Utente
SCHEDA AZIENDA
NORA comunicazione
Responsabile delle pubblicazioni: Eleonora Caracciolo (titolare)
Ufficio stampa per l'arte
Pubblicazioni di NORA comunicazione (106)
-
February 20 / 2019ARTE E CULTURA
Wolfram Ullrich. Reliefs
Per il MAC di Lissone Ullrich ha selezionato circa venti reliefs/rilievi degli anni Novanta e Duemila che ridefiniscono gli spazi museali attraverso la loro incongruenza prospettica. Oltre a dare ampio risalto ai “rilievi”, la mostra annovera i recenti Orbit, ellissi che punteggiano le pareti secondo ogive inconsuete, artificio che sancisce il logico approdo di una ricerca ormai trentennale.
Leggi tutto → -
February 13 / 2019AZIENDALI
Antonio Guccione. New York - Milano
La mostra celebra il ritorno in Italia, dopo una lunga permanenza americana, di Antonio Guccione, noto fotografo di moda: l’editore Giampaolo Prearo gli rende omaggio presentando un’accurata selezione di quindici fotografie storiche, ritratti in bianco e nero delle più note top model di tutti i tempi, provenienti dalla sua collezione privata. Gli scatti in mostra sono tutti datati 1991, la “golden age” delle supermodelle. Da Elle MacPherson a Tyra Banks, da Sarah Jessica Parker a Carol Alt, Guccione ha fotografato le donne più belle del mondo raccontando, artisticamente, la storia di un’epoca.
Leggi tutto → -
November 21 / 2018ARTE E CULTURA
Lucio e Peppe Perone. Senza titolo. Segni e visioni di Via Varco in Irpinia
Alla Other Size Gallery di Milano, la doppia personale “Lucio e Peppe Perone. Senza titolo. Segni e visioni di Via Varco in Irpinia”segna il quarto e ultimo appuntamento della programmazione 2018 destinata alla presentazione dei linguaggi artistici contemporanei che animano le realtà culturali “di periferia” in Italia. La curatrice Maria Savarese, sceglie Lucio e Peppe Perone come interpreti di un humus culturale che rappresenta una vera e propria eccellenza in Italia, tutta da valorizzare.
Leggi tutto → -
November 21 / 2018ARTE E CULTURA
“Hans Hartung. Beyond Abstraction”, alla galleria Dellupi Arte di Milano
“Hans Hartung. Beyond Abstraction”, alla galleria Dellupi Arte di Milano, ripercorre circa quarant'anni di ricerca dell’artista franco-tedesco attraverso un’attenta selezione di opere realizzate in vari momenti del suo percorso. Una piccola antologica con circa venti opere, una quindicina di capolavori su tela, accompagnate da una selezione di raffinati lavori su carta.
Leggi tutto → -
October 25 / 2018ARTE E CULTURA
Arriva per la prima volta in Italia Regine Schumann
Arriva per la prima volta in Italia Regine Schumann, considerata, in virtù delle sue sperimentazioni con i materiali acrilici, tra i più importanti innovatori nell’ambito delle ricerche cromatiche e cinevisuali. In mostra, un nucleo di opere che esplora le relazioni tra colore, luce e architettura.
Leggi tutto → -
October 12 / 2018ARTE E CULTURA
Disegnare sul vuoto. I plexiglas di Marco Gastini
La mostra – a poche settimane dalla scomparsa del suo protagonista – espone, dal 19 ottobre al 30 novembre 2018, una significativa selezione della produzione dell’artista torinese su supporto trasparente configurandosi come una piccola e sorprendente antologia di lavori accuratamente scelti.
Leggi tutto → -
October 8 / 2018ARTE E CULTURA
Giovanni Gaggia. In corpo
Si svolge in occasione di ArtVerona l’azione in due atti di Giovanni Gaggia “In corpo”, a cura di Maria Savarese e Alessandro Capuano. La performance e la mostra personale ad essa collegata si presentano come un’architettura polifonica che getta ponti di dialogo con il teatro, la danza, la musica.
Leggi tutto → -
September 21 / 2018ARTE E CULTURA
Terrae. Sguardi sulle terre estreme
Con la mostra “Terrae. Sguardi sulle terre estreme” la Other Size Gallery di Milano presenta la rilettura contemporanea di un territorio remoto e complesso, porta d’accesso del Mediterraneo – il capo di Leuca, all’estremità sud del Salento – con sette fra i protagonisti del progetto Ramdom.
Leggi tutto → -
September 3 / 2018ARTE E CULTURA
Pino Deodato. Inchiostro
Una mostra che si fa racconto per il Festivaletteratura di Mantova. Tre stanze, ogni stanza un capitolo, ogni opera una frase. Come anticipa il titolo, è l’inchiostro il protagonista dell’esposizione. Pigmento che diventa strumento di racconto, non attraverso la parola ma attraverso l’immagine.
Leggi tutto → -
July 24 / 2018ARTE E CULTURA
Rane/Watson. Filling in the Blanks
Mantenendo alta l’attenzione sul figurativo, fil rouge che guida l’attività della galleria pietrasantese sin dalla sua nascita, Accesso Galleria presenta la doppia personale di Alex Rane (scultore) e Tomas Watson (pittore) mettendo in evidenza analogie e differenze della poetica dei due artisti.
Leggi tutto →