Utente
SCHEDA AZIENDA
NORA comunicazione
Responsabile delle pubblicazioni: Eleonora Caracciolo (titolare)
Ufficio stampa per l'arte
Pubblicazioni di NORA comunicazione (106)
-
September 6 / 2022ARTE E CULTURA
MILANO SCULTURA
Giunge alla sua sesta edizione “Milano Scultura”, l’unica fiera italiana interamente dedicata alle arti plastiche, che quest’anno torna nella sua sede originaria nel cuore della metropoli lombarda, la Fabbrica del Vapore.
Leggi tutto → -
June 24 / 2022ARTE E CULTURA
THE SCULPTURE SHOW Peter Simon Mühlhäußer, Alex Rane, Kelly Robert, Bruno Walpoth
È interamente dedicata alla scultura la mostra che la Accesso Galleria di Pietrasanta propone per la stagione estiva 2022: sono infatti quattro gli scultori figurativi protagonisti della collettiva “The Sculpture Show”, esposta dal 26 giugno al 7 agosto 2022. Peter Simon Mühlhäußer, Alex Rane, Kelly Robert e Bruno Walpoth presentano un nucleo di circa dieci opere di medie e grandi dimensioni, in bronzo, marmo, terraglia, legno e sabbia, realizzate appositamente per l’esposizione a partire dall’invito della stessa galleria a creare sculture che li allontanassero dalla loro “comfort zone” per dare alla luce pezzi inusuali e innovativi.
Leggi tutto → -
June 10 / 2022ARTE E CULTURA
Ziqian Liu. Inner Eye
Un invito alla conoscenza di sé e a riprendersi il proprio tempo, lentamente. Un elogio della solitudine che "può essere anche divertente". É questa la rivoluzione gentile della giovane fotografa cinese Ziqian Liu che con i suoi scatti armoniosi e quieti dimostra che un nuovo equilibrio con il mondo che ci circonda è possibile.
Leggi tutto → -
March 23 / 2022ARTE E CULTURA
Carla van de Puttelaar: Northern Lights
In occasione della Milano Art Week 2022, Other Size Gallery presenta, per la prima volta a Milano, una personale della fotografa Carla van de Puttelaar (1967, Amsterdam) dal titolo “Northern Lights”.
Leggi tutto → -
March 22 / 2022ARTE E CULTURA
Incontri a Lula – Adzovios a Luvula
Inaugura il 26 marzo alla Fondazione Luciana Matalon di Milano la mostra “Incontri a Lula – Adzovios a Luvula”, un viaggio fotografico compiuto da Nello e Gianmarco Taietti nella comunità e nei dintorni di Lula, nella regione aspra e selvaggia della Barbagia. L’esposizione presenta fino al 23 aprile 2022, circa 100 fotografie di medio e grande formato, in bianco e nero e a colori, che restituiscono il carattere e la quotidianità di un paese dalle forti radici che, seppur tra molte difficoltà, si proietta energicamente verso il futuro.
Leggi tutto → -
March 2 / 2022ARTE E CULTURA
Francesco Diluca. Giardini
Dal 6 marzo al 24 aprile 2022, circa cento sculture in ferro di dimensioni ambientali, create appositamente per gli spazi lodigiani e dislocate in cinque tra i luoghi più suggestivi della città, raccontano il rapporto tra uomo e natura, le piccole e grandi tracce che il primo lascia sulla seconda e il rispetto che sempre dovrebbe essere sotteso a tale rapporto.
Leggi tutto → -
January 13 / 2022ARTE E CULTURA
Francesco Diluca. Portraits
Decine di esili creature in bilico tra l’umano, l’animale e il vegetale realizzate in ferro saldato, polvere di ferro, ossidazioni di rame, ruggine e oro zecchino, animano le navate della basilica milanese e chiamano il pubblico a essere non solo spettatore ma parte integrante della mostra.
Leggi tutto → -
January 13 / 2022ARTE E CULTURA
Nado Canuti. Il lungo volo
Nado Canuti è un artista e un partigiano. Nato nel '29, giovane uomo della Resistenza, segnato sin da ragazzo dalla guerra, Canuti saprà emanciparsi da un esordio di impronta espressionista e drammatica, per approdare a un crescente ottimismo testimoniato nei suoi lavori dall’alleggerirsi dei materiali e dall’ingresso prepotente del colore.
Leggi tutto → -
December 10 / 2021ARTE E CULTURA
Silvia Camporesi. Domestica
È un racconto insolitamente intimo, un diario per immagini, quello di cui Silvia Camporesi rende partecipe il pubblico nella sua mostra “Domestica”. La Other Size Gallery di Milano, dal 16 dicembre 2021 al 4 marzo 2022, presenta per la prima volta in una personale il progetto nato tra le mura domestiche della fotografa forlivese nei giorni difficili del lockdown di marzo-aprile 2020.
Leggi tutto → -
November 17 / 2021ARTE E CULTURA
Marginalia. Le forme della libertà
Gli artisti sono esseri liberi che devono affrontare anche il pericolo e la difficoltà di non essere compresi. Quelli presenti in questa esposizione sono personaggi che non si sono adagiati nel già visto. Confrontarci come pubblico con delle personalità così definite e complesse, è la prova che l’arte resta un’esperienza unica e irripetibile.
Leggi tutto →