Utente
SCHEDA AZIENDA
NORA comunicazione
Responsabile delle pubblicazioni: Eleonora Caracciolo (titolare)
Ufficio stampa per l'arte
Pubblicazioni di NORA comunicazione (106)
-
September 22 / 2020ARTE E CULTURA
Maddalena Arcelloni. Incredibly Close
In un momento in cui l’industria della moda è stata fermata dall’emergenza pandemica, in una condizione di lockdown e di distanziamento sociale, Maddalena Arcelloni traduce la deflagrazione di uno star system in un progetto fotografico che recupera le radici più intime della relazione con l’Altro.
Leggi tutto → -
September 21 / 2020ARTE E CULTURA
Laura Giardino. La luce oltre
La personale di Laura Giardino “La luce oltre”, prevista per la metà di maggio e poi rinviata a causa del lockdown, è la prima mostra che apre la nuova stagione espositiva della galleria Area\B di Milano, in autunno. Protagonista è la città di Milano, non nel suo volto più noto e riconoscibile, ma nei suoi scorci “privati”, orizzonte delle passeggiate notturne dell’artista.
Leggi tutto → -
September 4 / 2020ARTE E CULTURA
Turi Simeti. Opere 1960 - 2020
In occasione dell'Art Week milanese, Dep Art Gallery celebra i sessant'anni di carriera di Turi Simeti, uno dei più rappresentativi artisti italiani viventi del XX secolo, con una mostra antologica che - attraverso venti importanti opere - racconta i momenti più salienti della ricerca dell'artista.
Leggi tutto → -
June 30 / 2020ARTE E CULTURA
Bruno Walpoth e Alex Rane. I Will come out Again
Riprende la stagione espositiva della Accesso Galleria di Pietrasanta con la mostra “Bruno Walpoth e Alex Rane. I Will Come out Again”: un approfondimento del profilo dei due artisti attraverso un percorso espositivo di oltre venti opere tra sculture in legno, bronzo e marmo, e disegni su carta.
Leggi tutto → -
May 19 / 2020ARTE E CULTURA
In the Matter of Color
Dopo diverse personali di artisti internazionali, la Dep Art Gallery riprende l'attività espositiva dopo il lockdown con una mostra "made in italy" dedicata a quattro tra i più rappresentativi maestri italiani - viventi - dell'arte del secondo dopoguerra: Addamiano, Biasi, Pinelli, Simeti.
Leggi tutto → -
March 2 / 2020ARTE E CULTURA
Il Gesto dell’Oriente. Cinque voci dell’Avanguardia coreana
In mostra la ricerca di cinque artisti che, dalla seconda metà del 900, hanno ridefinito l’orizzonte dell’arte contemporanea in Corea. Un nucleo di opere da cui emerge la complessa dinamica tra rinnovamento e tradizione che ha lambito il Paese in un quarantennio di agitazioni politiche e sociali.
Leggi tutto → -
January 28 / 2020ARTE E CULTURA
Stefano De Luigi. Televisiva
È il progetto inedito “Televisiva” del fotografo Stefano De Luigi, quattro volte vincitore del World Press Photo, a inaugurare il 5 febbraio la programmazione 2020 di Other Size Gallery by Workness di Milano, che sarà interamente dedicata alla fotografia d’autore.
Leggi tutto → -
November 18 / 2019ARTE E CULTURA
Emma Bortone. Ai confini dell'infinito
Other Size Gallery by Workness presenta la mostra “Emma Bortone. Ai confini dell’infinito”. Nello spazio milanese si snoda una personale che comprende una selezione di circa dieci opere di medio e grande formato: tele e installazioni dipinte ad acrilico e tecnica mista.
Leggi tutto → -
November 5 / 2019ARTE E CULTURA
David Cesaria. Jackpop
A metà strada tra il Salento e Las Vegas, le installazioni luminose di David Cesaria vestono di colori sgargianti e atmosfere festose le debolezze dell’uomo contemporaneo. Partendo dalla tradizione delle luminarie salentine, le dodici opere esposte approdano a un immaginario fatto di animali fantastici, gesti scaramantici, superstizioni popolari che restituiscono l’immagine di un uomo all’impegnativa ricerca di un equilibrio tra piacere e dolore.
Leggi tutto → -
October 7 / 2019ARTE E CULTURA
Carlos Cruz-Diez. Colore come evento di spazi
Si svolge alla Dep Art Gallery di Milano, a partire dal 9 ottobre, la prima mostra personale di Carlos Cruz-Diez dopo la sua recente scomparsa. Fino al 21 gennaio 2020 l’esposizione “Carlos Cruz-Diez. Colore come evento di spazi” ripercorre attraverso sedici grandi opere le fasi salienti del percorso dell’artista franco-venezuelano e ne mette in luce l’originalità della ricerca includendo lavori tratti da cinque delle sue serie più significative – Color Aditivo, Physichromie, Inducción, Cromointerferencia, Color al Espacio – oltre a uno spazio interattivo realizzato appositamente per la galleria milanese: Pyramide d’Interferences Chromatiques (2018).
Leggi tutto →