook o Twitter, sempre più mezzi di informazioni e di diffusione delle notizie che mere piattaforme per comunicare con amici, famigliari o colleghi di lavoro.
Leggi tutto → -
December 22 / 2014SICUREZZA INFORMATICA
WordPress vittima del malware SoakSoak
Google ha inserito nella sua lista nera (o blacklist) oltre 11000 domini che sono stati infettati dal malware SoakSoak. Questa minaccia è in grado di spostare il traffico dell’utente verso siti pericolosi o lanciare il download di file nocivi.
Leggi tutto → -
December 22 / 2014SICUREZZA INFORMATICA
Sony scrive ai media per fermare la fuga di notizie
In seguito al terribile attacco hacker che ha colpito il quartier generale negli USA della Sony Pictures, il colosso dell'entertainment ha inviato un messaggio ufficiale ai principali media americani con la richiesta di fermare la pubblicazione di dati e informazioni private della compagnia, rubati dagli hacker asiatici solo due settimane fa.
Leggi tutto → -
December 18 / 2014LINUX e OPEN SOURCE
Linux vittima del Grinch Bug, più pericoloso di ShellShock
Alcuni esperti in sicurezza informatica hanno scoperto una nuova vulnerabilità su Linux, chiamata Grinch Bug che, se sfruttata, permetterebbe agli hacker di ottenere privilegi di amministratore (o root) del computer. Una falla di sicurezza localizzata nel sistema di autorizzazioni di Linux che appunto mette a rischio il controllo del nostro terminale.
Leggi tutto → -
December 17 / 2014SICUREZZA INFORMATICA
Antivirus per Android, perchè usarli e quali scegliere
È davvero necessario installare un antivirus sul nostro Android? Sono passati quasi 5 anni da quando il primo trojan del sistema operativo di Google fu scoperto da Kaspersky e oggi, come mai prima, occorre prevenire eventuali problemi. Ecco perché vale la pena scegliere un buon antivirus e qualche idea per evitare problemi.
Leggi tutto → -
December 16 / 2014SICUREZZA INFORMATICA
Arriva il malware Cloud Atlas, erede di Ottobre Rosso
Si chiama Cloud Atlas la nuova minaccia malware. Scoperta dagli esperti di Kaspersky, si tratterebbe di un'evoluzione del virus Red October del 2012.
Leggi tutto → -
December 16 / 2014SICUREZZA INFORMATICA
Automobili e tecnologia, dal 2016 ecco il Manifesto per la privacy del guidatore
Il trattamento delle informazioni generate nei veicoli di ultima generazione, a partire del 2016, verrà regolata seguendo dei 'Principi sulla Privacy' obbligatori per tutti. È una misura che arriva nel momento giusto, data l'evoluzione tecnologica delle auto e la lora nuova era di connessione ad Internet.
Leggi tutto → -
December 15 / 2014SICUREZZA INFORMATICA
Attenzione a Inception, il malware che infetta tutti i sistemi operativi
Blue Coat Labs che presenta un'analisi che ha portato alla luce un nuovo malware capace di infettare i principali sistemi operativi in uso: scopriamo Inception.
Leggi tutto →