Utente
SCHEDA AZIENDA
Business Press
Responsabile delle pubblicazioni: Serena Roman (Responsabile pubblicazioni)
Pubblicazioni di Business Press (81)
-
April 15 / 2021HI-TECH
Come il manifatturiero può sostenere la transizione 4.0 attraverso l'utilizzo di dispositivi mobili rugged professionali
Panasonic Mobile Solutions, che con la propria gamma TOUGHBOOK è leader del mercato europeo con il 45% di market share per notebook e tablet rugged professionali, ha individuato insieme a LD Solutions, consulenti su scala nazionale di automazione industriale, 3 vantaggi competitivi per l’utilizzo dei dispositivi mobili con applicazione nell’automazione industriale, nella robotica e nella meccatronica: 1) un cambio di paradigma nel concetto di interfaccia uomo-macchina 2) risparmio sul TCO (Total Cost of Ownership) 3) compliance con le linee guida del piano nazionale di Transizione 4.0
Leggi tutto → -
March 24 / 2021HI-TECH
Panasonic presenta il TOUGHBOOK 33, notebook detachable di ultima generazione
Panasonic lancia TOUGHBOOK 33, il notebook rugged 2-in-1 detachable di ultima generazione dotato di sistema Windows 10 Pro, display da 12” 1,200cd/m2 QHD con proporzioni 3:2 e dual touch capacitivo a 10 dita. Il nuovo device, con l’aggiunta del processore di decima generazione Intel® Core® i5-10310U, è in grado di offrire prestazioni più rapide del 40%, doppia memoria e doppia archiviazione rispetto al modello precedente. Inoltre il design 2-in-1 lo rende ideale per i lavoratori mobili grazie alla tastiera staccabile, alle 6 modalità di utilizzo e alla gamma completa di porte industriali e opzioni personalizzabili. Il TOUGHBOOK 33 è inoltre testato per resistere alle cadute fino a 150cm* e con un rating di protezione IP65 contro polvere e acqua, può resistere a qualsiasi ambiente esterno.
Leggi tutto → -
March 18 / 2021NUOVI SERVIZI
Legio Group ottimizza le consegne grazie a Zetes e Panasonic
I dispositivi Panasonic TOUGHBOOK insieme alla soluzione ZetesChronos supportano Legio Group, holding belga proprietaria di XO e Overstock, nella gestione delle consegne. La soluzione ZetesChronos, con prove elettroniche di avvenuta consegna in tempo reale, permette di semplificare e ottimizzare il processo di consegna. Contemporaneamente i dispositivi handheld Android TOUGHBOOK Panasonic registrano tutti gli eventi di caricamento, consegna e prelievo. In questo modo le informazioni vengono scambiate in tempo reale con il sistema host e il back-office, garantendo puntualità e completezza delle consegne.
Leggi tutto → -
March 10 / 2021SOCIETA
I dispositivi Panasonic TOUGHBOOK a supporto dei servizi di soccorso in Turchia
Panasonic Mobile Solutions supporta le squadre di ricerca e soccorso dei volontari AKUT, prima organizzazione turca non governativa di ricerca e soccorso fondata nel 1996. A supporto dei 27 team di volontari Panasonic ha donato i notebook rugged TOUGHBOOK 20 adatti per l’utilizzo nelle situazioni estreme in cui risulta necessario il supporto di una squadra di ricerca. Il device è infatti testato per resistere a cadute e urti, nonché contro acqua e polvere (IP65), ideale per accompagnare AKUT in missioni critiche in montagna, in caso di terremoti, neve o inondazioni.
Leggi tutto → -
February 25 / 2021HI-TECH
Agilità per affrontare la pandemia: le tecnologie Panasonic per il settore della logistica
La crescita dell’e-commerce, già rapida negli ultimi anni, ha subito un’impennata ancora maggiore a causa del COVID-19. I cambiamenti nelle abitudini dei consumatori dovuti al lockdown hanno portato a notevoli conseguenze sulle capacità operative delle aziende di logistica. In un'ottica di organizzazione delle spedizioni le soluzioni di misurazione 3D proposte da Panasonic TOUGHBOOK rappresentano un valido aiuto per la supply chain. Grazie ad algoritmi 3D avanzati, la fotocamera di un dispositivo mobile rugged – come ad esempio i tablet TOUGHBOOK M1 con tecnologia RealSense – può identificare la dimensione di qualsiasi oggetto, calcolando volume, larghezza, lunghezza e profondità e misurare accuratamente carichi, magazzini o merci da spedire. In questo modo si semplifica il processo non solo di organizzazione delle spedizioni, ma anche di consegna.
