Utente
SCHEDA AZIENDA
Castaldi Marco
Responsabile delle pubblicazioni: Marco Castaldi (Addetto Stampa & OLMR)
Castaldi Marco
Pubblicazioni di Castaldi Marco (668)
-
May 31 / 2016MUSICA
Cori: L’Accampamento di Giulianello ricorda Rino Gaetano nel 35° anniversario della sua morte
Giovedì 2 Giugno, dalle ore 18:00: omaggio all’uomo e all’artista; mostra fotografica/biografica d’archivio e concerto della tribute band Rino Gaetano Revisited.
Leggi tutto → -
May 30 / 2016SPORT
Cori: Francesco Frasca e Luigi Pianelli Campioni Italiani di Bodybuilding
I due bodybuilder coresi hanno trionfato ai Campionati Italiani di Body Building WBPF, rispettivamente nella categoria Bodybuilding fino a 75 kg e nella categoria H/P fino a 180 cm. Prossimo appuntamento al Rimini Wellness per il Campionato Italiano AINBB. A Luglio Francesco riproverà a conquistare il Mister Universo IBFA.
Leggi tutto → -
May 26 / 2016EVENTI
Cori: ‘Confessioni di uno Scrittore’ con Daniele Titta e Raffaele Napoli
Domenica 29 Maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca civica ‘Elio Filippo Accrocca’, il 6° appuntamento con la rassegna letteraria che offre la possibilità di ascoltare dalla voce degli autori le storie e i percorsi che si nascondono dietro ogni libro.
Leggi tutto → -
May 25 / 2016EVENTI
Cantine Aperte a Cori
Nel fine settimana l’Azienda Agricola Biologica Marco Carpineti e la Tenuta Pietra Pinta ospiteranno l’evento nazionale del Movimento Turismo del Vino. ‘Un bicchiere per la ricerca’, lo slogan della 24^ edizione che celebra la nuova partnership con l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro e chiamerà a raccolta i wine lover di tutte le regioni italiane per sostenere la ricerca sul cancro a ‘suon di brindisi’.
Leggi tutto → -
May 24 / 2016ARTE E CULTURA
Letture d’autore a Cori per celebrare il Mese del Patrimonio Culturale Italiano in Canada
Le scrittrici italo-canadesi Licia Canton e Lucia Cascioli saranno al Circolo Ricreativo Rubik sabato 28 Maggio, alle ore 18:30. L’evento è parte del Canton Cascioli Literary Tour, anticipazione del Books and Biscotti Literary Series 2016. Sarà presente anche Pietro Vitelli.
Leggi tutto → -
May 23 / 2016VARIE
Cori e Giulianello: l’I.C. ‘Cesare Chiominto’ premiato in sicurezza
Per il quarto anno l’Istituto Comprensivo Statale ‘Cesare Chiominto’ è stato premiato al concorso per la diffusione dell’educazione alla sicurezza stradale nelle scuole «I Corti di Mauri … Aiutateci a frenare la strage stradale». Quest’anno vi hanno partecipato le classi VA della ‘Virgilio Laurienti’ di Cori e VA e VB della ‘Don Silvestro Radicchi’ di Giulianello.
Leggi tutto → -
May 23 / 2016SOCIETA
Gli studenti delle medie di Giulianello esercitano il loro diritto di uso civico
35 alunni della ‘Salvatore Marchetti’ in visita a Torrecchia Vocchia per esercitare il loro diritto di uso civico con una lezione di ‘paesaggio visivo, sonoro e gustativo’. L’idea di convertire i diritti di uso civico relativi a questa zona in un diritto inalienabile di visita scolastica guidata per gli alunni delle scuole locali nasce da una visione geniale e futuristica dell’avv. Raffaele Marchetti.
Leggi tutto → -
May 20 / 2016SPORT
A Giulianello ‘Un’Estate al Mare’. Saggio di fine anno per l’Asd Gymnastica Julia
Sabato 21 Maggio dalle ore 17:00 piazzale XI Settembre di trasformerà in una spiaggia rovente con uno spettacolo di ginnastica artistica sulle note delle più conosciute canzoni estive dagli anni ‘60 ad oggi.
Leggi tutto → -
May 18 / 2016EVENTI
La Notte Europea dei Musei a Cori con un’apertura straordinaria e gratuita
Il Museo della Città e del Territorio aderisce all’iniziativa europea con un’apertura straordinaria e gratuita. Sabato 21 Maggio 2016, dalle ore 21:00, il concerto dei Canusìa, che presentano il loro ultimo lavoro ‘Fiore di Cardo’.
Leggi tutto → -
May 17 / 2016ARTE E CULTURA
Cori: ‘Digital StoryTelling e pratica interculturale’. Torna ‘Cervelli in Scena’ con Lavinia Bianchi
Cosa c’è in comune tra la pratica dell’intercultura e quella del Digital Storytelling? L’intercultura e l’apprendimento in rete costituiscono settori delle scienze dell’educazione, fisici e simbolici, che entrano a far parte del mondo della conoscenza. Sia l’apprendimento in rete che la pratica interculturale fanno ormai parte dell’immaginario educativo. Nuovi stimoli della modernità suggeriscono al sistema educativo metamorfosi strutturali, tra cui una profonda ridefinizione degli obiettivi didattico-formativi alla luce delle nuove istanze così importanti per il futuro.
Leggi tutto →