Utente
SCHEDA AZIENDA
CSArt
Responsabile delle pubblicazioni: Chiara Serri (Responsabile pubblicazioni)
Pubblicazioni di CSArt (479)
-
September 13 / 2024ARTE E CULTURA
"Le curve di Mandelbrot" di Luciano Bertoli in mostra a Reggio Emilia
La Fondazione Palazzo Magnani presenta, dal 21 settembre al 24 novembre 2024, nella sede di Palazzo da Mosto, la retrospettiva dedicata a Luciano Bertoli, per la prima volta nella sua città natale dopo la scomparsa avvenuta nel 2021.
Leggi tutto → -
September 12 / 2024ARTE E CULTURA
Art in Motion: AI Creatives at the Singapore Night Race
Intelligenza artificiale e arte digitale nella grande mostra presentata da DZE Asia e Fondazione Dino Zoli a Singapore in occasione del Gran Premio di Formula 1.
Leggi tutto → -
September 10 / 2024ARTE E CULTURA
L'arte di Sergio Fermariello a Lugano e Verona
Per la prima volta KROMYA Art Gallery presenta una mostra personale distribuita nelle due sedi di Lugano e Verona. Protagonista è l’artista Sergio Fermariello (Napoli, 1961), noto per aver fatto del guerriero armato di lancia il proprio segno di riconoscimento. Curata da Demetrio Paparoni, l’esposizione sarà inaugurata martedì 17 settembre nella sede di Lugano e venerdi 20 settembre nella sede di Verona. L’artista e il curatore saranno presenti ad entrambi gli opening, in programma alle ore 18.00.
Leggi tutto → -
January 9 / 2024ARTE E CULTURA
Annunciati i vincitori di Arteam Cup 2023
Vincitore assoluto: Marco Tagliafico. Giovanni Lombardini e Alice Padovani trionfano nelle sezioni Pittura e Scultura.
Leggi tutto → -
December 21 / 2023ARTE E CULTURA
Annunciato il programma espositivo 2024 del polo museale del Comune di Carrara
Al mudaC va in scena la ricerca artistica contemporanea con mostre di artisti mid-carrer e progetti site-specific nella project room. Al CARMI, la fotografia sociale di Uliano Lucas e la grande mostra dedicata alla cava romana di Fossacava. L’Assessorato alla Cultura del Comune di Carrara e la Direzione del polo museale rendono noto il programma espositivo 2024 del mudaC | museo delle arti Carrara.
Leggi tutto → -
October 17 / 2023ARTE E CULTURA
La sostenibilità ambientale in mostra alla Fondazione Dino Zoli con "Utopiche Seduzioni. Dai nuovi materiali alla Recycled Art. Da Piero Manzoni alle ultime generazioni"
La mostra, a cura di Nadia Stefanel e Matteo Galbiati, si inserisce nel progetto CHANGES. Il cambiamento come urgenza della sostenibilità, che mira ad approfondire il tema della sostenibilità ambientale, secondo un approccio non solo estetico, ma etico, dell'arte. Artisti in mostra: Afran, Valerio Anceschi, Enrico Baj, Alessio Barchitta, Renata Boero, Lucia Bonomo, Enrico Cattaneo, Andrea Cereda, Michele di Pirro, Cesare Galluzzo, Marina Gasparini, Roberto Ghezzi, Piero Gilardi, Thierry Konarzewski, Margherita Levo Rosemberg, Piero Manzoni, Miriam Montani, Giulia Nelli, Lulù Nuti, Francesca Pasquali, Anuska Sakar, Artan Shalsi, Sasha Vinci.
Leggi tutto → -
October 16 / 2023ARTE E CULTURA
"Marginalia": l'omaggio di Fabio Imperiale alla resilienza, alla determinazione e alla solidarietà femminile
L'esposizione, presentata da Cris Contini Contemporary di Cristian Contini e Fulvio Granocchia, sarà visitabile dal 17 novembre all'1 dicembre presso la Fondazione Luciana Matalon di Milano.
Leggi tutto → -
October 12 / 2023ARTE E CULTURA
La Galleria Antonio Verolino presenta la sesta tappa del progetto Venice Time Case
La mostra, che nasce da un progetto ideato da Luca Massimo Barbero, resterà allestita fino al 19 novembre. L’inaugurazione si terrà giovedì 19 ottobre con orario 18.00-21.00, alla presenza di Luca Massimo Barbero, Antonio Verolino e di alcuni degli artisti invitati.
Leggi tutto → -
October 9 / 2023ARTE E CULTURA
"Plutone / Proserpina" la personale di Quayola al mudaC di Carrara
La mostra, a cura di Laura Barreca, inaugurerà il 28 ottobre e resterà allestita fino al 3 marzo.
Leggi tutto → -
October 5 / 2023ARTE E CULTURA
La Fondazione Zeffirelli Onlus celebra Zeffirelli con l'arte di Omar Galliani a Firenze
La mostra, a cura di Matteo Corati, resterà allestita fino al 30 novembre presso la Sala Musica della Fondazione Zeffirelli.
Leggi tutto →