Leggi tutto → -
February 4 / 2021SALUTE e MEDICINA
I dispositivi rugged Panasonic TOUGHBOOK supportano la digitalizzazione dei servizi d'emergenza e pronto soccorso
Disporre di informazioni critiche per la salute dei pazienti è una delle condizioni fondamentali per i servizi di emergenza, soprattutto quelli di pronto soccorso come 118 e ambulanze; è proprio in quest'ottica che si sta verificando una sempre maggiore digitalizzazione del flusso di informazioni, che deve basarsi non solo su applicazioni e software a supporto dell’operatività, ma anche sulla scelta di dispositivi mobili adatti all’utilizzo in movimento e in situazioni estreme. Panasonic risponde a questa necessità con un’offerta di soluzioni hardware e software sempre all’avanguardia: la gamma di device rugged TOUGHBOOK, composta da notebook, tablet e dispositivi handheld, fa attualmente parte dell’equipaggiamento di migliaia di mezzi di soccorso in tutta Europa (con oltre 8.000 dispositivi mobili al fianco degli operatori sanitari per fornire operazioni di soccorso più sicure, efficaci ed efficienti) comprese varie filiali regionali del 118 in Italia.
Leggi tutto → -
January 22 / 2021HI-TECH
Digitalizzazione delle costruzioni con i dispositivi mobili rugged TOUGHBOOK e la tecnologia GPS
La tecnologia GPS, combinata con il mobile computing, sta dimostrando di poter avere un enorme impatto sul settore delle costruzioni. L'utilizzo di fotografie georeferenziate, infatti, può assicurare maggiore efficienza sia nella fase di ricerca e progettazione che nello sviluppo della documentazione CAD o BIM del cantiere. I servizi di geofencing, invece, sono in grado di garantire un elevato livello di sicurezza per dispositivi e dati. Per sopportare le condizioni difficili del cantiere, la tecnologia GPS viene sempre più utilizzata in abbinata a dispositivi mobili robusti, come i tablet e notebook rugged della gamma Panasonic TOUGHBOOK, leader del mercato europeo con il 45% di market share per notebook e tablet rugged professionali.
Leggi tutto → -
December 21 / 2020SICUREZZA INFORMATICA
I notebook TOUGHBOOK secured-core contro la criminalità informatica nel settore delle utility
Quello della cybersecurity è un tema sempre più importante per le aziende del mondo utility: oggi, infatti, le loro infrastrutture IT sono integrate con le tecnologie più avanzate, con tutti i vantaggi che ciò comporta, ma anche con un maggior rischio di attacchi. Per prevenirli può rivelarsi fondamentale scegliere i device adatti; in quest’ottica, Panasonic ha introdotto il proprio TOUGHBOOK 55, primo device semi-rugged a entrare nella categoria dei PC Windows secured-core. Progettato per un utilizzo mission-critical nei settori che trattano dati sensibili, il TOUGHBOOK 55 consente a chi lo usa di eseguirne l’avvio in tutta sicurezza, proteggere il device dalle vulnerabilità firmware, difendere il sistema operativo dagli attacchi e bloccare l’accesso non autorizzato a dispositivi e dati, grazie a un sistema avanzato di autenticazione e controllo degli accessi.
Leggi tutto → -
December 17 / 2020VARIE
Scegliere i dispositivi giusti per l'utilizzo su carrelli elevatori: 5 strategie vincenti secondo Panasonic
Una ricerca di IDC dimostra come dotare la forza lavoro di notebook, tablet e dispositivi handheld rugged permetta di ottenere un risparmio del 15% in 5 anni sul TCO (Total Cost of Ownership, costo totale di proprietà). Sulla base di questi dati Panasonic Mobile Solutions, leader del mercato europeo con il 45% di market share per notebook e tablet rugged professionali con la gamma TOUGHBOOK, ha individuato 5 strategie che gli operatori del mondo logistica e supply chain possono mettere in atto per migliorare efficienza e produttività – a partire dalla strumentazione tecnologica di cui dotare i propri carrelli elevatori. 1) Computer fissi VS dispositivi mobili 2) Scegliere tra dispositivi consumer e professionali 3) Focus sulla produttività 4) Supporto e assistenza 5) Soluzioni docking
Leggi tutto → -
November 25 / 2020VARIE
L'automazione per immaginare i terminal logistici del futuro: l'esperienza di Interporto Padova
Se l’intermodalità è il cardine di una logistica sostenibile ed efficiente, le infrastrutture terminalistiche sono il fulcro di questo scambio tra le diverse modalità di trasporto. È possibile, nel panorama odierno in continua evoluzione, delineare gli ingredienti chiave di un terminal moderno, e immaginare i fondamenti su cui si potrà basare la sua evoluzione futura? A questa domanda risponde l’esempio dell’Interporto Padova, che negli ultimi anni si è dotato di soluzioni all’avanguardia proprio con l’obiettivo di creare un terminal logistico efficiente. Cristiano Ruffini, IT Manager di Interporto Padova, e Luca Santonico, Key Account & Partner Manager di Panasonic Mobile Solutions, dopo la collaborazione che ha visto l’adozione dei dispositivi rugged professionali TOUGHBOOK Panasonic per operatori di terra e mezzi di movimentazione all’interno dell’hub veneto, evidenziano alcuni dei pilastri che possono fungere da punto di partenza per immaginare l’evoluzione dei terminal moderni.
Leggi tutto →