Utente
SCHEDA AZIENDA
Tàlea di Donatella Buratti
Responsabile delle pubblicazioni: Donatella Buratti (Responsabile comunicazione)
Agenzia di comunicazione e marketing specializzata nel settore dell'editoria discografica.
Pubblicazioni di Tàlea di Donatella Buratti (32)
-
August 22 / 2024MUSICA
Il Festival MusicAntica & Arte - Baroque Stories 2024 si apre a Polcenigo nel segno di Bach
La chiesa di San Giacomo ospita sabato 31 agosto alle 18 il debutto della nuova edizione del festival.
Leggi tutto → -
June 11 / 2024MUSICA
Al via la rassegna di musica classica Villa Mirabello Estate
Dopo il successo dei primi tre concerti di primavera, prende avvio, nello splendido chiostro di Villa Mirabello di Milano, la seconda parte della rassegna Villa Mirabello Classica 2024 - Armonia tra suono e bellezza, con la direzione artistica di Alessio Bidoli.
Leggi tutto → -
June 10 / 2024ARTE E CULTURA
Sveliamo il nome della vincitrice del concorso grafico di Barocco Europeo
È Yasmina Rosasivilin la vincitrice del concorso grafico di Barocco Europeo organizzato in concerto con il Liceo Artistico "Galvani" di Pordenone. La cerimonia di premiazione del concorso di idee promosso da Barocco Europeo volto alla ricerca di una nuova immagine rappresentativa del Festival MusicAntica - Baroque Stories, si è svolta venerdì 7 giugno nella hall del liceo, dove è stata allestita una mostra dedicata a tutti progetti proposti.
Leggi tutto → -
April 29 / 2024MUSICA
Il progetto Opera Futura di Barocco Europeo al Teatro Zancanaro di Sacile
Laboratorio per l’Opera barocca di Barocco Europeo porta in scena il futuro con la nuova produzione de La serva padrona di Pergolesi. Il debutto venerdì 17 maggio al Teatro Zancanaro.
Leggi tutto → -
November 6 / 2023SPETTACOLO
Aci, Galatea e Polifemo al Teatro Verdi di Gorizia
Domenica 12 novembre debutta al Teatro Verdi di Gorizia l’allestimento della serenata a tre voci “Aci, Galatea e Polifemo” di Georg Friedrich Händel, produzione originale del Laboratorio dell’Opera Barocca di Barocco Europeo in collaborazione con NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, con la regia di Cesare Scarton e la direzione di Riccardo Doni. Repliche il 17 novembre al Teatro Miela di Trieste e il 19 novembre al Teatro Arrigoni di San Vito al Tagliamento.
Leggi tutto → -
October 17 / 2023MUSICA
Il 19 ottobre appuntamento con la musica klezmer all'ex Convento di San Francesco a Pordenone
Robindro Nikolić ci conduce verso Est alla riscoperta della musica klezmer il cui ritmo accompagnava le celebrazioni della cultura ebraica.
Leggi tutto → -
October 12 / 2023MUSICA
Un viaggio di scoperta nel repertorio musicale antico dell'Alta Murgia barese con la voce di Maria Moramarco
Domenica 15 ottobre alle 17 appuntamento all'Auditorium Burovich di Sesto al Reghena (PN) per un nuovo concerto del Festival MusicAntica - Baroque Stories intitolato "Stella Ariènte".
Leggi tutto → -
October 12 / 2023MUSICA
Sinfonie e concerti tra Napoli e Venezia. Accademia del Ricercare protagonista a Polcenigo del concerto in programma sabato 14 ottobre alle 20,30 nella chiesa di San Rocco.
Nuovo appuntamento del cartellone concertistico del Festival MusicAntica - Baroque Stories. In programma un viaggio tra Napoli e Venezia alla riscoperta del concerto strumentale.
Leggi tutto → -
October 12 / 2023MUSICA
Il Festival MusicAntica - Baroque stories fa tappa a Pordenone per un viaggio musicale nel Barocco ispano-americano
Giovedì 12 ottobre alle 21,00 nell'ex convento di San Francesco di Pordenone è di scena “Ars vulgaris. El Nuevo Mundo”, viaggio nel barocco ispano-americano con lo chalumeau di Robindro Nicolic e la voce del contralto Francesca Biliotti.
Leggi tutto → -
October 2 / 2023MUSICA
Compositori di area veneto-friulana e l'arte del quartetto al Festival MusicAntica - Baroque stories
Il concerto in programma sabato 7 ottobre alle 18,00 nel Foyer del Teatro Verdi di Gorizia esplora il genere del quartetto d'archi mettendo in evidenza i compositori di area veneto-friulana che hanno apportato, ieri come oggi, un importante contributo a questo repertorio.
Leggi tutto →